ARANCIA FIN-MECCANICA! - QUANTO IMPIEGHERA’ ALESSANDRO PANSA A FARE LA SCARPE ALL’INDAGATO ORSI CON LA BENEDIZIONE DI GRILLI? - CORRUZIONE INTERNAZIONALE, RICICLAGGIO, PRESUNTE TANGENTI ALLA LEGA: QUANTI GUAI PER IL PRESIDENTE CHE POTREBBE PAGARE ANCHE PER IL “DOSSIER GENOVA”, IL PROGETTO DI (S)VENDITA DI ANSALDO ENERGIA E ANSALDO BREDA ALLA SIEMENS E ALL’HITACHI…..

Antonella Baccaro per il "Corriere della Sera"

Non è (solo) l'inchiesta avviata dai magistrati di Napoli per corruzione internazionale e antiriciclaggio, il «tallone di Achille» che potrebbe portare Giuseppe Orsi, amministratore delegato e presidente di Finmeccanica, a perdere progressivamente le deleghe in favore del direttore generale Alessandro Pansa.

Se le voci dell'avvicendamento «dolce» in questi giorni si fanno sempre più ricorrenti è perché nei ministeri che vigilano sul gruppo dell'aerospazio e della difesa, che ha chiuso il 2011 con perdite per 2,3 miliardi, si sta valutando Orsi sul dossier più scottante: il «caso Genova», cioè la dismissione di Ansaldo Energia e AnsaldoBreda e le conseguenze per la città.

Un capitolo che il manager anche ieri, dal salone di Farnborough (Londra) ha lasciato intendere di voler chiudere entro la fine dell'anno per centrare l'obiettivo di un incasso da tutte le cessioni di un miliardo di euro. Gli interventi dispiegati, ha detto Orsi ieri, determineranno un impatto netto sull'Ebita di circa 440 milioni per il 2012-2013, il 55% dei quali potrà essere conseguito nell'esercizio in corso.

Come è noto, il gruppo tedesco Siemens starebbe trattando con quello italiano per l'acquisto di una quota in Ansaldo Energia. Mentre, secondo fonti sindacali, i giapponesi di Hitachi starebbero realizzando una due diligence su AnsaldoBreda e forse anche su Ansaldo Sts.

«A domande sulle dismissioni non rispondiamo» ha detto ieri Pansa, forse non a caso, spiegando che si tratta di «un processo complesso che richiede riservatezza» su cui «stiamo lavorando alacremente e seriamente con il supporto del governo».
Il fatto è che la modalità delle dismissioni individuata dall'amministratore non piacerebbe al governo perché orientata all'obiettivo di fare subito cassa.

Qualche segnale di dissenso è emerso con chiarezza venerdì scorso, quando il ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera, in un'audizione alla Camera sulle dismissioni del gruppo ha precisato: «Ci sono settori di attività di Finmeccanica che probabilmente non rientrano nell'interesse specifico dell'azienda ma che possono essere di interesse del Paese, come il ferroviario» e «che l'Italia deve fare il possibile di mantenere al suo interno».

Una frase che lascia poco spazio a dubbi: per Passera gli asset non vanno svenduti per questo, prima della dismissione, devono essere opportunamente valorizzati.
Ma soprattutto, secondo il ministro che ha preso a cuore il «caso Genova», vanno evitate le operazioni che portano altrove brevetti, tecnologie e lavoro. Ecco perché vengono escluse operazioni meramente finanziarie effettuate tramite fondi, mentre per l'ingresso di colossi stranieri le modalità vanno valutate con estrema attenzione.

Una partita complessa che il governo starebbe pensando di far gestire a Pansa, da sempre appoggiato dal ministro del Tesoro, Vittorio Grilli, attraverso il sistema del travaso delle deleghe in suo favore, operazione che già una volta però, a maggio scorso, non è riuscita, dimostrando la capacità di Orsi di stare a galla.

Non è indifferente per le sorti del manager la vicenda giudiziaria che lo coinvolge circa la presunta tangente di dieci milioni alla Lega. A chi ieri gli ha chiesto chiarimenti in merito, Orsi ha dato una notizia: «Il mio avvocato ha ricevuto qualche settimana fa la notifica della Procura che ha chiesto la proroga delle indagini».

 

ALESSANDRO PANSA E GIUSEPPE ORSIVITTORIO GRILLI NUCLEARE NUCLEARE AnsaldoBreda

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…