toshiba

PROFONDO ROSSO PER TOSHIBA - IL COLOSSO GIAPPONESE DELL'HI-TECH CHIUDE IL BILANCIO 2017 CON UNA PERDITA NETTA DI 7,5 MILIARDI DI EURO - I CONTI DISASTRATI NON DIPENDONO DA COMPUTER O TELEVISORI QUANTO DALLE ENORMI SVALUTAZIONI DELLA CONTROLLATA STATUNITENSE NUCLEARE WESTINGHOUSE, ORA IN FALLIMENTO

TOSHIBA  TOSHIBA

S.Ric. per “la Stampa”

 

Toshiba continua a essere in profondo rosso. Il colosso giapponese dell' elettronica ha archiviato il bilancio chiuso al 31 marzo 2017 con una perdita netta di 965 miliardi di yen (circa 7,5 miliardi di euro). L' annuncio dei risultati arriva proprio al limite della proroga che è stata concessa al gruppo. I conti in profondo rosso non dipendono però tanto da computer o televisori quanto piuttosto dalle enormi svalutazioni della controllata statunitense nucleare Westinghouse, ora in fallimento.

 

Toshiba che aveva chiesto più volte una proroga alla pubblicazione dei risultati aveva tempi fino a ieri, pena la sua permanenza alla Borsa di Tokyo. Il gruppo giapponese si dice però ottimista sul futuro visto che ha anche annunciato la stima di un ritorno all' utile nel prossimo esercizio contabile (marzo 2018) con un utile atteso a 230 miliardi di yen (1,8 miliardo di euro). Nel primo trimestre il gruppo ha registrato un risultato netto di 50,3 miliardi di yen, in calo del 36% annuo ma l' ebitda è balzato a 96,7 miliardi di yen su un fatturato in crescita dell' 8,2% a 1.143,6 miliardi di yen.

 

TOSHIBATOSHIBA

Nonostante il forte apprezzamento per le previsioni dei conti del 2018 di Toshiba, l' istitutogiapponese PricewaterhouseCoopers Aarata ha criticato duramente i controlli interni, rivelatisi poco efficaci, del colosso degli elettrodomestici. Il gruppo è finito anche in una speciale lista d' osservazione che porterà alla sua espulsione dalla Borsa di Tokyo se i profitti di Toshiba alla fine del marzo 2018 non saranno sufficienti a coprire le maxi-perdite subìte nel business nucleare.

 

«Il fatto che la società abbia finalmente riscosso gradimento per le sue buone previsioni è una buona notizia» spiega Hideki Yasuda, analista presso l' istituto di ricerca Ace. «Questo non vuol dire - aggiunge Yasuda - che sia del tutto svanito il rischio del ritiro di Toshiba dal listino di Tokyo, ma almeno il gruppo ha chiarito qual è il suo principale ostacolo», ovvero le svalutazioni e il crac della controllata americana Westinghouse, attiva nel nucleare.

 

Ora Toshiba, secondo gli analisti, dovrà vendere la sua controllata nelle flash memory entro marzo 2018 al fine di evitare l' ennesimo bilancio in rosso che a quel punto porterebbe il colosso dell' elettronica fuori dalla Borsa giapponese.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?