CARO TI COST LAVORARE PER LE LOW-COST - UNO STEWARD RYANAIR RACCONTA: "REQUISITI FISICI, CONTRATTI A TERMINE, GADGET DA VENDERE A TUTTI I COSTI, ISPETTORI NASCOSTI, ZERO SINDACATI'' - L'AZIENDA: "OFFRIAMO CONDIZIONI MIGLIORI DI ALITALIA"

Salvatore Cannavò per il “Fatto quotidiano

ryanairryanair

 

Ryanair è la compagnia leader nel volo low cost. Ma, secondo le lamentele dei suoi dipendenti, lo è anche nel lavoro low cost: “Lavoro per la compagnia da diverso tempo, ho base in Italia e penso sia giunto il momento di chiarire le dinamiche lavorative all’interno dell’azienda”. Inizia così la testimonianza raccolta dal Fatto di un assistente di volo della Ryanair. Da contratto i dipendenti non sono tenuti a divulgare informazioni sulla società.

ryan air di aprileryan air di aprile

 

Ma il suo racconto è stato in gran parte confermato dalla stessa Ryanair che ha risposto alle domande del Fatto. Ryanair è un’azienda nella quale si fa la coda per essere assunti nonostante offra contratti iniziali di tre anni e chieda ai neo assunti di pagarsi il corso di formazione. Il costo, secondo la nostra fonte, è di circa 2.000 euro di cui 1.200 vengono recuperati, come incentivo, se si rimane alle dipendenze di Ryanair per almeno 12 mesi.

 

calendario ryan aircalendario ryan air

Il “reclutamento” in Italia sta avvenendo proprio in questi giorni con i Cabin Crew Day organizzati dalla Crewlink. Per divenire assistenti di volo occorre avere un’altezza minima, proporzionata al peso, di 157 centimetri, 18 anni di età, una buona conoscenza dell'inglese, saper nuotare e avere una buona forma fisica. Il personale selezionato viene inserito con un contratto flessibile a termine di 3 anni con turni di 5 giorni di lavoro e 2 di riposo seguiti da altri 5 lavorativi e tre di riposo.

 

Tra le “pressioni” che i lavoratori lamentano c’è la richiesta di rispettare i target di vendita nei prodotti e servizi a bordo dei voli. Si tratta delle entrate “accessorie”, così le definisce la stessa Ryanair nel suo rapporto annuale, che riguardano le prenotazioni di Hotel, auto a noleggio, biglietti di bus e treno. E poi pasti e bevande, “gratta e vinci”, i prodotti del duty free a altro ancora.

ryanair voli a prezzi bassi ryanair voli a prezzi bassi

 

Da tutto questo comparto, nel 2014, Ryanair ha ricavato il 25% del proprio fatturato: 1,24 miliardi di euro contro poco più di un miliardo nel 2013. Una crescita del 17%, che ha portato il fatturato complessivo da 4,8 a 5 miliardi di euro e un profitto netto – dedotte le tasse che hanno inciso in bilancio solo per l’11% – di 523 milioni. I ricavi per le sole vendite a bordo sono passate da 109 a 117 milioni di euro.

PASSEGGERI RYANAIR PASSEGGERI RYANAIR

 

“Noi abbiamo gli obiettivi di vendita – spiega il nostro interlocutore – abbiamo target e riceviamo un bonus del 10% per ogni vendita”. Gli assistenti di volo che non raggiungono gli obiettivi, dice la nostra fonte, “sono costretti a giustificare i mancati introiti al responsabile presente in ufficio” e quando sei tra i peggiori venditori del mese “ricevi una lettera in cui ti si fa presente che devi migliorare le tue performance”.

 

interno ryanair interno ryanair

Gli assistenti “non devono giustificare la loro performance con il management” risponde però Ryanair quando Il Fatto le gira la domanda. “I peggiori venditori – spiega l’azienda – non ricevono alcuna lettera ma si sottopongono a un training in modo da migliorare le loro tecniche di vendita e massimizzare così i bonus conseguenti”.

