euro banche sofferenze

BANK VERY BAD - UNICREDIT APRE LE PORTE DELLA DISCARICA PUBBLICA DELLE SOFFERENZE: CEDERA' 20 MILIARDI DI CREDITI MARCI UTILIZZANDO LE GARANZIE STATALI, NECESSARIE A RIPULIRE I BILANCI - BANKITALIA SI SVEGLIA E SFORBICIA I PREMI DESTINATI AI LAVORATORI BANCARI SUI FINANZIAMENTI CONCESSI ALLO SPORTELLO

Francesco De Dominicis per "Libero Quotidiano"

 

CREDITI DETERIORATICREDITI DETERIORATI

Unicredit cede alla tentazione della garanzia di Stato per ripulire i bilanci dai crediti in sofferenza. La seconda banca italiana, guidata dal francese Jean-Pierre Mustier, dovrebbe liberarsi di finanziamenti non rimborsati per un ammontare complessivo di 20 miliardi di euro: la vendita sarebbe dunque supportata dalle Gacs (Garanzie cartolarizzazione sofferenze), strumento messo a disposizione dal Tesoro e non considerato aiuto di Stato.

 

fabrizio palenzonafabrizio palenzona

Un'opzione, quella della garanzia pubblica, ignorata (salvo poche eccezioni) a lungo dagli istituti di credito del nostro Paese. Finora solo la Popolare di Bari aveva usato le Gacs nell'ambito di un'operazione da 500 milioni. Ma con le sofferenze, stabilmente sopra quota 200 miliardi che zavorrano i conti del settore bancario, è arrivato il dietro front: ora il sostegno del Tesoro piace. Tant'è che anche il Monte dei paschi di Siena si muove nella stessa direzione. Prende corpo, così, la gigantesca discarica pubblica per la spazzatura delle banche (bad bank). 

 

CREDITI DETERIORATI CREDITI DETERIORATI

In attesa dei dettagli sulla manovra da parte di Unicredit, ieri il titolo a piazza Affari ha chiuso in rialzo del 3,2% a 2,25 euro. A rendere la giornata sui listini positiva per l'istituto di piazza Gae Aulenti ha contribuito l'indiscrezione sulla fusione tra la controllata Pioneer ed Eurizon (IntesaSanpaolo).

 

L'affare piace agli analisti: per quelli di banca Akros il matrimonio «avrebbe senso» nonostante alcune questioni da risolvere prima, mentre Mediobanca e Icbpi hanno sottolineato che l'aggregazione imita la combinazione tra SocGen e Credit Agricole. Tutto questo mentre la stessa Unicredit procede con le dismissioni (Fineco e Pekao) con l'obiettivo di fare cassa e far salire i parametri osservati dalla vigilanza della Bce. 

BANCA ITALIABANCA ITALIA

 

Frattanto, la Banca d'Italia dà un giro di vite ai premi che gli istituti riconoscono per l'erogazione di nuovi finanziamenti. La stretta - che rientra in un'ampia revisione normativa, anche sulla trasparenza nei confronti della clientela, su mutui e prestiti - può contribuire a risolvere, in via strutturale, il nodo delle sofferenze, aumentate, in questi ultimi anni, proprio a causa di finanziamenti concessi con valutazioni non di rado superficiali. Non a caso, Bankitalia corregge anche le procedure per la valutazione del merito creditizio. 

 

CREDITI DETERIORATI    CREDITI DETERIORATI

Via Nazionale mira a garantire che le «politiche di remunerazione» delle banche siano «ispirate a criteri di correttezza nelle relazioni con la clientela e che non si basino esclusivamente su obiettivi commerciali né costituiscano un incentivo a commercializzare prodotti non adeguati rispetto alle esigenze finanziarie dei clienti». Il provvedimento entra in vigore a fine settembre. I tempi sono stretti e la tabella di marcia tradisce una certa urgenza. Tuttavia, se, da un lato, la mossa di Bankitalia ha il merito di migliorare il quadro regolatorio, dall'altro appare ancora una volta come un intervento un po' tardivo: le stalle si chiudono sempre quando i buoi sono già fuggiti.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…