![amos genish paul singer](/img/patch/03-2018/amos-genish-paul-singer-992280_600_q50.webp)
ARIA DI BUFERA IN TIM - ELLIOTT NON È SODDISFATTO DI GENISH - PERPLESSITÀ SU UNA EVENTUALITÀ DI GUBITOSI AD IN QUANTO È GIUDICATO PIÙ RAGIONIERE CHE MANAGER - IL FONDO AMERICANO POTREBBE PENSARE ANCHE A UN’USCITA STRATEGICA, CON UN OBIETTIVO: CONQUISTARE MEDIOBANCA E GENERALI - PAUL SINGER E ALBERTO NAGEL DI MEDIOBANCA SI SONO VISTI. HANNO DISCUSSO DI TIM, MEDIOBANCA E GENERALI: CHE NE PENSA BOLLORE'?
DAGONOTA
Il fondo Elliott non è soddisfatto di come vanno le cose in Tim. Genish delude il mercato e il presidente Fulvio Conti è uomo di compromesso. Perplessità su una eventualità di Gubitosi AD in quanto è giudicato più ragioniere che manager. Paul Singer, boss di Elliott, e Alberto Nagel di Mediobanca si sono visti. Hanno discusso di Tim, Mediobanca e Generali. Che ne pensa Bollorè, primo azionista di Tim e di Mediobanca?
ARIA DI BUFERA IN TIM. ELLIOTT STUDIA L’AFFONDO SU GENISH
Ieri Tim ha chiuso la giornata di Borsa in deciso calo. La flessione dell’1,67% a 0,6 euro è stata alimentata dalle ipotesi di un nuovo cambio alla guida della società, che in Piazza Affari viaggia attorno ai minimi da 5 anni. Secondo indiscrezioni di stampa, il fondo Elliott potrebbe mettere alla porta l’ad Amos Genish e non avrebbe intenzione di monetizzare parte della quota dell’8,8% di Tim coperta da un derivato che gli consente di guadagnare nonostante i ribassi in Borsa.
Secondo il Fatto, che cita fonti qualificate, i rapporti tra il fondo di investimento Usa e l’amministratore delegato di Telecom Italia «è pessimo», il che si somma con i risultati di bilancio deludenti. Nei cda, insomma, ormai volano gli stracci. Fuori Genish, Elliott potrebbe pensare anche a un’uscita strategica, con un obiettivo: conquistare Mediobanca e Generali.