LA CALTAOLIMPIADI DI ROMA 2024 - NEL COMUNICATO DI CAMPIDOGLIO E CONI SPUNTA IL RIFERIMENTO A OPERE DA COMPLETARE A TOR VERGATA. GUARDA CASO QUI È IN BALLO CALTAGIRONE, CHE CON LA VIANINI LAVORI ATTENDE DI INCASSARE CENTINAIA DI MILIONI PER COMPLETARE LA CITTÀ DELLO SPORT DI CALATRAVA…

francesco-gaetano caltagironefrancesco-gaetano caltagirone

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

A margine dell’incontro girava una battuta, ma molto realistica: “Solo le Olimpiadi cambiano le città. E Roma in questo momento ha un bisogno clamoroso delle Olimpiadi”. Oltre al Campidoglio, però, dell’evento hanno bisogno tutti quei poteri più o meno forti che vantano affari in sospeso. Naturalmente nei comunicati ufficiali non c’è traccia di nomi. Ma basta il riferimento a Tor Vergata, zona Est di Roma, per capire chi è che aspetta alla finestra con fibrillazione.

 

Ad ogni buon conto la Capitale si è candidata ufficialmente a ospitare le Olimpiadi del 2024. Tutti contenti, neanche a dirlo, i partecipanti a un incontro che ha visto allo stesso tavolo il sindaco Ignazio Marino, il presidente del Coni, Giovanni Malagò, e il presidente del Comitato promotore, il pluripoltronato Luca Cordero di Montezemolo.

 

IL PASSAGGIO

francesco gaetano caltagirone jrfrancesco gaetano caltagirone jr

Nel comunicato finale, a un certo punto, si legge che nell’occasione “è stata verificata la possibilità di collocare il villaggio olimpico nell’area di Tor Vergata dove saranno realizzati nuovi impianti sportivi e completate le strutture esistenti”. Stop. Poi però a qualcuno potrebbe venire la seguente curiosità: qual è la più grande struttura da completare dalle parti di Tor Vergata?

 

La risposta è la Città dello Sport progettata dall’architetto spagnolo Santiago Calatrava, opera che dal 2006 a oggi a visto triplicare il suo costo arrivando alla cifra monstre di 600 milioni. Si dà il caso che finora a costruire la maxi-struttura, rimasta incompiuta per mancanza di fondi, sia stata la Vianini Lavori, che fa parte del gruppo guidato dall’immobiliarista-editore Francesco Gaetano Caltagirone.

 

CALATRAVA 1CALATRAVA 1

Al momento sono stati spesi 200 milioni di euro di soldi pubblici, di conseguenza per condurre in porto l’operazione ne servono altri 400. Insomma, se Roma dovesse riuscire a strappare le Olimpiadi potrebbero arrivare alla Vianini Lavori quei soldi necessari a completare le ormai tristemente famose “Vele” di Calatrava. Ecco perché Caltagirone è uno di quelli che più freme in attesa di un eventuale via libera. Che ovviamente è tutto da verificare.

 

C’è poi chi dice che l’immobiliarista-editore potrebbe beneficiare anche di una rivalutazione di alcune proprietà immobiliari nella zona Est di Roma, che acquisirebbero valore nel caso del perfezionamento della Città dello Sport. Dal gruppo, però, fanno sapere che questa seconda lettura in realtà non tiene molto. Di sicuro la storia della struttura di Calatrava è a dir poco agghiacciante.

CALATRAVA CALATRAVA

 

A partire dall’incertezza sulla sua “mission”. In effetti le sono state affibbiate la etichette più diverse: sede dei mondiali di nuoto del 2009, polo sportivo del Campus universitario (i terreni sono dell’Università), struttura destinata alle Olimpiadi del 2020 (quelle poi affossate dal gran rifiuto opposto dall’allora premier Mario Monti). E così, lanciata nel 2006 quando sindaco di Roma era Walter Veltroni, la Città dello Sport oggi giace abbandonata come una delle tante incompiute all’italiana, in attesa di qualche evento salvifico in grado di rilanciarne il destino.

 

GLI SVILUPPI

Tornando all’incontro, nel comunicato finale è stato specificato che in quel di Tor Vergata l’intervento richiederà anche “un progetto di collegamento con metropolitana tra l’area e il resto della città”. Del resto, è la conclusione, “le Olimpiadi devono essere l’occasione per dare vita a una nuova visione della città, radicata nella storia e nella rigenerazione dell’esistente, con progetti di trasformazione urbana a partire dalla nascita di un parco fluviale del Tevere a Nord di Roma che diventerà la porta di accesso alla Roma olimpica a disposizione di tutta la città”.

malago' e montezemolomalago' e montezemolo

 

Insomma, la Capitale ci spera, in ciò appoggiata dal Governo guidato da Matteo Renzi. Ma siamo solo all’inizio, e il tragitto e ancora lunga. Tra l’altro, mentre il Campidoglio firma la lettera di candidatura ufficiale di Roma 2024 al Cio, Il Comitato promotore di Roma 2024 non è ancora stato “istituzionalizzato” on line. In altri termini non ha ancora un sito web, anche se pare che i lavori in tal senso siano in corso.

 

Il Comitato, presieduto da Luca Cordero di Montezemolo, formalmente non è legato al Coni. Per essere precisi è una sorta di ramificazione della Coni servizi spa, società controllata al 100% del ministero dell’economia. Detto questo è evidente che le parti sono in contatto. Montezemolo, del resto, è stato nominato alla guida del Comitato dalla giunta del Coni presieduto da Malagò, d’intesa con il sindaco di Roma e con il presidente del consiglio.

malago e montezemolo renzimalago e montezemolo renzi

 

A completare l’organigramma del Comitato ci sono poi  il vicepresidente Luca Pancalli, che è anche presidente del Comitato paralimpico, il direttore generale Claudia Bugno, che vanta trascorsi da dirigente al ministero dello sviluppo economico, e il responsabile affari internazionali Simone Petrillo, ex Ferrari. Insomma, alcuni nomi hanno un’evidente estrazione montezemoliana.

 

In questa categoria rientra anche la nuova portavoce del Comitato, Vincenza Alessio Ruffo, già in Confindustria e poi in Ntv sempre con  Montezemolo. La comunicazione di Ntv è invece passata ad Antonella Zivillica, portata in dote dall’azionista Intesa Sanpaolo.

 

     

 

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?