emmanuele emanuele

CHI CI SALVERÀ DALL'IRRILEVANZA INTERNAZIONALE E DALL'IMPOVERIMENTO INTERNO? SECONDO EMMANUELE EMANUELE, LA DOPPIA MONETA, COME IN SVEZIA E DANIMARCA. IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE ROMA SPIEGA I DANNI DELL'EURO AL CIRCOLO ROMANO DEGLI AMBASCIATORI, CHE APPREZZANO MOLTO…

 

DAGONEWS

 

Bisogna provarci ad avere anche in Italia la doppia moneta, come in Inghilterra, Svezia, Danimarca o i paesi dell’Est europeo, altrimenti ci condanneremo all’irrilevanza politica e all’impoverimento sociale del Paese. Mediobanca ha stimato che avremmo come somma algebrica tra costi e benefici 100 miliardi, spalmati in un periodo da stabilire, da dover pagare per poterci dotare anche noi della doppia moneta, ma quale sarebbe il costo economico e sociale di restare nella gabbia dell’euro che uccide la competitività dell’Italia?

 

EMMANUELE EMANUELE

E’ su questo interrogativo posto da Emmanuele Emanuele che si è sviluppata una serata di dibattito davanti ad un uditorio particolarmente consapevole e partecipe, quello dei soci del Circolo del Ministero degli Esteri, giovedì sera a Roma. E proprio alcuni diplomatici hanno portato molta acqua alle tesi del presidente di Fondazione Roma e di Fondazione Terzo Pilastro fornendo particolari inediti e aiutando il relatore a fissare i passaggi principali e più controversi dell’ingresso dell’Italia nella moneta unica.

 

Eccoli, a beneficio di chi vuol capire cosa è successo, cosa sta succedendo e come porre rimedio ad una situazione in cui l’Italia non cresce e non potrà crescere abbastanza, ha spiegato Emanuele, proprio a causa di una moneta che ci soffoca.

 

Primo: nel 1992 le scelte sbagliate del governatore della Banca d’Italia, Ciampi, portarono ad una svalutazione della lira del 30 per cento e il governo chiese un prestito che ci tagliò le gambe per gli anni a venire. Secondo: quando entrammo nell’euro, alla fine degli anni 90, nessuno della delegazione italiana riuscì a capire perché il cambio venne fissato a 1936 lire per un euro, un livello assurdo frutto evidentemente della volontà della Germania di annullare la concorrenza dell’industria italiana.

 

emmanuele emanuele

Terzo: a euro introdotto, l’ex ministro delle allora Attività produttive, Antonio Marzano (lo ha ricordato egli stesso nel dibattito), chiese di poter lasciare nei negozi i doppi prezzi, in lire e in euro, ma Bruxelles e la Germania dissero di no. Quarto: i prezzi in lire divennero in pochi giorni prezzi in euro con una clamorosa penalizzazione dei consumatori, soprattutto di quelli a reddito fisso, cosa che è tuttora alla base dell’impoverimento dei ceti medi italiani.

 

Quinto: dal 2011 il Tesoro ha perso 24 miliardi sui derivati, 8 miliardi solo nel 2016, a causa di contratti capestro che si chiudono e si riaprono alle stesse condizioni, cosa che ha vanificato il ribasso dei tassi della Banca centrale europea. Il risultato, secondo Emanuele, è che abbiamo perso due milioni di posti di lavoro dall’introduzione dell’euro, che la spesa pubblica improduttiva è triplicata, che la grande industria è sparita o è stata comprata a prezzi di saldo dagli stranieri, che la piccola e media industria è soffocata dalle tasse e dalla burocrazia, che il governo Monti ha peggiorato le cose con la Tobin Tax allontanando i capitali stranieri, che le banche italiane sono in grossa difficoltà.

 

In sintesi, rischiamo di sprofondare a livello della Grecia. Quindi serve un colpo di reni per reagire all’impoverimento, evitare le tensioni sociali cui inevitabilmente ci troveremo di fronte e recuperare sovranità a cominciare dalla doppia moneta, secondo l’esempio di Paesi che in tal modo stanno meglio di noi. E, contemporaneamente, facendo dell’Italia una zona di libero scambio al centro del Mediterraneo, l’area della nostra vocazione naturale, storica e geopolitica.

 

Il non detto del dibattito (Emanuele certo ha evitato di proposito di mettere in difficoltà gli ambasciatori a casa loro) è che servirebbe una classe politica forte e determinata per fare la scelta della doppia moneta, cosa di cui purtroppo non si vede traccia. E chi, come il presidente di Fondazione Roma e Fondazione Terzo Pilastro, ha già da decenni le idee chiare su quale Europa conviene all’Italia, non ha altri mezzi che sottoporre le sue idee ai decisori e animare la discussione sul tema.

marzano antonio Cnel

 

Ma il consenso che le sue tesi hanno trovato in una sede super qualificata non lascia dubbi sulle scelte coraggiose che il Paese dovrebbe fare per reagire alla sindrome della rana che non sarà più capace di uscire dall’acqua che da tiepida diventa bollente, con il debito pubblico che cresce inesorabilmente e il prodotto interno lordo che ristagna nonostante gli annunci, mentre i giovani non trovano lavoro.

 

Emanuele ha anche ricordato le iniziative della Fondazione Roma e di Fondazione Terzo Pilastro a favore dei più deboli, a cominciare dai 7 milioni annui elargiti su specifiche iniziative di aiuto ai malati agli ospedali romani e dal villaggio per i malati di Alzheimer che porterà il suo nome (così hanno voluto i soci), che verrà inaugurato a breve a Roma alla Bufalotta e che ha dovuto superare incredibili difficoltà burocratiche, non ultima la richiesta di garantire che per 200 anni che il Tevere evitasse di esondare.

 

 E poi l’arte e la cultura, altro grande filone di impegno. Ma la conclusione di Emanuele è rivolta alle questioni generali: “abbiamo il dovere civico di studiare e proporre una soluzione per la questione euro se l’Italia non vuole sparire a livello internazionale ed evitare l’impoverimento sistemico a livello nazionale”.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?