BRRR CHE GELO INTORNO AL MONTEPASCHI – A BRUXELLES METTONO LE MANI AVANTI: UN’OPERAZIONE COMPLICATA. MA E' "UNA MINA VAGANTE" PER UN EUROCRATE, E I FONDI DANNO LO STESSO GIUDIZIO – ATTO DI FEDE DEL GOVERNO: ATLANTE AVRA’ I FONDI NECESSARI, MA QUELLO PER MPS NON E’ STATO ANCORA COSTITUITO

Ferdinando Giugliano per “la Repubblica

 

mpsmps

Non poteva esserci risveglio peggiore. Dopo il moderato ottimismo che aveva accompagnato la pubblicazione dei risultati degli stress test e l' approvazione del piano di salvataggio per il Monte dei Paschi di Siena, le autorità italiane ed europee si trovano a fronteggiare una pesantissima ondata di vendite sui titoli bancari italiani.
 

Il clima, per ora, resta fiducioso, in attesa di un ripensamento degli investitori sulle prospettive degli istituti di credito.


Tuttavia, soprattutto tra i corridoi della Commissione Europea, c' è consapevolezza che i prossimi passi e, in particolare, il salvataggio di Mps, sono tutto tranne che scontati.

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles


«E' un operazione complicata », dice un funzionario. «Ogni protagonista dovrà eseguire perfettamente la sua parte. E' come guidare una macchina in cui volante, freno e cambio sono controllati da persone diverse».

 

Le ragioni della cautela sono basate per ora su tre considerazioni. Prima di tutto, i movimenti tellurici che hanno sconvolto le borse sono durati "soltanto" due giorni, un tempo troppo breve per concludere che i mercati non si fidino degli stress test o abbiano bocciato il salvataggio di Mps.

 

Queste vulnerabilità si inseriscono poi in un contesto di grande fragilità a livello europeo. Infine, la discesa delle quotazioni viene considerata una risposta razionale agli aumenti di capitale in vista non solo per il Monte dei Paschi di Siena, ma anche per UniCredit.

TORRE UNICREDITTORRE UNICREDIT

 

L' emissione di nuove azioni per un totale che alcuni analisti stimano in 12 miliardi (5 per Mps e 7 per UniCredit), fa naturalmente scendere il valore di quelle esistenti che verranno diluite. «Il settore è tirato giù da Unicredit e Monte dei Paschi - dice un funzionario italiano - . Le vendite sono naturali quando le banche fanno un aumento di capitale ».

 


Quest' ottimismo si scontra però con un' osservazione preoccupante: come già negli ultimi mesi di pesanti vendite gli investitori non sembrano differenziare più tra le banche italiane, che pure hanno ottenuto risultati molto diversi negli stress test. Da Unicredit a Ubi Banca a Banco Popolare, quasi tutti i principali istituti di credito italiani hanno perso ieri più del 5%. Intesa Sanpaolo, che ha dimostrato grande solidità davanti agli shock simulati dall' Eba, ha ceduto il 3,8%.
 

jamie dimon jp morganjamie dimon jp morgan

«Le banche di un Paese si muovono seguendo l' anello debole», dice dagli Stati Uniti l' analista per le banche europee di un grosso hedge fund. Ma a questa osservazione generale si aggiunge una preoccupazione legata più specificamente alla realtà italiana: l' idea che, al di là degli annunci di venerdì, il salvataggio di Mps sia ancora molto complesso.
 

«Si tratta di una mina vagante», dice un altro funzionario di Bruxelles. «E' un' operazione costruita in maniera intelligente, ma non è detto che riesca».
 

VITTORIO GRILLI jpegVITTORIO GRILLI jpeg

A preoccupare sono prima di tutto l' appetito degli investitori, che dovrebbero finanziare i 5 miliardi di aumento di capitale, e la robustezza del consorzio di garanzia guidato da Jp Morgan, che può sfilarsi in caso di mancato interesse del mercato. Ma anche l' operazione ancillare da compiere per svuotare il bilancio del Monte delle cosiddette "sofferenze" suscita timori.
 

Il percorso tracciato dal cda della banca senese prevede che le sofferenze di Mps vengano impacchettate tramite cosiddette "cartolarizzazioni" e poi divise in tranche, a seconda della loro pericolosità.

 

logo cassa depositi logo cassa depositi

Le più sicure verranno coperte da garanzie statali chiamate Gacs, che le renderanno più semplici da collocare tra gli investitori istituzionali.
 

Una delle porzioni più rischiose, il cosiddetto "mezzanino", verrà rilevato dal fondo salva- banche Atlante. Al di là di calcoli indicativi presentati da Mps, non è ancora chiaro quanti soldi ci vorranno per coprire questa porzione, una decisione che dipenderà dai giudizi di un' agenzia di rating. Fino ad allora, non si può essere sicuri che l' operazione andrà in porto.

 

«Atlante avrà le risorse». rispondono seccamente dal governo. A questi dubbi operativi si aggiungono quelli politici legati al referendum. Gli aumenti di capitale di Mps e Unicredit arriveranno dopo la consultazione sulla riforma costituzionale.

 

ministero economiaministero economia

In caso di voto contrario, si aprirà una fase di incertezza che difficilmente renderà le due operazioni appetibili. «I titoli bancari italiani andranno su e giù con i sondaggi sul referendum», prevede un altro fund manager americano. Ma fino al voto gli investitori preferiranno trattare le banche italiane con molta cautela.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…