piazza affari milano

CHI CERCA UNA BORSA, TROVA UN TESORO - GUALTIERI BENEDICE L'OFFERTA DI CDP ED EURONEXT PER COMPRARE PIAZZA AFFARI, E SI DICE PRONTO A USARE IL GOLDEN POWER PER OSTACOLARE SCALATE DI SOGGETTI EXTRA EUROPEI. ''IL MIO AUSPICIO È CHE IL GRUPPO TROVI LA SUA COLLOCAZIONE STRATEGICA ALL'INTERNO DEL MERCATO UNICO E DELL'EUROZONA, CON PARTNER INDUSTRIALI E FINANZIARI CHE POSSANO SOSTENERE E RINFORZARE AL MEGLIO IL PROGETTO''

 

roberto gualtieri

(ANSA) - Il Tesoro fa sentire forte la sua voce sul futuro di Borsa Italiana a due giorni dal termine per la presentazione delle offerte di acquisto al London Stock Exchange. Chiarendo, se ce ne fosse bisogno, che sul destino di Piazza Affari e di Mts il governo manterrà alta l'attenzione, riservandosi di utilizzare anche il golden power.

 

E manifestando la sua preferenza per una soluzione che assicuri a Piazza Affari una "collocazione strategica all'interno del Mercato Unico e dell'Eurozona", sbocco che la cordata Cdp-Euronext - alla cui formazione ha contribuito proprio il Tesoro - rispecchia alla perfezione. "Il Governo, in stretto raccordo con le autorità di vigilanza, sta seguendo con attenzione gli sviluppi dell'operazione, consapevole dell'importanza strategica che Borsa Italiana e MTS hanno per il corretto funzionamento del mercato finanziario italiano e per l'intero sistema economico e produttivo italiano", si legge in una nota del Mef.

 

BORSA DI MILANO PIAZZA AFFARI

Nella quale si puntualizza come "ai sensi della normativa sul golden power e delle normative di settore sui mercati le offerte saranno oggetto di vaglio da parte del Governo e delle autorità di vigilanza, al fine di assicurare la sana e prudente gestione, la competitività, e la tutela degli interessi pubblici sottesi a tali asset strategici".

 

"Il mio auspicio è che il gruppo Borsa Italiana trovi la sua collocazione strategica all'interno del Mercato Unico e dell'Eurozona, con partner industriali e finanziari che possano sostenere e rinforzare al meglio il progetto di un mercato dei capitali unico a livello europeo, aperto, spesso e liquido, che connetta tutti i mercati e gli ecosistemi locali", ha dichiarato il ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, in quella che appare una benedizione della cordata tra la Cdp (partner finanziario tricolore) e Euronext, la federazione di Borse europee a cui già aderiscono i listini di Parigi, Amsterdam, Bruxelles, Lisbona, Oslo e Dublino.

 

euronext

 "Solo così - ha proseguito - saremo in grado di sbloccare il reale potenziale, per imprese ed investitori, di un mercato dei capitali pienamente integrato ed efficiente, rafforzando anche la competitività a livello mondiale del sistema finanziario europeo". Il tandem Cdp-Euronext - con l'avvallo dei governi italiano e francese - se la dovrà vedere, salvo colpi di scena, contro Deutsche Boerse (Francoforte) e Six, la società che gestisce al Borsa di Zurigo, fresca dell'acquisizione di Madrid. Entrambe si sono già fatte avanti per Mts, la piattaforma su cui transitano gli scambi all'ingrosso di buona parte del nostro debito pubblico, e dovrebbero replicare, entro il termine dell'11 settembre, con un'offerta non vincolante per tutta Borsa Italiana su cui nessuna delle due società, contattata, ha voluto commentare.

 

La presa di posizione del Tesoro per una soluzione 'comunitaria' sembra di fatto già escludere implicitamente un gradimento per gli svizzeri. Il 'tifo' del governo italiano gioca ovviamente a favore di Euronext-Cdp, con la Cdp che, all'esito dell'operazione entrerebbe nel capitale di Euronext con una quota dell'8% analoga a quella della Cdp francese. Ma a Londra ciò che interessa maggiormente è il prezzo che i contendenti sono disposti a pagare per Borsa, le cui valutazioni oscillano tra i 3,3 e i 4 miliardi. L'acquisizione di Refinitiv causerà infatti un aggravio di 13,5 miliardi di euro del debito dell'Lse, mettendone a rischio, secondo Moody's, il rating. E i soldi della vendita, imposta dall'Antitrust Ue per acconsentire al matrimonio, serviranno a scongiurare questo rischio.

euronext

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…