IL CALDO AMMOSCIA LO SPREAD: DIFFERENZIALE BTP-BUND A 247 PUNTI, MINIMO DA DUE ANNI

1 - BORSA: LISTINI UE POSITIVI IN AVVIO, A MILANO BENE TELECOM E BANCH
Radiocor -
I listini europei hanno aperto in positivo nonostante la frenata del Pil giapponese cresciuto dello 0,6% nel secondo trimestre dopo il +0,9% dei primi tre mesi dell'anno. Londra sale dello 0,16%, Parigi dello 0,18% e Francoforte dello 0,13%. A Milano il Ftse Mib sale dello 0,34% e il Ftse All Share dello 0,31%. Bene, in particolare, le banche con lo spread che arretra sotto i 250 punti base. Il Banco Popolare guadagna l'1,41%, Ubi l'1,24%, Unicredit l'1,17%.

Ancora acquisti anche su Telecom Italia (+0,98%) dopo la mossa di Carlos Slim che la scorsa settimana ha annunciato un'offerta su Kpn riaccendendo i riflettori sul comparto delle tlc. Arretrano Luxottica (-0,41%) e Fiat Industrial (-0,37%). Sul mercato dei cambi, l'euro scambia a 1,3318 dollari (1,3341 dollari venerdi') e a 128,55 yen (128,34) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 96,51 (96,21). Per quanto riguarda il petrolio, il Wti sale leggermente dello 0,02% a 105,99 dollari al barile.

2 - BTP: LO SPREAD COL BUND SUBITO GIU' A QUOTA 247, MINIMO DA DUE ANNI
Radiocor -
Lo spread fra BTp e Bund decennali aggiorna subito, all'inizio della settimana, il nuovo minimo di stagione, portandosi a quota 247 che non si vedeva da due anni. Il benchmark italiano (Isin IT0004898034) la scorsa settimana aveva sfondato la soglia dei 250 punti base, eguagliando i minimi da inizio anno; ora sembra portarsi con maggiore decisione in una zona di restringimento ulteriore, con un rendimento attorno al 4,18 per cento.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIBASSO DELLO 0,70%
Radiocor -
La Borsa di Tokyo ha chiuso al seduta di lunedi' in ribasso dello 0,70%, penalizzata dai dati sul Pil meno positivi del previsto (+0,6% nel secondo t rimestre). L'indice Nikkei 225 ha perso 95,76 punti a 13.519,43 punti. L'indice allargato Topix e' calato dello 0,55% a 1.134,62 punti.

4 - MORNING NOTE
Radiocor

L'impennata dei reati tributari. Denunce alla Guardia di Finanza in aumento del 12% rispetto al 2011 (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Casa, i bonus valgono 10 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 1)

Creval, piu' credito a famiglie e Pmi. Focus sui costi e i prestiti dubbi - Lettera al risparmiatore (Il Sole 24 Ore, domenica 11 agosto pag. 1)

Letta respinge gli ultimatum: 'Senza governo si paga l'Imu' (dai giornali)

Tasse meno pesanti sugli affitti delle case, piano all'esame del Governo (Corriere della Sera pag. 1)

Letta a Baku stringe l'accordo per il gasdotto Tap (dai giornali)

Richard Ginori, favola d'agosto 'Dalla crisi ai turni senza sosta' (Qn pag 3)

Tagli agli statali, via in 200mila (Il Messaggero pag. 1)

Bundesbank: 'La Grecia avra' bisogno di nuovi aiuti' (La Stampa pag. 23)

 

SpreadGABRIELE BASILICO FOTOGRAFA CATTELAN IN PIAZZA AFFARI borsa Tokyo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…