CHE CI FACEVANO L'EX MINISTRO PAOLO ROMANI E IL VICEPRESIDENTE DEI DEPUTATI PDL OSVALDO NAPOLI A PYONGYANG, DOVE SONO STATI ACCOLTI CON TUTTI GLI ONORI DALLE AUTORITÀ LOCALI? - PIRELLI A FUMETTI: PER IL 140° PROGETTO DI BILANCIO DELL'AZIENDA, TRONCHETTI HA AFFIDATO LE ILLUSTRAZIONI A LIZA DONNELLY, DEL “NEW YORKER” - LA NUOVA SEDE DELL’UNICREDIT, SUL GRATTACIELO, PONE IL PROBLEMA: DOVE COLLOCARE I DIRIGENTI?…

A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa per il "Corriere Economia - Corriere della Sera"

1 - IL VIAGGIO DI ROMANI E NAPOLI A PYONGYANG
Non ne sapeva nulla nessuno. Nemmeno all'Ambasciata pare che la visita fosse stata preannunciata. Eppure ad atterrare a Pyongyang, nei giorni caldi del countdown per il lancio del misterioso missile «metereologico» di Kim Jong Un - che poi erano anche quelli della caduta del governo Monti - non erano due sconosciuti ma l'ex ministro Paolo Romani, il vicepresidente dei deputati Pdl, Osvaldo Napoli, accompagnati da una nutrita delegazione.

Che non fosse un viaggio privato è apparso chiaro quando la tv di Stato coreana ha mandato in onda le immagini dell'atterraggio alla presenza delle autorità locali e poi quelle del colloquio ufficiale tra Napoli (Romani spettatore) e il segretario del Comitato centrale del partito dei lavoratori, Kim Yong Il. Un omaggio che ha finito per svelare la presenza dei nostri sul suolo coreano. Il video è finito infatti nel radar del reporter di Sky in Asia Pio d'Emilia. E un attimo dopo era sul suo blog.

2 - I CARTOON DI LIZA PER IL BILANCIO PIRELLI
Una sola parola. Che rappresenterà, condizionerà o darà il senso degli anni a venire. La scelta agli studenti di tutto il mondo, invitati da Marco Tronchetti Provera a partecipare al progetto di Bilancio 2012. Il 140° della Pirelli. Come l'anno scorso non sarà un semplice resoconto, ma un volume da collezione, che nel 2011 era stato arricchito dalle tavole dell'olandese Stefan Glerum e dalle riflessioni di alcuni scrittori e filosofi. Quest'anno le illustrazioni sono state affidate a Liza Donnelly, forse la più nota cartoonist del «New Yorker», e i testi scelti tra quelli dei dieci studenti che in 140 parole sapranno meglio argomentare la scelta della parola del futuro. Testi, spiegazioni e giudizi passeranno per Facebook.

3 - GHIZZONI E IL GIOCO DELLA TORRE UNICREDIT
Il trasloco da Piazza Cordusio nella nuova Unicredit Tower del quartier generale dell'omonima banca milanese è stato avviato venerdì 14 con la presentazione del grattacielo di 31 piani e 230 metri, il più alto d'Italia, e dei due palazzi satellite (di 21 e 11 piani). Il complesso disegnato dall'archistar argentino Cesar Pelli ospiterà complessivamente quattromila dipendenti dell'istituto: la scelta è stata per aree open space in modo da creare squadra e condivisione di idee, a scapito degli spazi per gli uffici, compresi quelli dei top manager.

Anche l'amministratore delegato, Federico Ghizzoni, vedrà dimezzata la sua stanza a circa 35 metri quadrati. Idem per gli altri banchieri come Roberto Nicastro e Paolo Fiorentino (che ha seguito tutto il cantiere insieme con il proprietario dell'area, il fondo Hines).

Ma c'è un tema ancora aperto in banca: a che piano collocare il presidente Giuseppe Vita, i quattro vice, i manager? A che piano dovrà lavorare Ghizzoni? Due le esigenze da contemperare: la sicurezza, che richiederebbe l'uso dei piani più bassi; e la rappresentanza, per la quale sono indicati i piani alti, non foss'altro per la impareggiabile vista su Milano. Nebbia permettendo.

 

KIM JONG UN KIM JONG UN A CAVALLO OSVALDO NAPOLI PAOLO ROMANI CON LA FIGLIATRONCHETTI PROVERA jpegFEDERICO GHIZZONI E GIUSEPPE VITA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…