luigi lovaglio guido bastianini monte dei paschi di siena mps alessandro rivera

COM’È CROLLATA LA FORTEZZA BASTIANINI - L’EX AD GRILLINO DI MPS NON È MAI STATO IN BUONI RAPPORTI CON DRAGHI E FRANCO, E SOPRATTUTTO CON IL DIR. GEN. DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA - ADDIRITTURA, A UN CERTO PUNTO HA FATTO GHOSTING: A FINE GENNAIO, RIVERA E IL CAPO DI GABINETTO CHINÉ GLI CHIESERO DI FARE UN PASSO INDIETRO. LUI RISPOSE CHE VOLEVA PRENDERSI QUALCHE ORA PER RIFLETTERCI, SALVO POI SPARIRE E NON RISPONDERE ALLE CHIAMATE (COMUNQUE, AL MEF CHE HA IN TASCA IL 67% DI MPS BASTAVA POCO PER SFIDUCIARLO MESI FA…)

Estratto dell’articolo di Francesco Guerrera per "la Repubblica"

 

LUIGI LOVAGLIO

(…) A dire, il vero, il feeling tra il Ministero dell'Economia e delle Finanze dell'amministrazione Draghi e Bastianini, nominato dal governo Conte nel 2020 su indicazione del Movimento 5 Stelle, non c'è mai stato.

 

GUIDO BASTIANINI

Ma il casus belli che ha portato al divorzio di ieri è stato l'incontro di fine gennaio tra l'alto dirigente e i vertici del Tesoro, tra cui il direttore generale Alessandro Rivera e il capo di gabinetto Giuseppe Chinè. Alla richiesta di fare un passo indietro, Bastianini rispose che voleva prendersi qualche ora per rifletterci salvo poi, secondo fonti attendibili, inabissarsi e non rispondere più alle chiamate del suo azionista di riferimento.

ALESSANDRO RIVERA

 

Problemi di comunicazione, appunto. Una politica del silenzio, quella dell'ad, che ha esacerbato tensioni già esistenti sia sul fronte personale sia su quello strategico. Sul fronte personale, in ambienti ministeriali si rimprovera al manager maremmano un'eccessiva rilassatezza che, a detta dei suoi detrattori, si è spesso trasformata in inerzia. Una mancanza d'energia propositiva che è parsa evidente anche agli importantissimi interlocutori europei di Mps.

 

daniele franco mario draghi conferenza stampa sulla manovra

Chi ha partecipato alle riunioni tra i vertici dell'istituto senese e i rappresentanti dell'Unione Europea (…) racconta di un ad che diceva poco o nulla, costringendo proprio gli emissari del Mef a riempire il vuoto. Come se non bastasse, le voci di corridoio dicono che anche in consiglio d'amministrazione, l'ex capo di Carige non si facesse sentire molto, confermando i timori sulla debolezza di questa gestione.

 

ALESSANDRO RIVERA

Se l'ad pensava di far parlare i risultati, anche qui la sua strategia non è andata a buon fine. (…) Rimane il dubbio che Bastianini abbia sottovalutato la portata dell'insoddisfazione nei suoi confronti o che abbia pensato che i "tecnici" del ministero non avessero la copertura politica per farlo saltare. (…) Quel che resta da decidere (…) è cosa spetterà a Bastianini in uscita - questione da negoziare con il cda guidato dal suo successore Luigi Lovaglio - e, tema correlato, eventuali strascichi giuridici se e quando il manager deciderà di adire le vie legali. (…)

alessandro riveraGUIDO BASTIANINIguido Bastianiniluigi lovaglio 2luigi lovaglio 1luigi lovaglio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…