CARTA MONETA STRACCIA - BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI: IL DEBITO MONDIALE SALE A QUOTA 100MILA MILIARDI DI DOLLARI A META' DEL 2013. ERA 'APPENA' A 70MILA MLD A FINE 2007 – PRIMA O POI, SCOPPIA TUTTO…

Riccardo Sorrentino per ‘Il Sole 24 Ore'

Centomila miliardi di dollari, un record. I titoli di debito mondiali hanno raggiunto a metà del 2013, secondo i dati diffusi domenica dalla Banca dei regolamenti internazionali di Basilea nella sua Rassegna trimestrale di marzo, un livello superiore del 43% ai 70mila miliardi di fine 2007, appena prima dell'esplosione della Grande recessione.

Il record è stato raggiunto in gran parte a causa dell'incremento dell'indebitamento pubblico (nazionale e locale), «cosa non sorprendente - notano gli economisti della Bri - tenuto conto della notevole espansione delle spese dei governi negli ultimi anni». Le emissioni sui mercati interni hanno raggiunto i 43mila miliardi, con un incremento dell'80%.

Allo stesso ritmo - partendo però da livelli inferiori - sono comunque aumentate anche le emissioni delle imprese non finanziarie, che hanno superato i 10mila miliardi: è possibile che il ricorso diretto al mercato abbia in parte sostituito il finanziamento attraverso le banche, più difficile e più costoso. Il settore finanziario ha invece continuato il deleveraging, la riduzione di debiti e crediti, che ha portato a un aumento rallentato delle emissioni: solo il +19% dal 2007.

I risparmiatori nazionali hanno sottoscritto una quantità crescente di questi titoli. Gli investitori internazionali posseggono oggi 27mila miliardi di titoli tra riserve e investimenti di portafoglio, e la quota sul totale è quindi scesa dal 29% del 2007 fino al 26% di fine 2012. Nel 2001 era al 21%. Ha subìto in modo particolare questa "disaffezione" degli investitori esteri la zona euro: le quantità da loro possedute sono scese dal record del 57% del 2006 fino al 47 per cento. Non diverso è stato il destino della Gran Bretagna.

«Questo suggerisce - spiega la Bri - che la maggior parte dei nuovi debiti emessi sui mercati da residenti della Uem e della Gb sono stati assorbiti da investitori nazionali». È invece aumentata, e di molto, la quota degli stranieri tra i possessori di debito degli Usa e dei paesi Emergenti, per i quali la quota è quasi raddoppiata dal 2008 al 2012 al 12 per cento.

Sono calati, contemporaneamente e per cause analoghe, anche i finanziamenti bancari "oltre frontiera", crossborder: sono passate dai 22.700 miliardi del 2008 ai 17mila miliardi di fine settembre 2013. Anche in questo caso il fenomeno è stato evidente in Eurolandia, dove la flessione - 2.600 miliardi di dollari in valore assoluto - ha raggiunto il 31%; ma ha interessato pesantemente anche la Svizzera (-42%), la Gran Bretagna (-35%, per 1.700 miliardi) e in parte gli Stati Uniti (-16%).

I singoli paesi di Eurolandia sono stati colpiti in modo differenziato dal fenomeno. Alcuni paesi hanno visto decrescere sia finanziamenti che crediti concessi oltrefrontiera, per cui la loro posizione netta con l'estero è rimasta invariata: Belgio, Francia, Olanda. I Paesi periferici - Grecia, Irlanda, Italia, Portogallo, Spagna - hanno visto calare i finanziamenti (per un totale di 1.200 miliardi) degli stranieri, sostituiti dall'Eurosistema (Bce e banche centrali nazionali), meno i crediti da loro concessi all'estero.

La Germania ha visto infine calare i crediti concessi all'estero, mentre i finanziamenti ottenuti hanno seguito un andamento piuttosto altalenante (ma in calo, di nuovo, nell'ultima fase della crisi). Sono infine aumentati i crediti della Bundesbank verso l'Eurosistema.

 

Banca dei regolamenti internazionali BANCA DEI REGOLAMENTI INTERNAZIONALI Bri CADUTA EURO DOLLARO NEL PANICO BUNDESBANKBanca dei Regolamenti Internazionali Basilea banca centrale europea

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...