SPREAD IN CALO A 117 PUNTI - BORSE CAUTE NEL GIORNO DEL VOTO DEL PARLAMENTO GRECO, PASSAGGIO DECISIVO PER AVVIARE IL NEGOZIATO CON I CREDITORI - PIAZZA AFFARI +0,3% - IL PIL CINESE CRESCE (+7%) SOPRA LE ATTESE MA È ANCORA DEBOLE

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

1 - SPREAD BTP APRE IN CALO A 117 PUNTI

(ANSA) - Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco a 10 anni apre in calo a 117 punti dai 126,4 della vigilia e i 122 della chiusura di ieri. Il rendimento è al 2,05%.

 

2 - BORSA: EUROPA CAUTA NEL GIORNO DEL VOTO GRECO, MILANO(+0,3%) LA PIU' VIVACE

Radiocor - Borse caute nel giorno del voto del Parlamento greco, passaggio decisivo per avviare il negoziato con i creditori sul terzo piano di salvataggio di Atene. Indici poco distanti dalla parita' con Milano che sale dello 0,3%, Francoforte e Parigi in lieve calo (-0,1%), piatte Madrid e Lisbona.

 

MEDIOLANUM MEDIOLANUM

A Piazza Affari sale Saipem (+1,3%), con il fondo Dodge&Cox segnalato ancora in rafforzamento (a giugno ha fatto acquisti per 3 milioni di euro), mentre tenta il riscatto Mediolanum (+1,5%) dopo il tonfo delle quotazioni seguito al richiamo Consob al rispetto della direttiva Mifid sulle commissioni di performance. Tra i titoli in flessione Banco Popolare (-0,6%), a causa del taglio di raccomandazione (a 'sottopesare') arrivato da Morgan Stanley, e Telecom Italia (-0,2%) tolta dalla lista dei preferiti di Goldman Sachs.

banco popolarebanco popolare

 

Sul valutario, euro resta aggrappato alla soglia di 1,10 nei confronti della divisa americana: il cambio segna 1,10 13 (1,1008 ieri). Euro/yen a 136,05 (135,82). Dollaro/yen a 123,52 (123,38). Petrolio stabile a 53,09 dollari al barile (+0,09%). Dopo il Pil cinese cresciuto sopra le attese (7%) nel secondo trimestre, occhi puntati, oltre che su Atene con il voto parlamentare atteso in tarda serata, anche sull'intervento del presidente Fed, Janet Yellen, alla Camera dei rappresentanti. QUesta sera sara' diffuso il Beige Book della Federal Reserve.

 

3 - BORSA: TOKYO CHIUDE A +0,38% CON RIALZI LISTINI USA E UE

Logo \" Goldman Sachs \"Logo \" Goldman Sachs \"

(ANSA) - La Borsa di Tokyo termina gli scambi in territorio positivo, a +0,38%, sostenuta dai guadagni segnati nei mercati europei e Usa, in un clima di ottimismo avviato dal piano di salvataggio della Grecia e dall'accordo sul nucleare iraniano, motivo di distensione in un'altra area critica. L'indice Nikkei guadagna 78 punti, a 20.463,33, malgrado la Bank of Japan abbia limato le stime sul Pil nipponico (da +2% a +1,7%), con l'inflazione a +0,7% e +1,9% (nell'anno fiscale 2015 e 2016), sotto il target del 2% della prima metà del 2016.

 

4 - CINA: +7% PIL NEL SECONDO TRIMESTRE, SOPRA LE ATTESE MA ANCORA DEBOLE

Radiocor - Cresce oltre le attese l'economia cinese, anche se ad un tasso ancora debole a causa del calo della domanda interna ed estera. Nel secondo trimestre del 2015 il Pil del paese e' cresciuto del 7,0%: il dato, seppur superiore alle previsioni di mercato (intorno al 6,8%), rappresenta comunque la peggiore performance a livello trimestrale da inizio 2009.

 

Barack Obama e Xi Jinping si incontrano a SunnylandsBarack Obama e Xi Jinping si incontrano a Sunnylands

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Banche: Padoan a Bruxelles in missione sulla bad bank (dai giornali). Banco e Bper schierano gli advisor. In vista della trasformazione in spa la banca emiliana sceglie Goldman Sachs, mentre a Verona si punta su Mediobanca e Bofa-Merrill Lynch (Il Sole 24 Ore, pag 29)

 

Alitalia: torna sui mercati, primo bond dell'era Etihad (Il Sole 24 Ore, pag 29)

 

Salini: Giovannini alla presidenza (Il Sole 24 Ore, pag 30)

 

PartnerRe: chiude in rosso il trimestre (Il Sole 24 Ore, pag 28)

 

Aeroporto di Bologna: Bonomi entra col 9,9% (Il Messaggero, pag 20)

 

mpsmps

Prysmian: colleghera' Norvegia e Inghilterra, e' italiano il cavo sottomarino piu' lungo del mondo, commessa da 550 milioni (dai giornali)

 

Mps: una nuova inchiesta chiama in causa Bankitalia (Il Fatto Quotidiano, pag 17)

 

Conti pubblici: Debito record, superati i 2200 miliardi. La Commissione Ue preme sull'Italia: 'Deve accelerare la spending review' (La Stampa, pag 17). Decreto salva-Iva alla Consulta: il tribunale contro il Governo (Il Messaggero, pag 20)

 

Fisco: Bancomat, multe in arrivo per i prelievi 'ingiustificati' (Il Giornale, pag 2)

 

Iran: accordo con l'Occidente sul nucleare dopo dieci anni di trattative, via le sanzioni economiche (dai giornali)

 

Grecia: Riforme al voto in Parlamento. Tsipras, non taglio stipendi e pensioni. Varoufakis, e' come un golpe (dai giornali)

 

Giustizia: 'Per i corrotti mai piu' prescrizioni'. intervista al ministro Andrea Orlando (Il Sole 24 Ore, pag 1)

 

Milano, 15 lug - Milano - l'Area Studi Mediobanca presenta l'edizione 2015 dello studio sulle principali societa' partecipate dai maggiori Enti locali.

 

Milano - presentazione dello scooter sharing 'Enjoy' di Eni. Partecipano, tra gli altri, Roberto Colaninno, presidente e a.d. Gruppo Piaggio; Giuliano Pisapia, sindaco di Milano.

 

Roma - Si riunisce il Comitato esecutivo Abi

 

Roma - incontro di presentazione del volume 'La rivoluzione incompiuta-25 anni di Antitrust in Italia' a cui partecipano, tra gli altri, Giuliano Amato, giudice Corte Costituzionale; Claudio De Vincenti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio; Giovanni Pitruzzella, presidente Autorita' Antitrust; Salvatore Rossi, direttore generale Banca d'Italia

 

Roma - Andrea Camanzi, presidente dell'Autorita' di regolazione dei trasporti, presenta il Rapporto annuale 2015 dell'Autorita'

 

Cina - in calendario i dati su Pil del II trimestre, vendite al dettaglio e produzione industriale

 

Kenya: discorso del Presidente del Consiglio, Matteo Renzi, all'Universita' di Nairobi

 

Usa: il presidente della Federal Reserve Janet Yellen tiene la testimonianza semestrale sulla politica monetaria davanti alla commissione Finanze della Camera. La Fed pubblica anche il Beige Book

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…