alitalia

CI VOLEVA IL CORONAVIRUS PER RIPORTARE IL BOCCONE INDIGESTO DI ALITALIA NELLA PANCIA DELLO STATO: È CADUTO IL VETO DELL'UE ALLA NAZIONALIZZAZIONE - L'IDEA RESTA QUELLA DELLA NUOVA ALITALIA NELLE MANI DEL TESORO CON UN PROBABILE INTERVENTO DI SOCI PRIVATI E L'INSERIMENTO DELLA COMPAGNIA ALL'INTERNO DI UN'ALLEANZA FORTE COME, AD ESEMPIO, STAR ALLIANCE (LUFTHANSA E UNITED)…

coronavirus, a fiumicino sono rimasti solo gli aerei alitalia 1

Lucio Cillis per “la Repubblica”

 

Ci voleva il coronavirus per riportare Alitalia nella pancia dello Stato. Almeno questa è la strada tracciata dalla vicepresidente della Commissione Europea Margrethe Vestager. «Sulla proprietà siamo neutri - ha spiegato ieri Vestager, che ha la responsabilità per la Concorrenza - in situazioni come queste può darsi che uno Stato compri le azioni di una compagnia».

 

L'unico scoglio da superare è quello relativo alle modalità dell' investimento: «Se si tratterà di aiuti di Stato o meno, dipenderà dal modo in cui l' operazione verrà portata a termine. Sse verrà fatta sul mercato, a prezzi di mercato non sarà un problema, visto che in questo momento i prezzi sono bassi. Ma se lo si farà in altro modo, potrebbe nascere un contenzioso con tanto di "notifica individuale"». E dunque, la crisi che attanaglia l' Unione potrebbe alleggerire la pressione sull' Italia facendo chiudere un occhio all' Ue sulle rigide regole relative agli aiuti di Stato.

 

Margrethe Vestager

Norme che stavolta, non solo nel caso di Alitalia, potrebbero aprire la strada ad un intervento deciso del governo. Per la Commissione Ue, quindi la questione è legata alle modalità di partecipazione dello Stato italiano nella linea aerea.

 

Di fatto la struttura della newco nazionalizzata è stata già abbozzata anche se andrà rifinita in tempi brevissimi, secondo il calendario stilato dal commissario della compagnia Giuseppe Leogrande. L'idea resta quella della Nuova Alitalia nelle mani del Tesoro con un non improbabile intervento di soci privati e l' inserimento della compagnia all' interno di un' alleanza forte come, ad esempio, Star Alliance (Lufthansa e United).

 

ALITALIA

Il socio industriale avrà il compito di sviluppare la rete del vettore italiano senza per questo entrare nel capitale. Ma quanto è stato speso per Alitalia in questi ultimi tre anni? Dal maggio 2017, data del secondo crac della società che era stata privatizzata nel 2009, il nostro Paese per tenere in vita la compagnia ha stanziato prestiti per circa un miliardo e 800 milioni di euro al netto degli interessi.

 

Oggi Alitalia sta cercando di sopravvivere mettendo circa un terzo della flotta al servizio del Paese, riportando in Italia connazionali bloccati all' estero e incrementando i voli merci con materiale sanitario. Ma c' è un intoppo che a breve potrebbe creare nuove frizioni all' interno della società. Cinquemila dipendenti Alitalia da cinque mesi non percepiscono le integrazioni salariali della cassa integrazione a causa di una indagine del ministero del Lavoro iniziata nell' autunno del 2019 e non ancora conclusa.

 

Giuseppe Leogrande

Ieri è slittata di un' altra settimana la riunione coi sindacati che doveva affrontare il tema di nuova cigs per 6.828 unità. L' azienda ha infatti richiesto al ministero un nuovo intervento. Ma qualcosa sembra essersi inceppato, al punto che i sindacati sono sul piede di guerra: «Il ministero deve rimuovere i blocchi burocratici » dicono i responsabili di Cgil, Cisl, Uil e Ugl di settore. Mentre l' Associazione Nazionale Piloti ha scritto al governo per evidenziare l' assenza di dialogo e di soluzioni dovute «ad alcuni burocrati» del ministero.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…