 

Si massimizzano i bonus, che infatti pesano in busta paga e, allo stesso tempo, si massimizzano i profitti. “L’obiettivo è vendere, vendere, vendere” continua il nostro testimone. E questo significa “lavorare di corsa, con turni che si susseguono senza nemmeno usufruire di pasti per l’equipaggio”. Da Ryanair veniamo a sapere che in effetti il personale percepisce una specifica “indennità” per il pranzo e deve poi decidere se acquistare il pasto in volo.

 

ryanair ryanair

Poi c’è la figura del “mistery passenger”, un ispettore sconosciuto che ogni dipendente può trovarsi a bordo dell’aereo. “Il nostro mystery passenger” precisa Ryanair, “lavora come sistema di controllo qualità e ci fornisce riscontri sulle valutazioni della clientela sui servizi offerti dal nostro equipaggio e dal nostro servizio cliente”. Il nostro assistente di volo afferma, invece, che proprio questo funzionario è adibito al controllo degli obiettivi di vendita. L’azienda nega ma resta che chi lavora deve volare sapendo che da qualche parte, su un sedile, c’è qualcuno che lo sta controllando.

 

Il rapporto con i dipendenti italiani è complicato dall’applicazione di tre tipi diversi di rapporto di lavoro. Quelli assunti prima del 2012 guadagnano, afferma il nostro interlocutore, “circa 17 euro l’ora”. Nel 2012, però, è entrata in vigore la normativa europea che obbliga le aziende a pagare la previdenza sociale nel Paese di appartenenza dei dipendenti.

 

calendario ryanair hostesscalendario ryanair hostess

Data l’incidenza dei contributi da versare all'Inps, “la compagnia ha offerto ai nuovi assunti uno stipendio inferiore del 12%”. Gli assunti più anziani hanno invece un contratto a tempo indeterminato con una retribuzione fissa e una parte variabile in funzione delle ore di volo.

 

Tutti arrotondano con le commissioni per le vendite a bordo. Ryanair risponde che il proprio personale “guadagna circa 30 mila euro l’anno e gode di aumenti retributivi annui, turni favorevoli, promozioni rapide e sicurezza sul lavoro”. E precisa: si tratta di condizioni “superiori ad Alitalia che nel 2014 ha annunciato un taglio di 2250 posti di lavoro”. Che le retribuzioni siano basse, però, lo si può desumere dai bilanci annuali.

 

michael o leary ryanair 001michael o leary ryanair 001

Quello che però l’azienda pubblica sul proprio sito è un po’ diverso: “Nel primo anno si è pagati a volo e con i bonus delle vendite a bordo. Ci si può attendere una retribuzione che va da 900 a 1.400 sterline (da 1.200 a 1.800 euro). Dopo i 12 mesi si può avere un extra annuale tra i 300 e 500 euro. Infine, dopo 6 mesi si può essere assunti direttamente e dopo altri 12 mesi si può concorrere alla posizione di Supervisore arrivando a guadagnare fino a 30 mila sterline pari a 42 mila euro”. Tutte possibilità che valgono solo per una parte dei dipendenti: un supervisore, infatti, coordina tre dipendenti in cabina.

 

calendario ryanaircalendario ryanair

L’ammontare degli stipendi di Ryanair, in rapporto al numero dei dipendenti, è del resto inferiore dell’11% a quello di Vueling, altra compagnia low cost. Nel confronto con la International Airlines Group, che raggruppa Vueling, Iberia e British Airways, il costo medio per dipendente è inferiore addirittura del 58 per cento e confrontando i dati di bilancio del 2011 con l’Alitalia, la differenza a svantaggio di Ryanair è di 7.700 euro medi a dipendente, un saldo negativo del 17%.

 

calendario ryanaircalendario ryanair

Quanto alle relazioni sindacali, in Italia sembra non esistano: “Abbiamo tentato dei contatti con l’azienda – dice la Filt Cgil – che finora si sono rivelati impossibili”. A questo problema la compagnia replica con una risposta diplomatica: “Sotto la Costituzione irlandese, tutti i dipendenti Ryanair sono liberi di iscriversi al sindacato e liberi di negoziare il proprio stipendio e le condizioni direttamente con la compagnia”. Una libertà che, tra obiettivi di vendita, mistery passenger e contratti a termine, sembra dover essere conquistata ogni giorno.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…