CHI VIVENDI, VEDRÀ - BOLLORÈ HA 10 MILIARDI CASH CHE GLI BRUCIANO IN TASCA. LI INVESTIRÀ IN TELECOM, DI CUI DETIENE IL 15%, O FARÀ ENTRARE ORANGE, L'EX MONOPOLISTA FRANCESE?

Fabio Tamburini per “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

BOLLORE HAVASBOLLORE HAVAS

Nell' incontro d' inizio agosto, a Roma, entrambi hanno avuto l' impressione che l' accordo sarà più facile del previsto. Vincent Bolloré, presidente di Vivendi, ha confermato la presenza a lungo termine in Telecom come azionista di riferimento e piena disponibilità verso investimenti significativi nella rete a banda larga.

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Esattamente quanto interessa al presidente del consiglio, Matteo Renzi, che ha come priorità il piano nazionale per la fibra ottica, considerato decisiva per dare una spinta forte alla ripresa. Sui nuovi equilibri nell' azionariato di Telecom Italia, invece, l' impressione che ne ha tratto il finanziere bretone è netta: Renzi ha un atteggiamento laico e non ha in animo di alzare barricate per difenderne l' italianità. Certo sarà necessario trovare una soluzione che garantisca la salvaguardia di attività sensibili nelle telecomunicazioni del Paese, attualmente custodite soprattutto in Telecom Sparkle, una società del gruppo. Non solo.

 

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

La rete nascente in fibra ottica, secondo il Renzi pensiero, dovrà essere a servizio del sistema, non di un solo operatore. Per il resto potrà prevalere la logica del liberi tutti e, del resto, Telecom Italia è una società privata quotata in Borsa, quindi del tutto autonoma. Il tempo dirà se l' incontro di agosto va considerato l' inizio di una sostanziale intesa.

 

La presenza di Vivendi in Telecom è considerata da Bolloré una "partecipazione a lungo termine" e, come è stato scritto in una nota ufficiale, la società «ha risorse finanziarie disponibili importanti, circa 10 miliardi di euro di cash», utilizzabili per cogliere «altre opportunità che permettano di rafforzare l' interesse per l' Italia». Tanto che Arnaud de Pyufontaine, amministratore delegato del gruppo, ha ribadito il concetto dichiarando «siamo all' inizio di un viaggio». Le scelte decisive avverranno su due fronti: il rafforzamento del controllo della società e la volontà di andare verso la convergenza tra operatori delle tlc e produttori di contenuti.

 

GALATERI E FABIO GALLIA ALLA TECHNOGYM GALATERI E FABIO GALLIA ALLA TECHNOGYM

Bolloré giocherà le sue carte per consolidare la partecipazione attuale, intorno al 15 per cento, sia puntando a farsi affiancare da un alleato italiano sia verificando le condizioni per l' entrata in campo di Orange, l' ex France Telecom, da tempo interessata all' operazione. Il coinvolgimento di Orange, che nei mesi scorsi ha confermato la disponibilità ad una intesa strategica con Telecom Italia, parte da lontano.

 

ARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDIARNAUD PUYFONTAINE AD VIVENDI

Lo scenario europeo è caratterizzato dalla tendenza ad una forte concentrazione, che ridurrà significativamente le 140 società attuali. E i francesi, si sa, sono allenati a fare gioco di squadra, a muoversi come sistema Paese. In più a Orange, come a Vivendi, non mancano le risorse disponibili, anche perché la società è rimasta saldamente sotto il controllo di capitale pubblico (come del resto Deutsche Telekom in Germania).

 

TARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIATARAK BEN AMMAR BOLLORe? PADRE E FIGLIA

Per l' Italia, che ha privatizzato Telecom, suonerebbe un po' come una beffa ma un ruolo importante nel tranquillizzare gli animi potrà essere svolto dalla nuova Cassa depositi e prestiti. Un altro tassello, nel nome della convergenza tra tlc e contenuti, è l' alleanza con Mediaset. Il matrimonio si può fare, parola del finanziere franco-tunisino Tarak Ben Ammar, che si è già messo al lavoro facendo fruttare le relazioni eccellenti con Bolloré e Silvio Berlusconi.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…