john-malone-illo

LA “CHARTER COMMUNICATION” DI JOHN MALONE VUOLE PAPPARSI “TIME WARNER”: OFFERTI 55 MILIARDI DI DOLLARI - SE L’OPERAZIONE VA IN PORTO, NASCERÀ IL SECONDO GIGANTE DELLA TV VIA CAVO (DIETRO COMCAST), CON 23 MILIONI DI ABBONATI

Federico Rampini per “la Repubblica”

time warner cable time warner cable

 

Un mese dopo che l’antitrust Usa ha fatto saltare l’acquisizione di Time Warner da parte di Comcast, un altro acquirente si appresta a lanciare un’offerta: da 55 miliardi di dollari. E nel frattempo si era affacciato pure un terzo spasimante, europeo, che però non sembra intenzionato a rincarare sull’ultima offerta.

 

L’annuncio dovrebbe arrivare oggi stesso. Il candidato per la maxiacquisizione stavolta è il gruppo Charter Communications guidato (e controllato) da una figura leggendaria della tv americana, John Malone. Se la sua operazione va in porto, darà vita al numero due tra i giganti della cable-tv. L’unione fra Charter e Time Warner avrebbe 23 milioni di utenti abbonati, dietro i 27 milioni che pagano il canone mensile a Comcast.

Charter communications Charter communications

 

E’ l’ultima conferma che l’intero settore attraversa una fase turbolenta. Prima di tutto perché le abitudini degli spettatori cambiano a gran velocità, mettendo in crisi il modello tradizionale della cable-tv (l’offerta forfettaria di un vasto pacchetto di canali), mentre avanzano i servizi in videostreaming offerti da nuovi protagonisti come Netflix, Amazon, Apple. Il consolidamento dell’industria televisiva tradizionale è una risposta alla sfida lanciata dalla Silicon Valley, che tratta il televisore come un elettrodomestico del passato.

 

JOHN MALONEJOHN MALONE

John Malone, che controlla Liberty Broadband e attraverso questa è il primo azionista di Charter, a scalare Time War- ci aveva già provato nel 2013. Ma all’epoca la sua era un’operazione ostile. E gli aveva sbarrato il passo proprio la Comcast, che invece aveva lanciato una proposta amichevole da 45 miliardi. Il progetto Comcast si è arenato davanti al no della Federal Communications Commission (Fcc), l’authority del settore.

 

L’antitrust ha obiettato che l’unione fra il numero uno Comcast e TimeWarner avrebbe concentrato in un solo gruppo 35 milioni di utenti e soprattutto il 57% di tutta la banda larga Internet. Anche Malone dovrà passare l’esame davanti alla Fcc, ma l’unione fra Charter e TimeWarner non porterebbe allo stesso livello di concentrazione (solo un quarto della banda larga Internet) e quindi il sì dell’authority è molto più probabile. Nel frattempo Malone ha cambiato tattica, si è messo d’accordo con il management TimeWarner.

 

JOHN MALONE JOHN MALONE

Stavolta è lui il “cavaliere bianco” che propone l’acquisizione amichevole, mentre viene respinto lo scalatore europeo che era il gruppo francese Altice di Patrick Drahi. Le condizioni di Malone sono generose, la sua offerta dovrebbe raggiungere i 195 dollari per ogni azione Time Warner, cioè il 19% in più rispetto all’ultima quotazione di Borsa venerdì scorso (ieri Wall Street era chiusa per Memorial Day), e un sovrapprezzo anche rispetto a Comcast che l’anno scorso offrì 160 dollari.

 

Reed-Hastings-Netflix_LogoReed-Hastings-Netflix_Logo

Per TimeWarner la ricerca di un nuovo padrone è anche una speranza di uscita dalla crisi: la società è colpita da un’emorragia di abbonati. Tutto il settore ha subito di recente una sconfitta nei confronti della Silicon Valley, quando l’Amministrazione Obama ha ribadito il principio della Net Neutrality: vietando così agli operatori della banda larga di imporre tariffe differenziate sui grossi fornitori di servizi in videostreaming come YouTube e Netflix.

 

APPLE TVAPPLE TVcomcast logo comcast logo

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…