IL CALDO AMMOSCIA LO SPREAD: DIFFERENZIALE BTP-BUND A 247 PUNTI, MINIMO DA DUE ANNI
1 - BORSA: LISTINI UE POSITIVI IN AVVIO, A MILANO BENE TELECOM E BANCH
Radiocor - I listini europei hanno aperto in positivo nonostante la frenata del Pil giapponese cresciuto dello 0,6% nel secondo trimestre dopo il +0,9% dei primi tre mesi dell'anno. Londra sale dello 0,16%, Parigi dello 0,18% e Francoforte dello 0,13%. A Milano il Ftse Mib sale dello 0,34% e il Ftse All Share dello 0,31%. Bene, in particolare, le banche con lo spread che arretra sotto i 250 punti base. Il Banco Popolare guadagna l'1,41%, Ubi l'1,24%, Unicredit l'1,17%.
Ancora acquisti anche su Telecom Italia (+0,98%) dopo la mossa di Carlos Slim che la scorsa settimana ha annunciato un'offerta su Kpn riaccendendo i riflettori sul comparto delle tlc. Arretrano Luxottica (-0,41%) e Fiat Industrial (-0,37%). Sul mercato dei cambi, l'euro scambia a 1,3318 dollari (1,3341 dollari venerdi') e a 128,55 yen (128,34) mentre il rapporto fra dollaro e yen si attesta a 96,51 (96,21). Per quanto riguarda il petrolio, il Wti sale leggermente dello 0,02% a 105,99 dollari al barile.
2 - BTP: LO SPREAD COL BUND SUBITO GIU' A QUOTA 247, MINIMO DA DUE ANNI
Radiocor - Lo spread fra BTp e Bund decennali aggiorna subito, all'inizio della settimana, il nuovo minimo di stagione, portandosi a quota 247 che non si vedeva da due anni. Il benchmark italiano (Isin IT0004898034) la scorsa settimana aveva sfondato la soglia dei 250 punti base, eguagliando i minimi da inizio anno; ora sembra portarsi con maggiore decisione in una zona di restringimento ulteriore, con un rendimento attorno al 4,18 per cento.
3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIBASSO DELLO 0,70%
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso al seduta di lunedi' in ribasso dello 0,70%, penalizzata dai dati sul Pil meno positivi del previsto (+0,6% nel secondo t rimestre). L'indice Nikkei 225 ha perso 95,76 punti a 13.519,43 punti. L'indice allargato Topix e' calato dello 0,55% a 1.134,62 punti.
4 - MORNING NOTE
Radiocor
L'impennata dei reati tributari. Denunce alla Guardia di Finanza in aumento del 12% rispetto al 2011 (Il Sole 24 Ore pag. 1)
Casa, i bonus valgono 10 miliardi (Il Sole 24 Ore pag. 1)
Creval, piu' credito a famiglie e Pmi. Focus sui costi e i prestiti dubbi - Lettera al risparmiatore (Il Sole 24 Ore, domenica 11 agosto pag. 1)
Letta respinge gli ultimatum: 'Senza governo si paga l'Imu' (dai giornali)
Tasse meno pesanti sugli affitti delle case, piano all'esame del Governo (Corriere della Sera pag. 1)
Letta a Baku stringe l'accordo per il gasdotto Tap (dai giornali)
Richard Ginori, favola d'agosto 'Dalla crisi ai turni senza sosta' (Qn pag 3)
Tagli agli statali, via in 200mila (Il Messaggero pag. 1)
Bundesbank: 'La Grecia avra' bisogno di nuovi aiuti' (La Stampa pag. 23)
![](/img/foto/06-2012/spread-173001_800_q50.webp)
![](/img/foto/02-2013/gabriele-basilico-fotografa-217741_800_q50.webp)
![](/img/foto/09-2011/borsa-tokyo-122044_800_q50.webp)