cairo bonomi rcs

CAIRO VA AVANTI SENZA MODIFICARE I TERMINI DELL'OPS: DECIDERÀ IL MERCATO (OVVERO SI ARRENDE A BONOMI) - MILANO IN NETTO RIBASSO (-1,3%) SCOMMETTE CHE LA FED ALZERÀ I TASSI - L'UE BASTONA L'ITALIA MA CONCEDE UN UNGHIA DI FLESSIBILITÀ, IN CAMBIO DELLA PROMESSA DI PADOAN DI STRINGERE LA CINGHIA NEL 2017. E LE STIME DEL PIL 2016 CALANO ANCORA

1.BORSA: INFLAZIONE USA INCORAGGIA LE VENDITE, -1,34% MILANO

janet yellen barack obamajanet yellen barack obama

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Chiusura in rosso per le Borse europee, con Milano che ha guidato i ribassi risentendo dell'andamento debole delle azioni delle banche. Gli investitori stanno scommettendo che la Federal Reserve rivedra' al rialzo i tassi a stretto giro, forse gia' in occasione dell'appuntamento di meta' giugno, dopo che e' emerso che l'inflazione americana lo scorso aprile si e' attestata allo 0,4%, il livello piu' elevato da oltre tre anni. In piu' anche la produzione industriale americana e' stata migliore delle attese, crescendo ad aprile dello 0,7%.

 

janet yellenjanet yellen

Sul finale Milano ha perso l'1,34%. A Piazza Affari le vendite hanno travolto Banco Popolare (-6,5%) e Bpm (-5,48%), dopo la volata di ieri innescata dalla presentazione del piano industriale del nuovo gruppo bancario che nascera' dalla fusione dei due istituti. Unicredit ha perso l'1,95%, mentre il mercato si interroga su un eventuale rimpasto ai vertici. Fca ha accu sato una flessione del 6,67%, penalizzata sia dalla debolezza del comparto auto europeo, sia da un giudizio critico di Exane Bnp Paribas. Anche Telecom Italia (-2,69%) ha risentito dei realizzi, nel giorno in cui i vertici della societa' sono volati a Londra per illustrare la strategia della societa'.

 

Sono invece andate in controtendenza le Mediaset (+3%), sull'ipotesi di un miglioramento della raccolta pubblicitaria. Fuori dal paniere principale, Rcs (+3,1%) ha chiuso sopra il prezzo dell'opa (a 0,71 contro 0,7 euro) lanciata da Andrea Bonomi insieme a Pirelli, Mediobanca, Diego Della Valle e Unipolsai, nell'attesa delle mosse di Urbano Cairo. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,1339 dollari (ieri a 1,1332) e a 123,61 yen (da 123,37). Il dollaro/yen e' pari a quota 108,99 (108,86). Il petrolio (wti contratto con consegna a luglio) ha ripreso la strada del rialzo: guadagna lo 0,43% attestandosi a 48,87 dollari al barile.

 

CAIRO 1CAIRO 1

2.RCS: CAIRO VA AVANTI SENZA MODIFICARE TERMINI OPS, DECIDERA' IL MERCATO

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - L'Opa cash lanciata da Bonomi, Della Valle, UnipolSai, Pirelli e Mediobanca (con ques'ultima in veste anche di advisor) non ferma l'editore Urbano Cairo che, anche se ha annunciato di non voler piu' trattare pubblicamente l'argomento, avrebbe deciso di continuare con la sua offerta pubblica di scambio senza modificarne i termini, come dichiarato di recente, che prevedono 0,12 azioni Cairo Communication per ogni titolo Rcs apportato.

 

CAIROCAIRO

Secondo quanto raccolto da fonti vicine all'imprenditore, l'Ops 'va avanti senza modifiche dei termini previsti' e a questo punto 'sara' il mercato a decidere quale delle due e' la piu' conveniente'. Se l'Opa annunciata ieri ha fissato un prezzo in contanti (0,70 euro per azione) e quindi vanta un maggior appeal, Cairo resta convinto della validita' del suo progetto editoriale, proprio in ragione del fatto che potra' essere condiviso d agli a derenti alla sua Ops. Inoltre, secondo l'editore alessandrino, Cairo Communication vale piu' di quello che viene assegnato dal mercato e ha ancora spazi di crescita, cosi' come La7 ha un valore 'superiore ai 100 milioni di euro'.

 

3.TESORO: IN ARRIVO UN NUOVO BTP-I A 5 ANNI CON CEDOLE A MAGGIO E NOVEMBRE (RCOP)

ANDREA bonomiANDREA bonomi

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha affidato a Banca Imi spa, Nomura Int. Plc, Royal Bank of Scotland Plc e Ubs Ltd il mandato per il collocamento sindacato di un nuovo benchmark BTp-i - indicizzato all'inflazione dell'area euro, con esclusione dei prodotti a base di tabacco - con scadenza 15 maggio 2022. Lo annuncia il Tesoro, spiegando che la transazione sara' effettuata nel prossimo futuro, in relazione alle condizioni di mercato. Con questa emissione, il Mef intende stabilire un nuovo benchmark sul segmento a 5 anni della curva dei rendimenti reali, dopo un'assenza di circa 3 anni.

