LA BORSA DI MILANO RECUPERA IN APERTURA, AFFONDA A -4%, POI RIDUCE LE PERDITE A -2,5% - LO SPREAD SCHIZZA OLTRE QUOTA 200, ORA SCENDE A 192 - MPS SOSPESA AL RIBASSO (-10%) - L’ALTALENA CONTINUERÀ TUTTO IL GIORNO

 

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

1.BORSA, MILANO RIDUCE LE PERDITE, MA FTSE MIB RESTA SOTTO 18MILA PUNTI

(LaPresse/Finanza.com) - Parziale recupero per Piazza Affari che si mantiene comunque in territorio negativo complici i timori diffusi circa le prospettive dell'eurozona e in generale il deterioramento del quadro macroeconomico mondiale. A Milano l'indice Ftse Mib segna un calo del 2,51% a quota 17.846 punti dopo essere arrivato a cedere oltre il 4%. Tra i peggiori si conferma Mps (-9,7%), seguita da Bpm (-5,04%) e Telecom Italia (-4,94%). In positivo solo Gtech (+0,99%) e Snam (+0,15%).

 

2.BORSA, SPREAD BTP-BUND TORNA IN AREA 190 PUNTI BASE

EFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpegEFFETTO DOMINO SULLO SPREAD jpeg

LaPresse) - Si raffredda leggermente lo spread tra Btp e Bund, tornando in area 190 punti base dopo aver sfondato quota 200 punti. Il differenziale è a 192 punti, con il tasso sul decennale italiano al 2,68% sul mercato secondario.

 

3.BORSA, LISTINI EUROPEI IN ROSSO, A PICCO MADRID, PARIGI E MILANO

(LaPresse/Finanza.com) - Fallito miseramente il tentato recupero di questa mattina da parte delle borse europee. E in primis da Piazza Affari, con l'indice Ftse Mib che, dopo una partenza in positivo, è arrivato a cedere il 3,5% sotto quota 17.700 punti. Si tratta dei minimi da fine settembre 2013. In questo momento sul paniere principale di Piazza Affari sono sospesi oltre 15 titoli. Sulla soglia dei 200 punti base lo spread Btp-Bund, con il rendimento del Btp decennale in area 2,71%.

 

Non va certo meglio alle altre piazze del Vecchio Continente: a Francoforte il Dax cede l'1,99% a 8.397 punti, il parigino Cac40 perde il 2,95% a 3.823 punti, il londinese Ftse100 arretra dell'1,77% a 6.102 punti mentre a Madrid l'Ibex35 mostra un ribasso del 3,83% a 9.460 punti. Agli investitori non è bastato il mercoledì da incubo che ha visto i listini crollare sotto i colpi del rinnovato rischio-Grecia.

borsa francoforteborsa francoforte

 

La Borsa di Milano in particolare ha vissuto la peggiore seduta dal novembre 2011. Ieri la situazione è precipitata di fronte a un report di Fitch che ha lanciato l'allarme sul portafoglio prestiti delle banche greche. Secondo l'agenzia di rating, inoltre, gli stress test potrebbero evidenziare una carenza di capitale per gli istituti ellenici. Le banche elleniche sono nuovamente finite sotto i riflettori, facendo aumentare l'attesa per l'esito degli stress test di Eba e Banca centrale europea (Bce), previsto per domenica 26 ottobre.

 

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLAALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

4.MPS: PERDE 9,8% E VIENE SOSPESA, TIMORI SU ESAME BCE

(ANSA) - Mps nuovamente sospesa a Piazza Affari, dopo essere arrivata a perdere il 9,8%. Secondo gli operatori le vendite del titolo sono legate ai timori sull'esito degli esami della Bce, che potrebbero evidenziare un nuovo fabbisogno di capitale. Dubbi sul superamento della prova sono stati in passato avanzati dagli analisti di Mediobanca.

 

5.GRECIA: KATAINEN, NESSUN DUBBIO, CONTINUEREMO AD AIUTARLA IN QUALSIASI MODO SE NECESSARIO

Radiocor - 'Non dovrebbero esserci dubbi sul fatto che l'Europa continuera' ad assistere la Grecia in qualsiasi modo sia necessario per assicurare condizioni finanziarie ragionevoli allo Stato ellenico e per favorire il ritorno al pieno e sostenibile accesso ai mercato'. Questa e' la dichiarazione del Commissario ue agli Affari economici, Jyrki Katainen, rivolta ai mercati per contrastare la vulnerabilita' di questi giorni. Katainen sottolinea che la Grecia 'ha fatto progressi immensi nel creare una base per un modello di crescita sostenibile fondato su finanze pubbliche equilibrate, un'economia piu' competitiva e un settore finanziario robusto ed effettivamente vigilato'. 

JIRKY 
KATAINEN 
JIRKY KATAINEN

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…