british airways

BRITISH AIRWAYS A TERRA: LA COMPAGNIA BRITANNICA RISCHIA UNA CLASS ACTION PER IL GUASTO AI COMPUTER CHE HA COLPITO 75 MILA PASSEGGERI – DEVE RIMBORSARE 180 MILIONI DI EURO, IL TITOLO IN BORSA HA PERSO IL 25% - TUTTI VOGLIONO LA TESTA DI ALEX CRUZ. L’AD HA DETTO, PERO’, CHE NON SI DIMETTE

 

Enrico Franceschini per la Repubblica

 

un jumbo della british airwaysun jumbo della british airways

Era una delle linee aree preferite d'Europa, non a caso co-proprietaria del Concorde, il più avveniristico e veloce jet per passeggeri della storia. Adesso rischia di fare la fine dell'Alitalia. La British Airways, dopo tre giorni di caos, centinaia di voli cancellati in tutto il mondo e i due maggiori aeroporti londinesi paralizzati, vacilla. Dovrà pagare 150 milioni di sterline (180 milioni di euro) di danni e biglietti da rimborsare. Il suo titolo ha perso il 25 per cento del valore in Borsa, che significa 500 milioni di sterline volatilizzati.

 

E 75 mila viaggiatori furibondi, tra cui molti suoi fedelissimi clienti, giurano di non volare mai più sui suoi aerei. C'è anche la vaga minaccia di una "class action", come si dice in gergo legale anglosassone, una causa collettiva per una sorta di estorsione: il sovraprezzo fatto pagare a chi si è prenotato su altri voli o altri aerei per tornare a casa. "La Ba ha due settimane di tempo per riparare la sua reputazione", scrive il Times di Londra. Altrimenti, tutto è possibile.

caos British Airwayscaos British Airways

 

Uno che potrebbe presto essere chiamato a pagare per i disagi dei giorni scorsi è Alex Cruz, l'amministratore delegato dell'azienda. "Non mi dimetto, non è stata colpa mia", ha detto in un primo momento, smentendo le voci che il guasto ai computer e al sito della British sia stato la conseguenza di tagli nel bilancio e della delocalizzazione del dipartimento informatico in India, come accusano i sindacati di categoria. Ora, tuttavia, si moltiplicano gli appelli al licenziamento di Cruz da parte di azionisti e consumatori.

 

Alex CruzAlex Cruz

Willie Walsh, il Chief Executive Officer supremo, alla guida dell'International Airlines Group che controlla la Ba e altre linee aeree, per il momento tace. Ma la perdita di un quarto del valore della società in borsa non gli è certo sfuggita e potrebbe a sua volta premere per l'estromissione di Cruz, facendone il capro espiatorio al fine di salvare la propria poltrona.

 

La ragione ufficiale citata fino ad ora per l'incidente è un black out elettrico che avrebbe mandato in tilt tutte le comunicazioni. Ma è il sesto problema di questo tipo verificatosi alla Ba nell'ultimo anno e, sebbene sia stato più grave dei precedenti, segnala che la compagnia avrebbe dovuto fare di più per eliminare simili rischi. A peggiorare le cose, tuttavia, è stato il trattamento dei passeggeri. Nessuna informazione per ore.

caos british airways1caos british airways1

 

Famiglie chiuse negli aerei sulla pista o costrette a bivaccare negli aeroporti, ricevendo al massimo l'offerta di bottigliette d'acqua minerale, talvolta costrette a pagare anche per queste. E poi, le "estorsioni": alcuni passeggeri sono stati costretti a pagare 800 sterline a testa per avere accesso a posti sui primi voli in partenza. Altri non sono stati rimborsati, pur avendo dovuto pagare fino a 1600 sterline l'uno per viaggiare, in alternativa, con altre compagnie. E quelli che chiamavano il centralino dal proprio smart phone per sporgere reclamo e ottenere un rimborso si sono sentiti annunciare da un nastro registrato che la chiamata sarebbe costata loro 55 penny al minuto: oltre al danno, per così dire, la beffa.

 

Willie WalshWillie Walsh

Di critiche, l'ad Cruz ne aveva ricevute anche prima. La British ha ridotto lo spazio fra le poltrone di classe economica, ha abolito cibo e drinks gratuiti sui voli a corto raggio, ha cominciato a fare pagare per prenotare in anticipo i posti migliori a bordo. L'obiettivo era ovviamente quello di risparmiare, nella competizione con le linee a basso costo come Ryanair e Easyjet, mantenendo però l'immagine di un servizio migliore.

 

Dopo il caos di questi giorni, coinciso per di più con un lungo weekend festivo e una settimana di vacanza scolastica che hanno acuito il disagio, molti si chiedono se non sia meglio viaggiare con le low cost. E la mitica British Airways, l'azienda del Concorde, la compagnia preferita d'Europa, di colpo rischia il declino.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…