LA BABELE DELLA CONCORDIA - INDAGATO PER CONCORSO IN NAUFRAGIO IL TIMONIERE DELLA NAVE - L’INDONESIANO JACOB RUSLI BIN NON COMPRESE L’ORDINE DI SCHETTINO “VIRATA A SINISTRA” 23 SECONDI PRIMA DELL’IMPATTO E GIRO’ IL TIMONE DALLA PARTE OPPOSTA, PER POI CORREGGERSI DOPO 13 SECONDI - L’ORDINE DI SCHETTINO IN INGLESE, LA LINGUA UFFICIALE A BORDO E’ L’ITALIANO - IL GIGLIO CHIEDE I DANNI ALLA AC-COSTA CROCIERE….

Grazia Longo per La Stampa

Salgono a 10 gli indagati del caso Concordia, arenata su uno scoglio davanti all'isola del Giglio la sera del 13 gennaio, con un bilancio di 32 vittime. Per «concorso in naufragio» è stato infatti iscritto nel registro degli indagati, il 22 agosto, anche il timoniere della nave.

Ma quello della procura di Grosseto sembra più che un altro un atto dovuto. Perché se è vero che il timoniere indonesiano Jacob Rusli Bin non comprese il comando del capitano Francesco Schettino, è altrettanto vero che ciò accadde appena 23 secondi prima dell'impatto contro lo scoglio delle Scole, a circa 300 metri di distanza.

Anche questa ricostruzione è evidenziata nella perizia - ordinata dal gip Valeria Montesarchio - eseguita dagli esperti coordinati dall'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone.

L'incomprensione

Schettino si accorge che la manovra «estremamente azzardata» dell'inchino al Giglio - a 0,3 miglia e «a una velocità di 15,5 nodi» - e cerca di virare a sinistra. «Alle 21.44 e 44 secondi ordina 10 gradi a sinistra per contrastare la rotazione della poppa verso lo scoglio, poi sale a 20 gradi a sinistra», ma Jacob Rusli Bin non comprende «e sbaglia la direzione di accostata e va a dritta arrivando anche a 20 gradi, per poi riportare la barra a sinistra come ordinato, con ritardo significativo». La Concordia, in realtà, era già praticamente sullo scoglio la collisione avviene alle 21.45 e 7 secondi -, in ogni caso anche il timoniere (che recuperò l'errore dopo 13 secondi dal momento in cui l'aveva ricevuto) sarà processato.

La lingua imposta dalla Costa

Resta, comunque, da capire il pasticciaccio della lingua con cui vengono impartiti gli ordini. Nella perizia emerge che «pur essendo stabilito dalla società Costa che la lingua a bordo debba essere l'italiano, il comandante svolge il suo periodo di direzione della manovra in plancia impiegando con il timoniere la lingua inglese, con non poche e gravi incomprensioni e conseguenze».

Si impone, tuttavia, una domanda: l'indonesiano avrebbe capito meglio l'italiano? Mah. Basti pensare che a bordo c'erano altri membri dell'equipaggio che non comprendevano la nostra lingua, «il radio officer Spadavecchia, al momento di ammainare le lance di salvataggio» è stato costretto a ricorrere all'inglese «con un equipaggio sudamericano».

Gli altri guasti

In difesa della Costa crociere va ricordato quando sottolineato nella perizia a proposito di un guasto al generatore di emergenza. «I problemi di funzionamento del Diesel-generatore d'emergenza, oltre a non aver avuto ovviamente alcuna influenza sulla causazione del sinistro, non appare abbiano comunque influito sull'esito finale del naufragio, dovuto essenzialmente alla vastità della falla prodottasi» dopo lo scontro con lo scoglio.

Radar e sistema Ais in regola

La Costa, nella perizia, difetta in materia di organizzazione e di gestione dell'emergenza (soprattutto da parte del responsabile dell'unità di crisi di terra Robero Ferrarini), ma «i sistemi di comunicazione esterna, rilevazione di rotta, monitoraggio dati verso le competenti autorità costiere», ovvero radar, ricetrasmittenti in banda e satellitari, sistema Ais «erano funzionanti e operativi durante tutto il tragitto da Civitavecchia al momento dell'incidente».

Il Comune chiede i danni

Di fatto non è una novità, perché il Comune dell'isola del Giglio si era costituita parte civile già durante l'incidente probatorio del 3 marzo, ma ieri è stata ribadita la decisione di esigere il risarcimento danni. «Abbiamo chiesto la messa in mora di Costa Crociere». Ad annunciarlo è l'avvocato Alessandro Lecci, legale del Comune di Isola del Giglio. «Insieme all'ufficio legale PaviaAnsaldo di Milano valuteremo in seguito - prosegue l'avvocato Lecci - la quantificazione del danno per la comunità dell'Isola del Giglio, che è immane».

 

 

FRANCESCO SCHETTINO CAPITANO DELLA COSTA CONCORDIA LA FALLA DELLA COSTA CONCORDIA SOTTACQUQ I DETRITI LASCIATI DALLA COSTA CONCORDIA LA NAVE COSTA CONCORDIA LA NAVE CONCORDIA COSTA CONCORDIA FOTO INFRAROSSI jpegil presidente costa crociere pier luigi foschi

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA. CHE DA PAR SUO NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” CHE SI È CREATO INTORNO A URSULA: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...