christine lagarde

CHRISTINE CI HA LO STIMOLO – LA LAGARDE PRESENTA AL PARLAMENTO EUROPEO IL SUO PIANO DI POLITICA MONETARIA: CONFERMA LA LINEA “MOLTO ACCOMODANTE” DI DRAGHI E APRE AGLI EUROBOND, CHE “POTREBBERO CONTRIBUIRE A UN’ATTUAZIONE PIÙ EFFICIENTE DELLA POLITICA MONETARIA” - E ANNUNCIA LA RIFORMA DELLE REGOLE DI BILANCIO PER DARE PIÙ FLESSIBILITÀ (MAGARI)

Fabrizio Massaro per il “Corriere della Sera”

 

christine lagarde

È un manifesto programmatico, quello che la presidente designata della Bce, Christine Lagarde, ha presentato al Parlamento Europeo in vista dell' audizione di mercoledì prossimo davanti alla commissione Affari economici presieduta dall' italiano Roberto Gualtieri, del Pd. Lagarde conferma pienamente la linea «molto accomodante» di Mario Draghi, il presidente della Bce il cui mandato scade il 31 ottobre. Ma compie anche passi avanti. Nelle 48 pagine di risposte scritte ai deputati, si dichiara a favore di «titoli sovrani comuni» sicuri sia di una riforma delle regole fiscali dell' Eurozona.

ROBERTO GUALTIERI

 

Circa il tema dei «safe asset» - sostanzialmente, gli eurobond - secondo Lagarde «potrebbero contribuire ad un' attuazione più efficiente della politica monetaria» e «indirettamente contribuirebbe a rafforzare il ruolo internazionale dell' euro». La riforma delle regole fiscali vigenti in Europa (i cosiddetti «six pack» e «two pack») dovrebbe invece servire a dare maggiore flessibilità ai Paesi membri ma soprattutto a sostenere politiche di bilancio a livello nazionale che non si rivelino pesanti durante le crisi (come la già vissuta austerità) e lasche durante i periodi di espansione.

 

MARIO DRAGHI

Secondo Lagarde le modifiche dovrebbero servire soprattutto a incentivare i Paesi dell' Eurozona a creare, durante i cicli economici positivi, margini da utilizzare poi nei momenti di difficoltà. La prima sfida che la 63enne avvocato francese, che ha appena lasciato la guida dell' Fmi, dovrà affrontare sarà comunque di politica monetaria. Il prossimo 12 settembre la Bce dovrebbe varare un nuovo pacchetto di stimoli monetari (come prestiti agevolati alle banche e un nuovo riacquisto di titoli di Stato, il «Quantitative easing») e ridurre ulteriormente i tassi sui depositi, già da tempo in territorio negativo a -0,4%.

christine lagarde

 

La futura presidente francese vuole tenersi le mani ulteriormente libere: la Bce, scrive, «non ha ancora toccato il punto più basso per quanto riguarda i tassi d' interesse. È chiaro - sottolinea - che tassi bassi hanno conseguenze per il settore bancario e in genere per la stabilità dei mercati» e quindi «bisognerà fare attenzione». Tuttavia «la politica monetaria dovrà rimanere molto accomodante nel prossimo futuro».

christine lagarde ian bremmer

 

L' obiettivo resta quello della stabilità dell' economia attraverso un livello di inflazione vicino ma sotto il 2%, che tuttavia anche dopo anni di stimoli non è ancora stato raggiunto. La politica monetaria degli ultimi otto anni, osserva, in ogni caso«è stata efficace e ha avuto successo», dato che - secondo i calcoli della Bce - «nel periodo 2016-20 crescita e inflazione sarebbero state inferiori di circa 1,9 punti percentuali in assenza delle misure prese tra metà 2014 e metà 2018».

 

Lagarde sposa anche la lettura di Draghi sulle cause: al peggioramento dell' economia dell' eurozona «hanno contribuito i fattori geo-politici, le pressioni protezionistiche e le vulnerabilità dei mercati emergenti». Sarà invece «limitato» l' impatto della Brexit, dato che il sistema finanziario si è adeguato per tempo.

MARIO DRAGHIchristine lagardeCHRISTINE LAGARDEKristalina Georgieva Christine Lagarde 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…