SIAMO UNA PROVINCIA CRUCCA - LA BUNDESBANK NON È CONVINTA DEL PROGETTO DI RIVALUTAZIONE DELLE QUOTE DI BANKITALIA E LO STOPPA: “CONTI DA RIVEDERE”

Stefania Tamburello per il "Corriere della Sera"

L'esito sicuro è il rinvio di almeno una settimana. Le osservazioni della Bundesbank al progetto di rivalutazione del capitale della Banca d'Italia allungheranno i tempi per la concessione del parere, peraltro non vincolante, della Bce. Tale parere, positivo, era già stato definito ma l'intervento della banca centrale tedesca, arrivato proprio allo scadere del termine annunciato per la conclusione delle procedure, ha riaperto i lavori di approfondimento degli esperti legali di Eurotower.

I quali per prima cosa si sono trovati a studiare l'eventuale impatto dell'opinione della Bundesbank, essenzialmente concentrata sul tema ultra tecnico dell'utilizzo dei principi contabili internazionali nella rivalutazione. Non è quindi ancora certo se si arriverà a un cambiamento del parere già formulato, cosa che richiederebbe di ripetere la consultazione delle banche centrali prima dell'approvazione da parte del Consiglio dei governatori, o saranno sufficienti alcuni chiarimenti.

In Italia, dove il decreto sul riassetto proprietario di Bankitalia è già in vigore ed è all'esame del Parlamento per la conversione in legge, non si nutrono troppi timori sul fatto che lo stop a Francoforte possa mettere in discussione l'impianto della riforma. Non per nulla il governatore dell'Istituto di via Nazionale Ignazio Visco, ha chiamato a elaborare il progetto il vicepresidente della Bce, Lucas Papademos, proprio per un esame fedele delle compatibilità europee.

I dubbi della banca centrale tedesca non sono però per questo meno significativi. Anzi. Confermano, al di là dell'abitudine teutonica di spaccare il capello su ogni cosa, l'esistenza di conflitti nella gestione delle cose europee in generale e sulla riscrittura delle regole bancarie in particolare. Così anche la rivalutazione del capitale di Bankitalia, ancora ferma ai valori della sua costituzione, 156 mila euro, e buon'ultima tra le banche centrali ad adeguarsi, diventa terreno e pretesto di contrapposizione.

E ben rende l'umore della Germania l'accusa all'Italia, ma anche alla Spagna, di fare «contabilità creativa» cioè di voler «creare capitale dal nulla» avanzata dall'ex vicepresidente della Bundesbank Christoph Zeitler, in un'intervista al quotidiano Boersen-Zeitung. «Qui deve essere chiamata in causa la Commissione Ue perché si rischiano distorsioni massicce della concorrenza fra le banche» ha dichiarato Zeitler chiarendo che la rivalutazione delle quote «serve per abbellire artificiosamente il patrimonio delle banche italiane azioniste».

Accusa pesante che si inquadra nella procedura di valutazione dei bilanci e di stress test avviata dalla Bce su 130 istituti europei in vista dell'Unione bancaria per imporre trasparenza sui conti e sottoporre tutto il sistema alle stesse regole.

E si inserisce nell'accesa trattativa in corso per definire i parametri degli stress test, in cui l'Italia si oppone a calcoli punitivi sul valore dei titoli di Stato in portafoglio e cerca di evitare che in caso di esiti negativi per una banca, a pagare, prima dello Stato, siano dopo gli azionisti anche i possessori di obbligazioni subordinate che per i 54 miliardi di titoli emessi dai 15 istituti sottoposti agli esami della Bce, più della metà sono famiglie.

Il nostro Paese insiste poi anche sulla presenza di backstop europei, che invece la Germania non vuole, opponendosi al finanziamento del Meccanismo unico di risoluzione delle crisi. La battaglia è in corso come ha dimostrato l'impasse del vertice che si è svolto ieri a Berlino fra il padrone di casa, il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble, il quale nei giorni scorsi ha avuto a riguardo un confronto con Draghi, il ministro italiano Fabrizio Saccomanni, il collega francese Pierre Moscovici e il presidente dell'Eurogruppo Jereon Dijsselbloem .

 

 

MERKEL CELLULARE visco ignazio BUNDESBANKbankitalia big

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…