big arte hirst

IMPARA L’ARTE E METTI I SOLDI DA PARTE - COME DISTRICARSI NEL MONDO DELLE OPERE D’ARTE? REGOLA NUMERO UNO: L’ARTE ANTICA COSTA PERCHÉ VALE, QUELLA CONTEMPORANEA VALE PERCHÉ COSTA. GLI ARTISTI CHE VALGONO DAVVERO E I MUSEI PIU’ GETTONATI - I CONSIGLI PER GLI ACQUISTI

Luigi Mascheroni per “il Giornale

CANI IN ACCIAIO GONFIATO2 - JEFF KOONSCANI IN ACCIAIO GONFIATO2 - JEFF KOONS

 

Sapersi muovere nel mondo dell' arte, è un' arte. E l' arte - ecco il primo consiglio utile - non è un dono naturale, ma s' impara. La creatività non è ispirazione, ma lavoro. E la cultura non è talento, ma studio. Ecco perché non bisogna farsi intimidire dallo scintillante, mutevole e (spesso) enigmatico universo fatto di mostre, musei e artisti «che non puoi non conoscere». Infatti per (ri)conoscere gli artisti da conoscere è sufficiente un buon prontuario.

 

Questo.

Prima di tutto ricordatevi che l' arte è una cosa troppo seria per lasciarla in mano agli artisti, e persino ai critici, e addirittura al pubblico dei vacanzieri (voi invece siete degli appassionati, ça va sans dire). L' arte - soprattutto quella contemporanea - la fa il mercato. Quindi dimenticate frasi troppo ingenue per essere vere come «questo lo sapevo fare anch' io» oppure «l' arte è questione di gusto» (e se anche lo fosse, non è il vostro) e fidatevi delle quotazioni d' asta.

 

KOONSKOONS

Prima regola: l' arte antica costa perché vale, quella contemporanea vale perché costa. Quindi, che vi piacciano o no, i cani in acciaio gonfiato di Jeff Koons (uno degli artisti più cari al mondo), è arte. Mentre i ritratti che fa la vostra amica alla domenica (tendenzialmente più belli delle farfalle morte di Damien Hirst, quello dello squalo in formaldeide) no.

 

L' arte non è qualcosa che «si sente», ma che si legge. Sui listini.

Insomma, lasciate perdere le recensioni dei critici e armatevi delle riviste d' arte che riportano aste e quotazioni: sono molto più utili per sapere cosa vedere, e perché. «Divino questo Rothko a bande monocrome...». «Trovi?!?». «Da Christie' s è stato battuto a 86 milioni di dollari». «Ah, ecco...».

 

A proposito di opere «divine».

FARFALLE MORTE DAMIEN HIRSTFARFALLE MORTE DAMIEN HIRST

Christo, scordatevelo. La passerella sull' Iseo andava bene per farsi un selfie, l' arte vera è un' altra cosa. Se vi chiedono un parere, rispondete schifati: «Christo ho smesso di seguirlo negli anni Ottanta, dopo l' impacchettamento del Pont Neuf... A camminare sul lago sono andati quelli che non entrano mai in un museo...».

 

E a proposito di musei. Ricordarsi (ecco un buon luogo comune da ripetere facendo un figurone) che «ormai il contenitore è più importante del contenuto». Quindi: l' importante non sono le opere esposte, ma dove sono esposte. Comunque, prendete appunti: sono «in», a Milano, il Museo del Novecento, l' Hangar Bicocca («la dimostrazione di come il privato lavori meglio del pubblico...») e la Fondazione Prada («un gioiellino..»);

 

DAMIEN HIRST - LA MOSTRA LOVE DAMIEN HIRST - LA MOSTRA LOVE

poi il Mart di Rovereto, a Roma il Macro ma non il Maxxi («è un casermone...»), il Guggenheim di Venezia («Non sei mai stato al Guggenheim di Venezia?!»), da ottobre, quando riaprirà, il museo «Pecci» di Prato e, se non fosse troppo lontano, il Macra di Catanzaro («Una vera sorpresa... non puoi non andarci...»).

 

Sono «out» invece: il castello di Rivoli, il Madre di Napoli («le opere sarebbero anche belle... me è così disorganizzato...»), la Reggia di Caserta («è il solito problema dell' Italia, abbiamo dei veri tesori e non sappiamo valorizzarli...») e il MamBo di Bologna («Non so, è così provinciale...»).

 

SUBODH GUPTASUBODH GUPTA

Ah, ecco... tenere presente che l' Arte povera, Pistoletto e un po' tutti gli anni Sessanta e Settanta italiani sono molto «provinciali», che gli Espressionisti hanno rotto il ca..o, che Modigliani «è intramontabile», che Castellani e Bonalumi sono buoni soltanto come investimento, che Cattelan ormai è bollito («Ma non si era ritirato?!»), che il famoso Ai Weiwei è un bluff («un attivista politico, non un artista...»), che la street art ha stufato

 

SUBODH GUPTA 3SUBODH GUPTA 3

(«Però, insomma, la mostra di Banksy a Roma...»), che lo mostre comprate chiavi-in-mano dai nostri musei e che arrivano dall' estero sono un pacco, e che comunque sono altri gli artisti che voi amate. E a questo punto fare i nomi di Rudolf Stingel, Subodh Gupta, Donald Judd. A caso. E se volete proprio zittire il vostro interlocutore citate Zhang Xiaogang. I cinesi, si sa, tirano molto di questi tempi... E per il resto, aspettiamo tutti la Biennale dell' anno prossimo. «Ah! Io la Biennale non me la perdo per niente al mondo». Strano mondo, quello dell' arte...

