christian boiron

METTIAMO LE MANI AVANTI - BOIRON, IL RE DELL’OMEOPATIA: ‘PRENDO GLI ANTIBIOTICI E LI DO ANCHE AI MIEI FIGLI. LA CARDIOASPIRINA? TUTTI I GIORNI. I MEDICINALI SONO COMPLEMENTARI’ - PER GARATTINI L’OMEOPATIA È ‘ACQUA FRESCA’? ‘HA MESSO INSIEME TUTTE LE FALSE POSIZIONI IN MATERIA PER PARLARNE MALE’

Elvira Serra per il Corriere della Sera

 

 

Quand' è l' ultima volta che ha preso un antibiotico?

«L' anno scorso, dopo l' estrazione di un dente del giudizio».

 

E l' ultima che ha preso un' aspirina?

«Stamattina. La cardioaspirina la prendo tutti i giorni».

 

BOIRONBOIRON

Christian Boiron è direttore generale del Gruppo Boiron, leader mondiale dei farmaci omeopatici, quasi quattromila dipendenti (di cui duecento in Italia) e un fatturato di 610 milioni di euro. Figlio di Jean, che assieme al fratello gemello Henri ha fondato la multinazionale francese, ha cinque figli e sette nipoti.

 

Ha mai dato loro gli antibiotici?

Ride. «Certo, sono un farmacista. E ho scelto ogni volta la cura migliore per loro, come qualunque papà e nonno. Anche mia madre e mio padre erano farmacisti, da piccolo sono stato curato in modi diversi. Casa nostra era frequentata da medici tradizionali e medici omeopati. La cosa davvero importante è proprio questa: scegliere un buon medico, perché è suo il compito di fare la diagnosi giusta e dare la cura più adatta».

 

Nel caso di Francesco, il bambino di quasi 7 anni morto nelle Marche per una otite bilaterale, adesso tutti puntano il dito contro l' omeopatia.

«Non so se nel caso specifico la questione sia la diagnosi o il trattamento, se il problema sia il medico o i genitori che non lo hanno portato subito all' ospedale. Certo è che se una persona muore dopo aver preso un farmaco allopatico, nessuno dà la colpa alla cura. E purtroppo nel mondo ogni anno muoiono due milioni di persone per questo, nessuno dice niente».

 

Il suo parere, però, non è disinteressato. Negli Stati Uniti avete patteggiato cinque milioni di dollari dopo una class action.

«Purtroppo in America si fa causa come si respira. E comunque due ricorsi li abbiamo vinti».

CHRISTIAN BOIRONCHRISTIAN BOIRON

 

Silvio Garattini, direttore dell' Istituto di ricerche farmacologiche «Mario Negri», due anni fa ha pubblicato un libro dal titolo «Acqua fresca», alludendo ai benefici dell' omeopatia.

«L' ho anche sentito, dopo, Garattini. Ha messo insieme tutte le false posizioni in materia per parlarne male, dimenticandosi che l' omeopatia è prima di tutto il frutto della ricerca farmacologica».

 

Esistono cose per le quali è meglio utilizzare l' omeopatia e altre per le quali è meglio evitarla?

«Esistono anzitutto le persone, che reagiscono tutte in modo diverso. È chiaro che per certe sintomatologie non gravi e frequenti preferisco raccomandare un farmaco omeopatico. Soprattutto con i bambini vedo che si tende a esagerare con gli antibiotici, anche quando non sarebbero necessari. Ma il punto è la sinergia».

OMEOPATIA 3OMEOPATIA 3

 

Mi faccia un esempio.

«Per cinquant' anni abbiamo prodotto il Cephyl, un farmaco che aveva il principio attivo dell' aspirina più altre componenti omeopatiche. Poi l' Agenzia del farmaco francese ci ha chiesto di fare una scelta netta, o un componente o un altro. E così lo abbiamo ritirato. Ecco, secondo me non dovrebbe esserci una contrapposizione tra i due tipi di farmaco. L' integrazione può essere preziosa, come già avviene nella cura del cancro».

 

Non vorrà dire che il tumore si può curare con l' omeopatia?

OMEOPATIA 1OMEOPATIA 1

«No, assolutamente. Ma ci sono dei casi in cui il paziente ha problemi di tolleranza rispetto a certe cure, come la radioterapia, e i farmaci omeopatici lo possono aiutare a sopportarle. Sempre più spesso i medici stanno scegliendo di integrare la terapia convenzionale con la terapia omeopatica. L' obiettivo è comune: far guarire il malato e alleviargli le sofferenze».

 

Quale pensa che sia il limite dell' omeopatia?

«È difficile rispondere. Potrei chiederle quali sono i limiti dell' allopatia».

 

Beh, le controindicazioni. Il fatto che certi farmaci si smaltiscano con fatica e siano tossici.

SILVIO GARATTINISILVIO GARATTINI

«Il problema dell' omeopatia è che da 200 anni non ha smesso di evolversi. Cento anni fa i medici omeopatici pensavano di poter trattare tutto con l' omeopatia. Questo non è possibile, così come non si può curare qualsiasi malattia con gli antibiotici».

 

Ritorniamo al punto di partenza. Il medico è cruciale.

«Dobbiamo considerare l' omeopatia come una specializzazione che dà strumenti in più per inquadrare e curare le malattie. In sinergia».

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…