bollore telecom

BOLLORE’, DALLA RETE TIM AL MATERASSO MEDIASET - VIVENDI HA FRETTA DI SBOLOGNARE LA RETE FISSA DI TELECOM ALLO STATO, ACCOLLANDO QUALCHE MIGLIAIO DI PERSONE, PER UNA CIFRA TRA GLI 11 E I 15 MILIARDI, UTILISSIMI PER ACQUISIRE LE TV DI BERLUSCONI - POSSIBILE ANCHE LA CESSIONE DI TIM BRASIL

Fabio De Ponte per “la Stampa”

BOLLORE CANALBOLLORE CANAL

 

Vivendi non solo sarebbe intenzionata a vendere la rete fissa, ma avrebbe addirittura fretta. Secondo fonti vicine al dossier, infatti, i francesi sarebbero preoccupati dalla svalutazione di questa risorsa, una svalutazione a cui inevitabilmente andrà incontro col tempo e soprattutto con la concorrenza di Open Fiber.

 

Per ammodernarla ci vorrebbero investimenti ingenti, risorse che i francesi non sembrano avere nessuna intenzione di tirare fuori. Il tempo gioca contro. Quando arriveranno i primi frutti del lavoro di Open Fiber, la presenza di una rete alternativa porterà via clienti a Telecom. E mentre quella di Tim rappresenta un asset maturo, pienamente sfruttato e per il quale la redditività non può che scendere, la rete di Open Fiber sarà giovane, efficiente, e destinata a durare. Il doppino di rame ha un limite di trasmissione ormai raggiunto.

 

DE PUYFONTAINE BOLLOREDE PUYFONTAINE BOLLORE

La fibra ha un limite teorico ancora invece molto lontano dalle attuali capacità di conversione dei segnali. Lo scorporo della rete potrebbe essere la soluzione perfetta di fronte a tutto questo. E avrebbe anche il pregio di consentire un consistente abbattimento del debito, insieme a una probabile, dicono e stesse fonti, prossima cessione di Tim Brasil. Di più.

 

Con la rete, Vivendi potrebbe cedere anche una quota del personale. L' intenzione sarebbe insomma quella di procedere il più rapidamente possibile. Uno scenario che suona piuttosto logico anche a Carlo Alberto Carnevale Maffè, professore di Economia alla Bocconi.

 

operai telecom1operai telecom1

«Ai signori di Vivendi di investire in cavi non è mai fregato un granché», ride. E spiega: «Loro vogliono portare Tim verso contenuti e servizi e non verso la parte infrastrutturale. La cessione della rete è molto probabile. Se Vivendi riuscisse ad accollare al governo la rete insieme a qualche decina di migliaia di persone, quelle che si occupano della manutenzione, si troverebbe una azienda molto più leggera».

 

La cessione, dice, potrebbe avvenire a un prezzo compreso tra gli 11 e i 15 miliardi. E chiudendo il capitolo rete, che tante preoccupazioni sta generando alla politica italiana, «potrebbe anche fare pace col governo». Carnevale Maffè azzarda anche uno scenario a tre: «Il giorno dopo le dimissioni di Cattaneo - racconta - si vociferava anche di una ipotesi di questo genere: Vivendi cederebbe la rete allo Stato a un prezzo alto. In cambio, Berlusconi potrebbe cedere Mediaset a Vivendi al prezzo che vuole lui». Possibile? «Berlusconi vuole vendere a un prezzo che Bolloré non vuole pagare, questo potrebbe chiudere il cerchio».

telecomtelecom

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…