SUBODH GUPTA 2SUBODH GUPTA 2

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump elon musk

DAGOREPORT – MUSK È IL “DOGE”, MA IL VERO BURATTINO DELLA TECNO-DESTRA USA È PETER THIEL. PER AVERNE LA PROVA BASTA VEDERE LA PARABOLA ASCENDENTE DELLA SUA “PALANTIR” IN BORSA: IN UN MESE, HA GUADAGNATO IL 65% (IL 39 IN UNA SETTIMANA) – COSA POTRÀ FERMARE L’AVANZATA DEI MILIARDARI TECH A STELLE E STRISCE? IL LORO EGO E GLI INTERESSI OPPOSTI. IN QUESTE ORE THIEL HA ASSISTITO AL “TRADIMENTO” DEL SUO EX PUPILLO ZUCKERBERG: È STATA “META” A DIVULGARE IL CASO “PARAGON”. E THIEL HA GROSSI ACCORDI CON L’AZIENDA CHE PRODUCE IL SOFTWARE PER SPIONI GRAPHITE – IL REGALONE A MUSK: CONTROLLANDO I PAGAMENTI DEL PENTAGONO, POTRÀ VEDERE I CONTRATTI DELLE SOCIETÀ CONCORRENTI A SPACEX…

fortunato ortombina barbara berlusconi diana bracco giovanni bazoli teatro alla scala

DAGOREPORT - MA CHE È, LA SCALA O UNO YACHT CLUB? IL REQUISITO PRINCIPALE PER ENTRARE NEL CDA DELLA SCALA SEMBRA ORMAI ESSERE QUELLO DI AVERE UNA "BARCA" DI ALMENO 40 METRI – TRA I GIÀ PRESENTI IN CDA, IL VELIERO DI FRANCESCO MICHELI È LEGGENDARIO, ARREDATO DA QUADRI E DA UN PIANOFORTE A CODA. VACANZE IN BARCA ANCHE PER BAZOLI E MAITE CARPIO CONIUGATA BULGARI - E LE NEW-ENTRY? DIANA BRACCO VELEGGIAVA SU “BEATRICE”, UN'IMBARCAZIONE IN LEGNO DI VALORE STORICO, DA LEI DONATA AL COMUNE DI IMPERIA. BARBARA BERLUSCONI, INVECE, USA IL LUSSUOSO YACHT DI PAPI SILVIO, IL “MORNING GLORY”…

michael czerny kevin joseph farrell bergoglio papa francesco vaticano pietro parolin matteo zuppi

PAPA FRANCESCO COME STA? IL PONTEFICE 88ENNE È TORNATO DAL BLITZ DI 9 ORE IN CORSICA DEL 15 DICEMBRE SCORSO CON UNA BRONCOPOLMONITE CHE NON GLI DA’ TREGUA: COLPI DI TOSSE, IL CONTINUO RESPIRO SPOSSATO, IN COSTANTE MANCANZA D'OSSIGENO - I MEDICI DELLA SANTA SEDE STANNO CURANDO LA BRONCOPOLMONITE CON DOSI MASSICCE DI CORTISONE. E CORRE VOCE CHE LO VOGLIONO PORTARE AL POLICLINICO GEMELLI PER RIMETTERLO IN PIEDI, MA LUI RIFIUTA (PREFERISCE IL FATEBENEFRATELLI) - I CARDINALI FEDELISSIMI DI FRANCESCO (TRA CUI MICHAEL CZERNY E KEVIN JOSEPH FARRELL) SI DANNO MOLTO DA FARE PER LA SALUTE DI BERGOGLIO. E TE CREDO: NELLA CHIESA VIGE UNO SPOIL SYSTEM RADICALE: IL GIORNO IN CUI IL PONTEFICE VOLA NELLA CASA DEL SIGNORE, TUTTE LE CARICHE DELLA CURIA ROMANA DECADONO…

daniela santanche giorgia meloni

LA “SANTA” NON MOLLA – DI FRONTE AL PRESSING SEMPRE PIÙ INSISTENTE DEI FRATELLI D’ITALIA, COMPRESO IL SUO AMICO LA RUSSA, E ALLA MOZIONE DI SFIDUCIA OGGI ALLA CAMERA, LA MINISTRA DEL TURISMO RESTA AL SUO POSTO. E OSTENTA SICUREZZA ANCHEGGIANDO CON PULCINELLA A MILANO. IMMAGINI CHE HANNO FATTO SALTARE DALLA SEDIA I CAMERATI DI FRATELLI D'ITALIA, CHE CHIEDONO LA SUA TESTA ALLA MELONI. EVIDENTEMENTE, LA “PITONESSA” HA DEGLI ASSI NELLA MANICA SCONOSCIUTI AI PIU', CHE LA RENDONO SICURA DI NON POTER ESSERE FATTA FUORI…