raffaele mincione

COME ANTICIPATO SU DAGOSPIA (E 'MILANO FINANZA') CONAD SI COMPRA I SUPERMERCATI DI AUCHAN ITALIA, MINCIONE GLI IMMOBILI: 1600 PUNTI VENDITA, INCLUSI QUELLI A MARCHIO SIMPLY, MA NON IN SICILIA - ALLA FINE DELL'OPERAZIONE AUCHAN USCIRÀ COMPLETAMENTE DAL MERCATO ITALIANO: IL GRUPPO HA PRESO LA PROPRIA DECISIONE A CAUSA DI UN MERCATO ALTAMENTE COMPETITIVO - I SINDACATI OVVIAMENTE SONO PREOCCUPATI…

 

DAGOSPIA RIVELA: È MINCIONE A TRATTARE CON CONAD L'ACQUISTO DI AUCHAN ITALIA

https://www.dagospia.com/rubrica-4/business/carrelli-niente-bolliti-finanziere-mincione-conad-sono-198131.htm

 

 

 

Da www.corriere.it

AUCHAN

 

Conad ha siglato un accordo con Auchan Retail Italia per l’acquisizione della quasi totalità delle sue attività in Italia. Entra in Conad una parte importante dei circa 1.600 punti vendita di Auchan Retail Italia: ipermercati, supermercati, negozi di prossimità con i marchi Auchan e Simply, disposti sul territorio italiano in modo complementare alla rete Conad.

Conad, che è la più ampia organizzazione di imprenditori indipendenti del commercio al dettaglio d’Italia, per perfezionare l’accordo siglato con il gruppo francese attende l’approvazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato in Italia.

 

Chi resta fuori dall’accordo

FRANCESCO PUGLIESE CONAD

Non sono compresi in questo accordo i supermercati gestiti da Auchan Retail in Sicilia e i drugstore Lillapois. L’accordo prevede anche che i centri commerciali in cui sono situati i punti vendita di Auchan Retail Italia continueranno ad essere gestiti dalla società Ceetrus, che prosegue la propria attività in Italia.

 

 

La trattativa con i francesi

Le trattative sono iniziate diversi mesi fa e sono state seguite da una lunga due diligence che ha portato all’accordo, che secondo le previsioni si dovrebbe chiudere nel secondo semestre dell’anno dopo le autorizzazioni di rito.

 

auchan

Alla fine dell'operazione Auchan uscirà completamente dal mercato italiano: il gruppo, che è stato assistito dalla divisione Corporate e Investment banking di Credit Agricole, ha preso la propria decisione per le difficoltà nel portare avanti il turnaround della divisione italiana a causa di un mercato altamente competitivo. La catena di punti vendita dell’azienda francese rappresentava il quinto gruppo italiano, con una quota del 6%, con ricavi per circa 3,7 miliardi e circa 18mila dipendenti. La conquista di questa rete permetterà a Conad, che nel 2018 ha fatturato oltre 13 miliardi grazie a circa 3.300 punti vendita, di salire al 19% del mercato, diventandone leader.

 

Pugliese: «Nasce una grande impresa italiana»

«Oggi nasce una grande impresa italiana, che porterà valore alle aziende e ai consumatori italiani», afferma Francesco Pugliese, amministratore delegato di Conad. «Siamo soddisfatti di aver acquisito e riportato nelle mani di imprenditori italiani una rete di distribuzione di grande valore, che sta attraversando un periodo di difficoltà ma che ha grandi potenzialità ed è complementare a quella di Conad», prosegue il manager.

 

L’allarme dei sindacati

«È assolutamente prioritario attivare rapidamente un confronto con tutti gli attori di questa operazione commerciale per ottenere garanzie sul futuro dei quasi 20 mila addetti interessati dal passaggio. Non è accettabile che questa acquisizione possa determinare esuberi e licenziamenti o anche sensibili peggioramenti delle condizioni attuali di lavoro».

 

RAFFAELE MINCIONE

È quanto si legge in una nota della Filcams-Cgil dopo l’accordo per la cessione a Conad del Gruppo Auchan Retail Italia. Il sindacato quindi ora «vuole conoscere il piano industriale di Conad e le intenzioni dell’impresa rispetto al mantenimento del perimetro della rete vendita acquisita dalla multinazionale francese. Anche il ministero dello Sviluppo economico può e deve giocare un ruolo importante per impedire che i costi di questa operazione si scarichino sui dipendenti determinando una crisi occupazionale dal forte impatto sociale».

 

 

CONAD: AUCHAN PASSA PER QUASI 1 MLD, MINCIONE AVRÀ IMMOBILI

FRANCESCO PUGLIESE CONAD

 (ANSA) - E' di poco inferiore al miliardo di euro il valore dell'acquisizione da parte di Conad delle attività italiane di Auchan. E' quanto si apprende in ambienti finanziari vicini all'operazione che proietta Conad in vetta alla classifica della grande distribuzione in Italia. L'operazione è stata fatta da Conad con il supporto di Wrm group, società che fa capo al finanziare Raffaele Mincione. All'esito dell'operazione, che deve passare il vaglio dell'antitrust, Mincione - viene spiegato - sarà proprietario degli immobili di Auchan Retail Italia, che affitterà a Conad.

 

L'alleanza di Conad con il finanziere Raffaele Mincione passa attraverso una newco chiamata Bdc Italia, controllata al 51% dalla cooperativa bolognese e al 49% da Pop18 (controllata da Wrm) con un capitale sociale di 3 milioni di euro. In base agli accordi del cosiddetto Progetto Montblanc (allo studio da diversi mesi) la società ha un cda formato da quattro consiglieri, di cui due espressi da Conad (Pugliese e il direttore finanziario Mauro Bosio) e due da Pop18 (Raffaele Mincione e il managing director di Wrm CapInvest Giulio Corrado). Nella prima riunione del 27 febbraio il cda di Bdc assegna le deleghe da presidente a Pugliese e nomina vicepresidente Mincione. A Bosio e Corrado sono distribuiti alcuni poteri che consentono la quotidiana operatività.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…