renzi telecom by benny

FRANZA O SPAGNA PURCHE’ SE MAGNA - IN POCHI ANNI TELECOM PASSA DA TELEFONICA (SPAGNA) A ORANGE (FRANCIA) - BOLLORE’ (VIVENDI) VUOLE MOLLARE AZIONI TELECOM ALL’AZIENDA CONTROLLATA DALL’ELISEO - OGGI CDA - OPERAZIONE ANTICIPATA DA DAGOSPIA QUASI UN ANNO FA

tim cambia logo tim cambia logo

DAGONOTA

Come anticipato da questo sito quasi un anno fa, Orange potrebbe entrare in Telecom. L’ipotesi (o, forse, qualcosa di più) viene rilanciata da La Stampa proprio oggi, a poche ore dal consiglio di amministrazione di Vivendi.

 

Secondo il quotidiano di Torino, sarebbe in corso un negoziato segreto fra Vincent Bollorè, patron di Vivendi, e Stèphane Ricard, amministratore delegato di Orange. Proprio perchè segreto, vengono smentite le indiscrezioni filtrate su un sito francese.

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendibollore de puyfontaine assemblea vivendi

Si tratterebbe di una sorta di scambio, scrive La Stampa. Bolloré, in difficoltà in Vivendi (perfino sull' accordo raggiunto con i Berlusconi), aprirebbe la porta del colosso dei media a Orange. E in cambio cederebbe una parte delle sue azioni in Telecom Italia all' operatore francese, che (è il segreto di Pulcinella) vuole espandersi in Italia.

 

mediaset vivendimediaset vivendi

Vista la piega presa dal negoziato con Mediaset per Premium (i Berlusconi hanno fatto causa per 2 miliardi), l' arrivo di nuovi investimenti in Vivendi - osserva La Stampa - potrebbe essere solo salutare. Da parte sua, Orange è adesso a caccia di contenuti per i propri smartphone, che la corazzata Vivendi potrebbe fornirgli.

 

L' accordo si chiuderebbe con un favore di Bolloré a Richard: gli cederebbe una parte delle sue azioni in Telecom Italia (ora ha il 24,9%). Sarebbe il momento ideale per Orange dato che l' azione dell' operatore italiano ha perso più del 30% dall' inizio dell' anno.

 

L’ultima parola, però, spetterà sempre allo Stato francese, visto che Orange è controllata direttamente per il 13,4% ed indirettamente per il 9,6% attraverso BpiFrance.

 

 

 

 

 

DAGOREPORT del 13 novembre 2015

 

vincent bollorevincent bollore

L’ombra lunga di Orange, il gigante della telefonia, il cui primo azionista è lo Stato francese con il 27%, si allunga sempre di più sulla malconcia Telecom Italia. Era proprio quello che temeva Matteo Renzi, che nel suo incontro dei primi di agosto con Vincent Bollorè, salito al 20% in Telecom, aveva chiesto al finanziere bretone due cose: di investire nella fibra ottica (fa parte della prossima campagna elettorale del Cazzaro di Rignano) e di non portare il gruppo nelle fauci di Orange. E Bollorè aveva dato le sue garanzie, da navigato uomo di finanza.

 

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNAFABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

Nel frattempo, però, il quadro è cambiato e ormai se ne sono accorti anche a Palazzo Chigi. E’ successo che Claudio Costamagna, nuovo presidente della Cdp, ha fatto i suoi conti su un eventuale ingresso della Cassa nel capitale di Telecom Italia allo scopo di puntellarne l’impegno proprio sull’ammodernamento della rete. Si tratta di un progetto che piaceva molto ad Andrea Guerra, l’ex consigliere economico di Renzi che aveva pilotato il cambio dei vertici in Cdp e che Dagospia aveva raccontato praticamente in diretta. Ed era un progetto che piaceva anche a Bollorè, che avrebbe condiviso volentieri gli investimenti sulla fibra.

 

orange logoorange logo

Ma il fatto che Costamagna, con l’evidente assenso di Tesoro e Palazzo Chigi, abbia deciso di non entrare in Telecom ha cambiato le carte in tavola. E così ora Monsieur Vivendi non si sente più tenuto a rispettare l’impegno su Orange. E in cuor suo vuole pilotare l’annessione di Telecom Italia all’impero transalpino. Anche perché ritiene che nel medio termine in Europa rimarranno solo tre operatori: Vodafone, Deutsche Telekom e Orange (Telefonica è ritenuta più che altro una società forte in America Latina).

 

HOLLANDEHOLLANDE

Chi ha capito come è girato il vento è un altro francese, Xavier Niel. Anche se nasce come “industriale”, su Telecom si è comportato da consumato raider e ha prenotato il 15% della società perché scommette in un grande apprezzamento del titolo quando l’operazione con Orange sarà matura. Non è né amico né nemico di Bollorè, perché in affari l’interesse fa premio su queste umane debolezze. Si è solo seduto a tavola per tempo, convinto che si farà un bel gruzzolo.

 

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO