BANCHE SORDE – L’ANNO SCORSO UN SOCIO DELLA POPOLARE DI VICENZA SCRISSE AI VERTICI DELL’ISTITUTO ANTICIPANDO LO SCANDALO DI QUESTI GIORNI – IL COLLEGIO SINDACALE GLI RISPOSE: TUTTO A POSTO – POI È ARRIVATA LA BCE…

Mario Gerevini per il “Corriere della Sera

 

BANCA POPOLARE DI VICENZA BANCA POPOLARE DI VICENZA

La firma è del presidente del collegio sindacale, la lettera è indirizzata a un socio. È un documento chiave per ricostruire quelle manovre finanziarie anomale che «pesano» per quasi un miliardo sul patrimonio della Banca popolare di Vicenza e sul valore delle azioni dei 120mila azionisti. 


Giovanni Zamberlan, che guida l’organo di vigilanza interno della banca, scrive il 15 dicembre scorso. Ma sono passati otto mesi da quando il socio Maurizio Dalla Grana aveva sollevato la questione all’assemblea di bilancio, chiedendo di «verificare se nel recente passato la Popolare di Vicenza ha fatto affidamenti o dato garanzie dirette o indirette ai soci o non soci, affinché questi potessero sottoscrivere in toto o in parte azioni od obbligazioni convertibili della banca». 

antonio patuelli premia gianni zoninantonio patuelli premia gianni zonin


Non è il solito azionista bastian contrario che argomenta senza basi: il tema dei finanziamenti per acquistare azioni (e i divieti o i limiti strettissimi imposti dalla legge) è ben noto in una banca non quotata che tra il 2013 e il 2014 ha collocato sul mercato 1,5 miliardi di titoli tra azioni e obbligazioni. 


Di fronte a questi dubbi e richieste di verifiche il collegio prende tempo. La Vicenza nella primavera dello scorso anno era addirittura in pista per acquisire con un’offerta pubblica d’acquisto la Banca Popolare dell’Etruria, poi, invece, commissariata. Passati a ottobre gli stress test della Bce per il rotto della cuffia, le acque si calmano. Zamberlan scrive a Dalla Grana che «le verifiche richieste rientrano tra le attività delle funzioni aziendali di controllo».

 

GIANNI ZONIN GIANNI ZONIN

E dunque sono loro, l’internal audit e le altre squadre di dipendenti-controllori , che informano periodicamente delle loro «verifiche effettuate», «punti di debolezza», «interventi da adottare». E lo fanno informando «tempestivamente il collegio sindacale e gli altri organi aziendali su violazioni o carenze riscontrate». 


L’hanno fatto? No. «Al collegio sindacale — trae le conclusioni il presidente — non sono state segnalate situazioni afferenti alle fattispecie» descritte dal socio. Tradotto e sintetizzato: se non ci dicono nulla noi non ne sappiamo nulla. Dunque tutti tranquilli, inutile approfondire. 


Lo farà di lì a poco la Bce che parte con un’ispezione. Emergeranno, tra l’altro, 975 milioni di fidi anomali correlati all’acquisto di azioni. E relativi propio agli aumenti di capitale 2013-2014. L’impatto sul bilancio semestrale al 30 giugno (un miliardo di perdita) è violentissimo e la Vicenza dovrà varare un aumento di capitale da 1,5 miliardi. 

SAMUELE SORATO BANCA POP VICENZA copia SAMUELE SORATO BANCA POP VICENZA copia


Il presidente della banca, Gianni Zonin, scarica la colpa sull’ex amministratore delegato, Samuele Sorato, e sostiene che se il consiglio di amministrazione avesse conosciuto quelle operazioni le «avrebbe senza dubbio bloccate». 


A settembre si viene poi a sapere che gli accertamenti della Bce erano stati condotti «con il supporto della direzione internal audit della banca e delle altre funzioni aziendali». 
Cioè gli stessi uffici che i tre sindaci, sollecitati da un socio, avrebbero dovuto a loro volta sollecitare oltre un anno prima. Oppure scavalcarli, indagando autonomamente, esercitando quello scetticismo professionale che dovrebbe essere il motore di ogni organo di vigilanza indipendente. 

LA NUOVA SEDE BCE NELLO SKYLINE DI FRANCOFORTE LA NUOVA SEDE BCE NELLO SKYLINE DI FRANCOFORTE


A fronte di tanta remissività, a Vicenza c’è chi elabora la teoria del «grande tappo». Cioè una specie di accordo «per il bene della banca e dei soci» affinché nulla turbasse la corsa al superamento dell’esame Bce di ottobre. Poi sarebbe stata un’altra storia. E si è visto. 

mgerevini@corriere.it
 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…