coca cola danone

“BIO” VEDE E PROVVEDE - PER DIFFERENZIARE LE ATTIVITA', COCA COLA VUOLE RILEVARE “STONYFIELD”, IL GRUPPO BIO E SALUTISTA (YOGURT, LATTE, SUCCHI E PRODOTTI PER BAMBINI) MESSO IN VENDITA DA DANONE PER POTER COMPLETARE L’ACQUISIZIONE DI “WHITEWAVE” - IL VALORE DELL’OPERAZIONE POTREBBE ARRIVARE A 700 MILIONI DI DOLLARI

Andrea Montanari per “Milano Finanza”

 

COCA COLACOCA COLA

Il mercato americano è la nuova frontiera del business di Danone , che intende incrementare dal 12 al 22% la percentuale di giro d’affari prodotta Oltreoceano. Per questo, il gruppo francese, che ha chiuso il 2016 con un fatturato consolidato di 21,94 miliardi e un utile netto di 1,72 miliardi, lo scorso anno ha messo a segno la più grande acquisizione dell’ultimo decennio, mettendo sul piatto la cifra record di 10,4 miliardi di dollari per assicurarsi Whitewave, azienda da quasi 4 miliardi di ricavi e specializzata in prodotti lattieri biologici, di originale vegetale e vegani (ossia i brand Alpro, Vega, Silk e So Delicious).

 

Un vero cambio di strategia da parte del big transalpino guidato dall’amministratore delegato Emmanuel Faber che sta rivedendo la propria strategia puntando soprattutto sul concetto di salute e nutrizione, con i marchi Mellin e Milupa. Ed è all’interno di questo nuovo piano, che traghetterà la nuova Danone al 2020, che i vertici societari hanno deciso di rivedere il perimetro di parte delle loro attività negli States.

 

WhitewaveWhitewave

Perché, come annunciato nella tarda serata di venerdì scorso dallo stesso top manager Faber, il big transalpino degli yogurt e dell’acqua (a marchio Evian e non solo) ha avviato la procedura per la messa in vendita di Stonyfield, quello che viene considerato nel settore alimentare il braccio biologico d’Oltreoceano del gruppo europeo (ha la leadership di settore negli States) e che oggi occupa il terzo gradino del podio nella classifica di produttori di yogurt nel mercato a stelle e strisce.

 

Questo passaggio, sostengono in Francia, è fondamentale per poter definire l’acquisizione di Whitewave e non incorrere in paletti, stop o sanzioni da parte delle autorità americane, in particolare dell’Antitrust. E così Danone, per valorizzare al massimo la costosissima acquisizione (che garantirà un apporto in termini di utile operativo di 300 milioni a fine piano, ossia il 2020), ha deciso di dire addio a Stonyfield, azienda fondata nel New Hampshire nel 1983 e gradualmente rilevate dal colosso francese.

 

StonyfieldStonyfield

Danone, infatti, nel 2001 entrò al 40% nel capitale di Stonyfield per poi salire all’85% nell’arco di due anni. Una escalation che ha portato poi nel corso degli anni è espandere la presenza dei prodotti della società made in Usa (latte, yogurt, succhi e prodotti alimentari per i bambini) anche in Canada e, in Europa, prima in Francia e poi in Inghilterra e infine in Irlanda. Un modo per consolidare la presenza del marchio Stonyfield oltre i confini americani e per rafforzare la percentuale di business garantito dal bio.

 

Il marchio in vendita, secondo gli analisti del settore food ha un giro d’affari di 370 milioni di dollari e, applicando i multipli di mercato, può arrivare ad aver un enterprise value superiore ai 700 milioni di dollari. E tra i potenziali pretendenti all’asset messo in vendita da Danone  c’è un big del business del beverage che studia con particolare attenzione il dossier: si tratta di Coca Cola, il numero 1 mondiale nel settore delle bibite con un giro d’affari consolidato di 41,86 miliardi e profitti per 6,55 miliardi.

DanoneDanone

 

Da tempo, il famoso brand delle bibite gassate ha diversificato cercando anche su by-passare le rigide normative americane sulla salute. E così il boccone Stonyfield farebbe particolarmente al caso del colosso presieduto e guidato da Muhtar Kent. Dopo che almeno un paio d’anni fa era stata la rivale PepsiCo a sondare il terreno con Danone  per le stesse attività bio.

 

Ma, incrociando le rinnovate strategie industriali di Danone  e Coca Cola, secondo fonti del settore interpellate da MF-Milano Finanza, tra le due aziende potrebbero scattare deal ancor più rilevanti. Partendo magari da un complessiva ridefinizione dei progetti sul mercato d’Oltreoceano, ma senza trascurare altree aree geografiche quali magari l’Europa, dove almeno per il gruppo francese magari alcuni Paesi sono diventati meno strategici.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…