caltagirone del vecchio

"CALTA" CANTA SUL LEONE: SALE OLTRE IL 5% DI GENERALI E SI PREPARA ALL'ASSEMBLEA CON DEL VECCHIO, PURE LUI IN AVVICINAMENTO AL 4,8%. NAGEL VUOLE MANTENERE INALTERATO IL CDA IL PROSSIMO MAGGIO. MA SE LE AZIONI DEI DUE PAPERONI SERVISSERO A BOCCIARE LA MODIFICA DELLO STATUTO PRO-GALATERI E A IMPORRE UN CANDIDATO CARO AI DUE SOCI? NAGEL UN ALTRO NOME CE L'HA GIA' (TONONI)

 

Da www.ilsole24ore.com

 

CALTAGIRONE NAGEL GALATERI

Francesco Gaetano Caltagirone sale al 5% di Generali e in questo modo centra l'obiettivo che aveva annunciato diversi mesi fa diventando un azionista chiave del Leone di Trieste. Lo scorso 6 febbraio, infatti, l'imprenditore romano con due differenti operazioni ha rilevato altre 550mila azioni del gruppo assicurativo, arrivando così al 5,002% del capitale.

 

In scia ai suoi acquisti, continuano anche quelli della holding Delfin di Leonardo Del Vecchio, che nelle scorse ore ha portato la sua quota al 4,8%. Anche per il fondatore di Luxottica Group l'intenzione è quella di salire fino al 5 per cento. Ma nessuno, in questa fase, si sente di escludere che i due soci possano crescere ulteriormente. Il momento, d'altra parte, è delicato. Nelle prossime settimane Mediobanca, primo azionista della compagnia, con il 13%, dovrà chiamare a raccolta gli altri grandi soci per definire la lista del nuovo consiglio di amministrazione del gruppo assicurativo che dovrà essere votato dall'assemblea di bilancio.

 

LEONARDO DEL VECCHIO

Ieri il ceo dell'istituto, Alberto Nagel, ha fatto capire che piazzetta Cuccia auspica un rinnovo del cda nel segno della continuità, complice il riscontro positivo che il nuovo piano industriale presentato dalle Generali a novembre ha avuto sul mercato. Il tema centrale, in ogni caso, è quello della presidenza oggi affidata a Gabriele Galateri di Genola, rispetto alla quale il board ha recentemente demandato all'assemblea l'approvazione della modifica dello statuto che elimina il vincolo dei 70 anni di età per la carica da numero uno.

 

 

Questo apre un ventaglio piuttosto ampio di opportunità attorno al quale è immaginabile si terrà il confronto fra i grandi azionisti nelle prossime settimane. E' evidente che il nuovo equilibrio azionario dovrà riflettersi anche nel la composizione del consiglio. Sia il costruttore ed editore romano sia l'imprenditore bellunese hanno incrementato sensibilmente le proprie quote dall'ultima tornata assembleare che ha rinnovato il board. In particolare, gli acquisti si sono fatti più intesi a partire dallo scorso ottobre. Le recenti operazioni hanno così consolidato posizioni costruite da tempo ma, si immagina, destinate a crescere ancora.

 

MASSIMO TONONI

In questo modo è anche contemporaneamente aumentato in maniera sensibile il peso degli azionisti italiani nel capitale del Leone. Già oggi la cordata tricolore, considerato anche il 3% in mano alla famiglia Benetton e l'1,7% in capo alla famiglia De Agostini, più le quote custodite in Invag (circa l'1,2%) e quelle in Ferak, vale quasi il 29% della compagnia, quota superiore alla soglia degli investitori esteri presenti all'ultima assise che potevano contare su poco meno del 23%.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…