il presidente di confindustria carlo bonomi

BONOMI, IMPERATORE DI CONFINDUSTRIA - IL NUMERO UNO DEGLI INDUSTRIALI VUOLE MODIFICARE LO STATUTO E PROLUNGARE IL SUO MANDATO DA QUATTRO A SEI ANNI, FINO AL 2026 - DOPO AVER RINNOVATO (E “DECOFINDUSTRIALIZZATO”) IL CDA DEL “SOLE 24 ORE” A SUA IMMAGINE E SOMIGLIANZA, CON IL GIUBILO DEI DISSIDENTI MAURIZIO STIRPE E MARCO GAY, A BONOMI RESTA DA CONQUISTARE SOLO LA LUISS...

CARLO BONOMI

Giovanna Predoni per www.tag43.it

 

Il numero uno di Confindustria, Carlo Bonomi, sta completando per il consiglio generale di giovedì 21 aprile la composizione della nuova quadra di presidenza in vista del suo secondo biennio confindustriale.

 

Al tempo stesso si prepara a proseguire la sua marcia trionfale verso l’assemblea privata del 27 maggio. Con in tasca una carta segreta, che, una volta svelata, non mancherà di destare clamore e scuotere il palazzo romano d’acciaio e di vetro fumé di viale dell’Astronomia, dove il sindacato degli imprenditori ha il suo quartier generale.

 

IL SOLE 24 ORE.

Si tratta di un tema spinosissimo, e del tutto inedito: ovvero il prolungamento del suo mandato presidenziale, da quattro a sei anni. Oltre la sua prevista scadenza del 2024, per poter così completare e consolidare fino in fondo il suo personale controllo sull’intero impero confindustriale e lasciare nel 2026.

 

Bonomi vuole prolungare il suo mandato di due anni

IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA CARLO BONOMI

Il proposito, più volte abbozzato, talvolta buttato lì a mezza bocca in via informale, ma subito ritirato di fronte al contrariato stupore e diniego di qualche pezzo da novanta del parterre de roi dell’organizzazione, è ritornato a fare capolino nei giorni scorsi nella riunione di Confindustria Lombardia, la “regina” della federazioni regionali dell’Aquilotto.

 

marco gay

Dove, davanti ai vertici delle nove potenti associazioni territoriali del sodalizio, Bonomi ha annunciato risoluto le sue intenzioni, «nell’interesse di tutti e per un migliore funzionamento della rappresentanza di tutto il sistema associativo», di voler modificare lo statuto e di trasformare la sua proposta in provvedimento presto operativo.

 

Per consentire a tutti i presidenti (lui per primo), «purché la maggioranza degli associati sia d’accordo e purché non ci siano particolari condizioni ostative», di poter continuare nel loro incarico, superando gli attuali termini normativi. Autonominandosi così da re a imperatore, secondo i crismi della rinvigorita autarchia che tanto va di moda di questi tempi. Con lo speranzoso plauso di tutti quelli che sono ancora in carica, i più, e la rassegnata mestizia di quei pochi che, proprio adesso, sono in scadenza.

maurizio stirpe

 

Del resto, per Bonomi non poteva esserci momento più propizio per gettare la maschera e cercare di realizzare così il suo disegno di potere e di dominus assoluto e incontrastato di tutti i pezzi pregiati che ruotano attorno a Viale dell’Astronomia: Il Sole 24 Ore, Confindustria stessa e l’Università Luiss.

 

La giubilazione di Stirpe e Gay dal cda del Sole 24 Ore

CARLO BONOMI E MAURIZIO LANDINI

Dopo aver rinnovato a sua immagine e somiglianza il cda del più importante quotidiano economico e finanziario del Paese, “deconfindustrializzandolo” con la giubilazione dei dissidenti Maurizio Stirpe (vicepresidente nazionale di Confindustria e temibile candidato alla sua successione) e Marco Gay (presidente di Confindustria Piemonte), Bonomi è ormai diventato, di fatto, editore di se stesso e padrone del Sole 24 Ore, di cui detiene il 66,816 per cento delle azioni.

giuseppe cerbone

 

E di cui ha designato Mirja Cartia d’Asero, già consigliere nell’ultimo triennio, come nuova ad della casa editrice al posto di Giuseppe Cerbone.

 

Solo l’Università Luiss sfugge ancora al dominio del presidente

Così come, con il silenzioso inserimento di una nutrita pattuglia di nuovi collaboratori, capitanati dalla fidata neoresponsabile della comunicazione di viale dell’Astronomia Alessia Magistroni (ex Assolombarda), Bonomi si è creato una vera e propria super struttura personale di riferimento, relegando al ruolo marginale di rimorchio o di semplici comparse la vecchia tecnostruttura di Confindustria e la sua direttrice generale Francesca Mariotti.

Mirja Cartia d’Asero

 

Giunto a questo punto, a Bonomi mancherebbe solo la conquista della Luiss per completare il suo disegno imperiale. Una conquista che però, senza un prolungamento del suo mandato, non gli sarà molto facile portare a termine con una semplice occupazione di stampo coloniale così come invece ha fatto con altri asset.

MAURIZIO STIRPE

carlo bonomi atreju 2021

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…