 

4.DEF: PADOAN A UE, RIBADISCO IMPEGNO A RISPETTO REGOLE BILANCIO IN 2017 (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Condivido l'analisi della Commissione sul quadro macroeconomico italiano e la situazione di bilancio. Sia la Commissione che il Governo italiano prevedono una ripresa che si sta rafforzando in Italia e nella Zona Euro anche se non a un ritmo del tutto soddisfacente.

 

padoan renzipadoan renzi

Questo sottolinea la necessita' di fare tutto il possibile - nelle politiche nazionali e dell'Eurozona - per rilanciare la crescita e creare occupazione. In questo scenario complesso, voglio ribadire l'impegno, inclusi gli sforzi fiscali gia' previsti, preso dal Governo nel recente Programma di stabilita' - che si riflettera' nel Documento programmatico di bilancio - a rispettare ampiamente le regole di bilancio dell'Ue nel 2017. Sono fiducioso che una deviazione significativa sara' evitata'. Lo scrive il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan al vice-presidente della Commissione Ue Valdis Dombrovski s e al C ommissario agli Affari economici Pierre Moscovici dopo aver ottenuto gli spazi di flessibilita' richiesti sui conti pubblici.

 

5.CONTI PUBBLICI: RENZI, VOLEVO PIU' FLESSIBILITA' DA UE MA E' UN SUCCESSO

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - 'Oggi proprio in queste ore l'Europa ci riconosce un ulteriore elemento di flessibilita', ancora meno di quanto avrei voluto. Ma e' un fatto importante, e' un successo dell'intero Paese'. Cosi' il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, parlando a Bari, torna sull'ok che la Commissione dara' in queste ore a Legge di stabilita' e Def. 'Fino a qualche settimana fa - ha rivendicato Renzi - dicevano: 'Non si fa cosi' in Ue, vedrete che botte, che batoste prenderanno'. E noi lo abbiamo visto. Alla fine lo abbiamo visto. Oggi abbiamo ottenuto un accordo significativo, importante, non e' la soluzione di tutti i mali ma e' un principio: sul tema della flessibilita' l'Europa c'e''.

 

6.DEFICIT: UE SU TARGET ITALIA 2017, OCCORRE IMPEGNO PER 0,15-0,2% DEL PIL

Radiocor - Per evitare 'una deviazione significativa' dalle indicazioni del patto di stabilita' 'lo sforzo di bilancio previsto dall'Italia per il 2017 rivela una differenza fra lo 0,15% e lo 0,25% del pil' rispetto all'obiettivo. 'Affrontare questo e' essenziale'. E' questa l'indicazione contenuta nella lettera che il vicepresidente della Commissione Dombrovkis e il commissario Moscovici hanno inviato al ministro Pier Carlo Padoan.

RENZI E PADOANRENZI E PADOAN

 

In sostanza Bruxelles indica che l'Italia dovra' garantire impegni ulteriori di quella misura (da 2,5 a 3,4 miliardi) per raggiungere l'1,8% di deficit/pil nel 2017. Non e' una richiesta specifica di una manovra, dato che il bilancio 2017 e' tutto da impostare. Con queste parole la Commissione vuole 'cementare' gli impegni dell'Italia nel 2017 come contropartita della 'benevolenza' sulla situazione del debito e de lla fles sibilita' sui conti pubblici nel 2016.

 

7.BANCHE: ABI, IN APRILE PRESTITI IN LIEVE CRESCITA, TARDA LA SVOLTA

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - C'e' un segno positivo molto piccolo davanti alla stima dell'andamento dei prestiti delle banche italiane in aprile. E' il dato che emerge dal rapporto mensile dell'Abi e che riguarda settore privato e pubblica amministrazione: 1.820 miliardi circa con un +0,3% sui dodici mesi.

antonio patuelli ai tempi del parlamentoantonio patuelli ai tempi del parlamento

 

Torna, invece, il segno meno ma sempre molto vicino allo zero, per l'andamento dei prestiti a famiglie e imprese in aprile: (-0,27% annuo). 'Da alcuni mesi c'e' un'oscillazione attorno allo zero - commenta il capo economista e Vice dg vicario dell'associazione Gianfranco Torriero - si attende una spinta per tornare su livelli piu' elevati'. Sul fronte della raccolta conferme positive dalla crescita dei depositi: +4,6% annuo stima l'Abi, la piu' alta variazione tendenziale registrata da cinque mesi.

 

8.ISTAT: STIMA NEL 2016 CRESCITA DEL PIL ALL'1,1%

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Nel 2016 l'Istat prevede un aumento del Pil pari all'1,1% in termini reali, un tasso di crescita superiore a quello registrato nel 2015 (+0,8%). Nelle 'Prospettive per l'economia italiana per il 2016' l'Istat stima che la domanda interna al netto delle scorte contribuirebbe positivamente alla crescita del Pil per 1,3 punti percentuali, mentre la domanda estera netta e la variazione delle scorte fornirebbero un contributo negativo pari a un decimo di punto percentuale ciascuna.

 

L'Istat avverte pero' che 'un rallentamento piu' deciso del commercio internazionale e l'eventuale riaccendersi di tensioni sui mercati finanziari costituiscono dei rischi al ribasso per l'attuale quadro previsivo. All'opposto, una ripresa piu' accentuata del processo di accumulazione del capitale, legata allo sviluppo delle politiche nazionali ed europee, costituirebbe un ulteriore stimolo al la cresc ita economica'.

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…