hitachi ansaldo sts

IL CDA NON È AN-SALDO - I GIAPPONESI DI HITACHI FANNO SALTARE IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE: ENNESIMO SCOSSONE, MENTRE L'OPA RESTA AL CENTRO DI VARIE INDAGINI - ASSEMBLEA POSTICIPATA AL 13 MAGGIO

hitachi hitachi

1. ANSALDO STS: ASSEMBLEA SLITTA AL 13 MAGGIO

 (ANSA) - L'assemblea degli azionisti di Ansaldo Sts è stata posticipata di 10 giorni al prossimo 13 maggio. Lo si legge in una nota diffusa dalla società a seguito delle dimissioni di 3 consiglieri, che hanno fatto decadere l'intero Cda. Nella seduta che si è tenuta ieri hanno infatti annunciato il loro passo indietro l'amministratore delegato Stefano Siragusa, il presidente Alistair Dormer e la vicepresidente Karen Boswel.

 

Dal Cda di Ansaldo, eletto dall'assemblea nel novembre 2015, si erano già dimessi i consiglieri Ryoichi Hirayanagi e Barbara Poggiali, al cui posto erano stati cooptati Mario Garraffo e Alessandra Piccinino. In questo modo è venuta a mancare la maggioranza dei consiglieri di nomina assembleare. Diversamente il consiglio sarebbe rimasto in carica fino all'assemblea di l'approvazione del bilancio del 2017.

 

ansaldo stsansaldo sts

 

2. ORA HITACHI FA SALTARE IL CONSIGLIO DI ANSALDO

Sofia Fraschini per “il Giornale

 

Hitachi fa decadere il cda di Ansaldo, di cui è socio di maggioranza con il 50%. Ieri hanno presentato le dimissioni, oltre all' ad Stefano Siragusa (che lascia con una buonuscita complessiva di 3,2 milioni di euro), anche il presidente Alistair Dormer e la vicepresidente Karen Boswell. Il passo indietro dei tre, che arriva dopo altri due avvicendamenti in consiglio, ha provocato la decadenza dell' intero board che dovrà quindi essere rinnovato con l' assemblea del 3 maggio.

ansaldo  stsansaldo sts

 

Quello di ieri è l' ennesimo scossone in azienda da quando i giapponesi di Hitachi hanno scalato la società dei trasporti di Finmeccanica avviando, poi, un' Opa controversa e oggi al centro di molteplici indagini che coinvolgono la Procura di Milano, ma anche il Tar del Lazio e la Consob.

 

Perché dunque questa mossa in un contesto così complicato per l' azionista giapponese?

Quando questo giornale è andato in stampa non erano state rese note ancora posizioni ufficiali da parte della società. Tuttavia, secondo una fonte vicina ai fondi di minoranza tutto ruoterebbe intorno agli indipendenti che componevano fino a ieri il cda e che non poco filo da torcere hanno dato ai giapponesi. Il consiglio di Ansaldo Sts era infatti costituito da 9 amministratori di cui 6 hanno attestato il possesso dei requisiti di indipendenza.

 

STS HITACHI OPASTS HITACHI OPA

Va ricordato, però, che in una seduta fiume del 30 dicembre, il cda si è spaccato a metà sulla valutazione del prezzo per la vendita della società. Quattro consiglieri hanno ritenuto che il prezzo dell' Opa (inizialmente a 9,5 euro), non fosse adeguato: in pratica, hanno contestato gli accordi tra Finmeccanica e Hitachi sul 40% di Ansaldo. L' offerta di 9,5 euro ad azione è stata contestata dai consiglieri indipendenti Giovanni Cavallini, Giulio Gallazzi, Paola Giannotti, scelti dalle minoranze.

VEGAS STS HITACHI OPAVEGAS STS HITACHI OPA

 

Ma ai fini di quanto accaduto ieri va ricordato anche il voto contrario da parte di Bruno Pavesi, eletto nella lista votata da Finmeccanica d' intesa con Hitachi. Nonché la posizione degli altri due indipendenti Mario Garraffo e Alessandra Piccinino (cooptati in cda) che, pur giudicando favorevolmente il prezzo, hanno sottolineato che sarebbe «auspicabile» la distribuzione agli azionisti dell' utile maturato tra l' annuncio dell' operazione (24 febbraio 2015) e la data in cui verranno pagate le azioni.

 

Insomma, già da tempo era più che un sospetto che questo cda iniziasse a stare scomodo a Hitachi. Ora c' è da attendersi che alle tante battaglie in corso, si aggiungerà quella delle nomine. Da statuto il numero dei componenti del board (da definire in assemblea) può oscillare tra 7 e 13.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...