giuseppe recchi flavio cattaneo

CATTANEO MANI DI FORBICE - IL NUOVO BRUCIA I TEMPI E ANTICIPA IL CDA TELECOM: È GIÀ PRONTO AD ANNUNCIARE IL TAGLIO DEI COSTI E UN PIANO AGGRESSIVO SUL BRASILE - UNA SQUADRA AL LAVORO PER SPINGERE SUI RICAVI

Rosario Dimito per “il Messaggero

 

La cura di Flavio Cattaneo fa bruciare i tempi a Telecom che potrebbe anticipare il raggiungimento degli obiettivi. Non più tardi di due giorni fa, parlando al termine della relazione dell' Antitrust, il presidente Giuseppe Recchi, commentando l' andamento dei conti nel secondo trimestre, ha detto: «Molto bene, siamo soddisfatti del trend che ampiamente risponde alle nostre previsioni».

 

RECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEORECCHI ARANUD DE PUYFONTAINE CATTANEO

La soddisfazione di Recchi, a quanto risulta al Messaggero, deriva dal fatto che si starebbero già vedendo i primi risultati del piano di recupero di efficienza voluto dallo stesso Recchi e dall' ad Cattaneo, nominato alla fine di marzo con l' obiettivo di riportare in carreggiata la redditività dell' operatore telefonico che nell' ultimo decennio ha perso circa 10 miliardi di fatturato e ha visto calare l' ebitda trimestre dopo trimestre. Adesso c' è finalmente l' inversione di rotta.

 

Grazie ai positivi risultati che si starebbero delineando nel secondo trimestre del 2016, Recchi e Cattaneo avrebbero deciso di anticipare al 26 luglio (dal 4 agosto) la riunione del consiglio che ha in agenda l' approvazione delle relazione semestrale, con l' obiettivo di comunicare il prima possibile al mercato i conti che alcuni analisti si aspettano essere «la svolta che tutti si aspettano».

 

flavio    cattaneoflavio cattaneo

L' anticipazione della data consentirebbe quindi al management di consolidare la credibilità del piano presentato da Cattaneo e che prevede recuperi di efficienza per 1,6 miliardi al 2018 di cui 800 milioni riduzione opex (spese operative) e 800 milioni di ottimizzazione capex, ovvero più copertura a parità di investimenti. All' interno della riduzione di 800 milioni di spese operative, rientrano il razionamento della pubblicità tv, sponsorizzazioni, costi, trasferte, azzeramento di consulenze, consolidamento fornitori, risparmi su energia elettrica.

 

Contestualmente, Telecom Italia avrebbe avviato un gruppo di lavoro interno per studiare come far crescere i ricavi e come stimolare la domanda per la fibra ottica, su cui l' ex incumbent sta investendo circa 4 miliardi all' anno. Come dichiarato da Cattaneo in un recente incontro con i sindacati, infatti, il successo del piano industriale pluriennale di Telecom passa sì dal recupero di efficienze, ma anche e soprattutto da come il gruppo di tlc sarà in grado di vendere prima e meglio della concorrenza la banda ultralarga.

 

Nei primi giorni della prossima settimana sarebbe in calendario una riunione di Cattaneo con il gruppo di lavoro che deve costruire il piano per dare impulso ai ricavi. Sul segmento business finora c' è stato un declino inesorabile che Cattaneo tenta di arginare mentre sul segmento consumer, nei primi tre mesi del 2016, sono stati registrati segnali di ripresa del mobile destinati a consolidarsi.

 

tim logo tela tim logo tela

Telecom potrebbe chiudere il primo semestre 2016 con un ebitda in crescita rispetto ai 3,6 miliardi dei sei mesi 2015. E sul rendiconto dell' intero anno potrebbero esserci gli effetti dell' aggressivo piano di recupero di efficienza del Brasile che il nuovo top manager dovrebbe presentare al consiglio del 26 luglio.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…