berlusconi bollore cattaneo

COSA BOLLORÉ IN PENTOLA? IL MAGNATE BRETONE AL “FINANCIAL TIMES” SMENTISCE CHI LO ACCUSA DI ESSERE ENTRATO IN TELECOM SOLO PER UNA SPECULAZIONE FINANZIARIA: “NON VOGLIAMO VENDERE MA RESTARCI A LUNGO” - L’ALLEANZA CON MEDIASET SLITTA ALL’AUTUNNO

Giovanni Pons per “la Repubblica”

 

bollore assemblea vivendibollore assemblea vivendi

«Noi non vogliamo vendere, siamo felici in Italia in qualità di investitori di lungo termine ». Nella sua prima intervista dall' ingresso di Vivendi nel capitale di Telecom Italia, avvenuto circa un anno fa, rilasciata al Financial Times, Vincent Bolloré ripete il mantra degli ultimi dodici mesi. Vivendi è diventata il primo socio di Telecom con il 24,5% non in chiave opportunistica, ma per restare a lungo.

 

assemblea vivendi vincent bolloreassemblea vivendi vincent bollore

Tuttavia ci sarà un motivo gli investitori anglosassoni continuano a rivolgergli la stessa domanda: se Telecom finisse al centro del risiko delle tlc europee quella quota potrebbe essere facilmente monetizzata realizzando una plusvalenza come il finanziere bretone (lui non ama questa definizione) ha già fatto in diverse occasioni. Alla fine degli anni '90 con il gruppo Bouygues (210 milioni di dollari il profitto) e più recentemente con la britannica Aegis (450 milioni di euro di plusvalenza).

mediaset vivendi 3mediaset vivendi 3

 

È normale, dunque, che il mercato si chieda quale Bolloré è calato da Oltralpe: l'investitore di lungo termine o il tattico di breve periodo, come si chiede anche il quotidiano inglese. Soprattutto il mercato fa fatica a capire la strategia che sta mettendo in campo il colosso Vivendi, uscito dalle tlc con una campagna di dismissioni da 35 miliardi.

 

«L' idea è quella di distribuire i contenuti attraverso una galassia di rapporti con le telcos», ha ripetuto Bolloré. Ed è proprio con questa ottica che Vivendi è rientrata in Telecom con un investimento da 3 miliardi su un totale di 4 spesi finora. «Noi siamo nelle telecomunicazioni ma ciò è complementare ai contenuti - ha cercato di spiegare Bolloré all' Ft -. Non vogliamo essere un operatore. Non vogliamo, industrialmente parlando, gestire una società di telecomunicazioni. Noi gestiamo i contenuti, non vogliamo gestire Telecom Italia e non lo faremo mai».

telecom patuanotelecom patuano

 

Per la verità la mano del gruppo francese sulla società italiana si è sentita parecchio negli ultimi tempi, chiedere a Marco Patuano per sapere. Forse spaventato dell' incursione settembrina del rivale francese Xavier Niel nel capitale di Telecom, Bolloré in pochi mesi ha conquistato quattro posti nel cda e poi ha piazzato, seguendo i consigli di Mediobanca, Flavio Cattaneo alla guida operativa del gruppo italiano. Dunque appare quantomeno strano sostenere che Vivendi non vuole gestire Telecom Italia.

 

VINCENT BOLLORE VINCENT BOLLORE

Certo finora non ha messo un francese nè alla presidenza nè come ceo, ma Arnaud de Puyfontaine è vicepresidente e i quattro francesi più Tarak Ben Ammar, che è presente anche nel board di Vivendi, hanno un' influenza assai rilevante nel governo dell' azienda italiana.

 

È vero, però, che le sinergie tra Vivendi e Telecom, dal punto di vista industriale devono ancora materializzarsi. E forse è per questo che gli analisti vedono la campagna d' Italia essenzialmente come una mega speculazione finanziaria. Probabilmente qualcosa di più si vedrà in autunno, quando una volta completata l' alleanza con Mediaset potranno partire le offerte commerciali congiunte.

FLAVIO CATTANEOFLAVIO CATTANEO

 

Secondo Bolloré la presenza in Telecom ha aiutato anche «a sviluppare relazioni privilegiate », come nel caso dell' accordo con Mediaset. Ma finora non ha molto aiutato a creare un clima di fiducia con l' esecutivo di Matteo Renzi, che ha sponsorizzato la discesa in campo di Enel per la creazione di una nuova rete a banda larga, in diretta concorrenza con Telecom.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…