COME MAI LA RACCOLTA DI PUBBLICITA' DI RCS PER MONRIF, PARTECIPATA DAL FRATELLO DELLO SCARPARO, NON E' TRA LE OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE? - SARA' IMPARZIALE IL NOTAIO NOTARI, VICINO A UNICREDIT, IN RISANAMENTO? - ANCHE SKY SENTE LA CRISI

Dal "Sole 24 ore"

AGNELLI JR E I 5MILA EURO NELL'HOTELYO DI RCS
L'operazione "sospetta", l'acquisizione da parte di Rcs del 51% di Hotelyo per mezzo milione, non rientra tra quelle assoggettabili alla procedura con parti correlate, come ha precisato la casa editrice in una nota. L'interessenza della Lamse controllata da Andrea Agnelli nella piattaforma di e-commerce (di cui ora detiene indirettamente lo 0,19%) è inferiore a 5mila euro. E la "familiarità" (Andrea è cugino di John Elkann, che con Fiat al 20% è il primo azionista di Rcs) non fa testo. C'è un precedente a riguardo: il contratto di raccolta pubblicitaria per Monrif che, a differenza di quello con La Stampa, non è stato sottoposto alla procedura con parti correlate, sebbene il fratello di un altro azionista, Andrea Della Valle, sia titolare del 9,9% di Poligrafici. Si sgonfia tutto allora? Non proprio. Perchè, a quanto risulta, la Consob ha messo sotto la lente Rcs (e non è escluso che in questi giorni avanzi qualche richiesta), non tanto per Hotelyo, quanto piuttosto per questioni più ampie che si sono riflesse nelle schermaglie verbali tra due dei principali azionisti (Elkann e Diego Della Valle) e nel disagio di Carlo Pesenti, che ha deciso di uscire dal board. (A.Ol.)


TELECOM ATTENDE LO STUDIO PER CEDERE I SUOI PALAZZI
Ancora qualche mese e dovrebbe essere pronto il piano di razionalizzazione degli spazi di Telecom Italia. La società telefonica sta infatti riorganizzando tutta la sua enorme rete di palazzi, immobili industriali e quant'altro sul suolo italiano: i numeri in gioco sono enormi visto che si parla di oltre 14mila unità immobiliari. L'obiettivo è ridurre i costi di gestione ed arrivare a definire una lista di immobili che potrebbero essere lasciati dal gruppo, soprattutto quelli in affitto che costano all'anno circa 700 milioni di euro. Meno semplice è invece capire quali potrebbero essere i palazzi di proprietà, che Telecom Italia potrebbe cedere. Tra quelli di pregio lo scorso anno è stato venduto il palazzo di via Negri a Milano a Fabrica Sgr. Così ad attendere interessati i risultati di questa perizia sarebbero numerosi gruppi immobiliari e fondi, interessati ad acquistare i palazzi di proprietà che, eventualmente, potrebbero finire sul mercato. (C.Fe.)


LA PERIZIA CRUCIALE SU RISANAMENTO
Dovrebbero mancare ancora pochi giorni e il Cda di Risanamento dovrebbe avere sul tavolo la perizia del notaio Mario Notari, scelto dal board per valutare la correttezza della vendita al gruppo finanziario Chelsfield del patrimonio parigino all'interno della procedura dell'articolo 182 bis della legge fallimentare. Ora Notari avrà un compito cruciale: con il suo benestare, di fatto, il Cda potrà dare il via libera alla vendita. Notari, professionista noto, è stato scelto dal Cda ma non è certo la prima volta che lavora con le parti coinvolte nella querelle Risanamento. È infatti uno dei notai storici di Unicredit (tra i soci del gruppo immobiliare) ed è docente della Bocconi. In quest'università Mario Massari è direttore del dipartimento di finanza: inoltre proprio Massari, ai tempi della sua presidenza nella società Mid Industry, si è servito di Notari come professionista. Infine, per completare la lista, Notari ha creato per Zunino la newco Oui, con la quale l'imprenditore piemontese puntava a acquistare la sua ex-azienda. (C.Fe.)

SKY ITALIA, LA CRISI LA SENTE ANCHE MURDOCH
Fare l'editore tv era, in Italia, un mestiere ricchissimo: ora è diventato difficilissimo. Ne sanno qualcosa in casa Mediaset. La famiglia Berlusconi ha visto la propria azienda finire in perdita, per la prima volta nella storia: 307 milioni di euro. Ti Media, editore di La7 (poi finita a Urbano Cairo), ha perso 241 milioni. Mamma Rai da anni combatte con le perdite (tanto che è stato chiamato un manager "finanziario" come Luigi Gubitosi per una severa spending review): 244 milioni di rosso nel 2012. Ora si scopre che anche la corazzata Sky piange la crisi. Il bilancio 2012 (ultimo in ordine di tempo perché Sky ha l'anno fiscale al 30 giugno) mostra che non basta avere alle spalle un'azionista robusto come il multi-milionario australiano Rupert Murdoch. Pur su 2,84 miliardi di ricavi, saliti nonostante la recessione, in Sky Italia sono cresciuti anche i costi (200 milioni in più, a 2,9 miliardi) e la gestione industriale è in perdita per 35 milioni. I conti hanno così chiuso in rosso per 48 milioni (mentre l'anno prima svettavano 85 milioni di utili). Non succedeva da dieci anni. (S.Fi.)

 

 

ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN Agnelli Marchionne RENZI E I FRATELLI DELLA VALLE ALLO STADIO FOTO LAPRESSE TORRE UNICREDITFRATELLI DELLA VALLE Logo SkyUNICREDITRupert Murdoch Wendi Deng memorial

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…