euro centesimi

CENT E NON PIÙ CENT - ADDIO ALLE MONETINE DA 1 E 2 CENTESIMI: LA CONAD E ALTRI SUPERMERCATI NON LE DANNO PIÙ COME RESTO E ARROTONDANO AL MULTIPLO DI 5 PIÙ VICINO. ECCO I MOTIVI DELLA SCELTA E COME SARÀ FATTO IL CALCOLO

Giusy Franzese per ''Il Messaggero''

 

La grande distribuzione mette al bando le monetine da 1 e 2 centesimi. A meno che il cliente non si presenti alla cassa con l' importo esatto, il conto finale sarà arrotondato al multiplo di cinque più vicino. Insomma non si potrà più pretendere il resto in monetine. Per ora ha iniziato a farlo Conad, ma è probabile che anche altre grandi catene così come i piccoli commercianti seguiranno a ruota. La decisione infatti è frutto dello stop al conio delle monetine da 1 e 2 centesimi da parte della Zecca dello Stato. Il fermo della produzione dei ramini a sua volta è conseguenza di una norma della legge di conversione del decreto 50/2017. La stessa norma consente ai commercianti di arrotondare alla cassa, in difetto o in eccesso, al multiplo di cinque.

EURO CENTESIMI

 

Esempio: se il conto finale è pari a 15 euro e 62 centesimi, si arrotonderà a 15 euro e 60. Se il conto è 15 euro e 64 centesimi, si arrotonderà a 15 euro e 65.

 

La prima grande catena di supermercati che ha deciso di utilizzare la norma sull' arrotondamento è Conad: da pochi giorni nei punti vendita del gruppo situati in veneto, Friuli Venezia Giulia, Romagna e Marche, sono comparsi i primi volantini in cui si annuncia l' arrotondamento, man mano che le scorte di monete di piccolo taglio andranno esaurite. «Non è stata una scelta presa a cuor leggero, ma purtroppo gli istituti di credito non sono più in grado di fornire questo tipo di valuta nelle quantità necessarie», ha fatto sapere Conad, sottolineando che «i prezzi di vendita non sono stati toccati».

 

L' arrotondamento infatti, come d' altronde prevede la norma, riguarda solo il conto complessivo finale e non il singolo prodotto. E riguarda solo i pagamenti in contanti, a meno che il cliente non si presenti alle casse con l' importo esatto. Non ci sarà nessun arrotondamento per chi paga con carta di credito o bancomat.

 

IL VALORE LEGALE

euro centesimi1

Il dibattito sulla utilità delle monetine di piccolo taglio va avanti da tempo in Italia come in altri paesi Ue. Sono tanti i cittadini che le considerano scomode, ci riempiono le tasche e i borsellini, si nascondono negli angoli delle borse, e quando servono non si trovano mai. In Italia si stimano che siano in giro monetine in rame per un valore attorno ai sette miliardi. Lo stop al conio dei ramini porterà un risparmio per lo Stato di circa due milioni di euro l' anno. I soldi vanno al Fondo per l' ammortamento dei titoli di Stato.

 

Addio quindi ai ramini? Non proprio. Il valore legale delle monete da 1 e 2 cents comunque rimane valido e se ci si presenta con l' importo esatto il negoziante non può rifiutarsi di accettarle. Anche sulla questione dell' esaurimento scorte, probabilmente ci vorranno molti anni, visto che altri paesi Ue continuano a produrle e, quindi, potranno arrivare in Italia con i turisti.

 

euro centesimi 2

A ogni modo se siete tra coloro che proprio non le sopportano più queste benedette monetine, prima di sbarazzarvene completamente fareste bene a controllarle: c' è una monetina da 1 cent che può valere anche parecchie migliaia di euro (Bolaffi ne ha venduta all' asta una a oltre seimila euro). Si tratta di «un errore di conio»: sulla facciata posteriore infatti anziché avere l' immagine di Castel del Monte (in Puglia), ha la Mole Antonelliana che invece di regola è il retro dei 2 cents. Nel 2002, appena la Zecca se ne è accorta le ha ritirate, ma un centinaio di pezzi sono rimasti in giro. Vedessi mai che una di queste è nascosta proprio nel nostro borsellino!

centesimi euro abolizione FRANCESCO PUGLIESE CONADCENTESIMIindex

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…