euro banche sofferenze

UN COMITATO TECNICO (CON RELATIVI GETTONI DI PRESENZA) NON SI NEGA A NESSUNO: NE NASCE UN ALTRO SUI RISCHI FINANZIARI E LO GESTIRA’ BANCA D’ITALIA - E’ UN DOPPIONE DI QUELLO ATTUALMENTE IN VIGORE ALL’ECONOMIA. MA IN QUESTO, IL MINISTRO SARA’ POCO PIU’ CHE UN OSPITE

Gian Maria De Francesco per “il Giornale

 

ignazio viscoignazio visco

La legge di delegazione europea 2015, approvata definitivamente dal Senato pochi giorni fa, porta con sé una novità interessante. Non si tratta delle solite «stranezze» di Bruxelles (anche se c' è una direttiva sul trasporto di cavalli e zebre), ma di qualcosa che potrebbe cambiare in un prossimo futuro il sistema finanziario e politico italiano rendendolo sempre più condizionato dalle regole della Commissione europea e, dunque, di Berlino.

 

Il testo, infatti, istituisce il Comitato per le politiche macroprudenziali la cui attuazione è affidata a un decreto del ministero dell' Economia.

 

Anche se il nome è un po' difficile il ruolo è noto a tutti i cittadini: questo nuovo organismo dovrà occuparsi sostanzialmente di stabilità finanziaria e inviare raccomandazioni vincolanti al Parlamento e rendendo pubblici, eventualmente, i casi di mancata applicazione dei suggerimenti.

giuseppe vegasgiuseppe vegas

 

Dell' istituendo comitato faranno parte la Banca d' Italia, la Consob (l' Autorità di controllo della Borsa) e le Authority che vigilano su assicurazioni e fondi pensione, rispettivamente Ivass e Covip. Alle riunioni potranno assistere il ministero dell' Economia e, in virtù di un emendamento della Lega alla Camera, pure l' Antitrust.

 

padoan mps titoli di statopadoan mps titoli di stato

Sembrerebbe un doppione del Comitato per la Stabilità finanziaria del Tesoro, ma non è così perché in questa sede Padoan sarà poco più che un ospite. Il nuovo organo nasce infatti da una raccomandazione emanata a fine 2011 (un mese dopo la caduta del governo Berlusconi) dal Comitato europeo per i rischi sistemici guidato dal presidente della Bce, Mario Draghi.

 

L' obiettivo è nobile: creare a livello dei singoli Paesi Ue una camera di compensazione in grado di valutare eventuali situazioni di crisi (spread, banche) anche con opportuni poteri di indagine e rimediarvi in anticipo.

 

La presenza di Bankitalia si può considerare «patriottica».

 

Non a caso, di recente ha evitato strette più severe a livello di accantonamenti sui mutui residenziali erogati in Belgio dalle nostre banche. Questo non vuol dire che nei prossimi anni lo scenario non possa modificarsi e la nostra banca centrale, ancorché svincolata dalla politica, assieme alle altre Authority possa trovarsi condizionata da norme cui ha contribuito solo in maniera marginale come quella del bail in.

DRAGHIDRAGHI

 

Non bisogna dimenticare, infatti, che a capo del Comitato di risoluzione delle crisi bancarie siede la tedesca Elke König, il Comitato Euro è presieduto dall' austriaco Thomas Wieser, l' Eurogruppo dall' olandese Jeroen Dijsselbloem così come ai Paesi Bassi tocca pure la presidenza dell' Authority sui mercati (Esma) con Steven Maijoor. Centri di potere con cui la cancelliera Angela Merkel ha un rapporto particolare.

 

andrea enria large andrea enria large

Certo, all' Italia resta la guida della Bce con Mario Draghi e quella dell' Autorità bancaria (Eba) con Andrea Enria. Ma gli effetti dei recenti stress test hanno dimostrato l' imparzialità dei nostri connazionali nella gestione del caso Mps per il quale Matteo Renzi e il ministro dell' Economia Padoan non hanno spuntato niente.

 

Così come non è un mistero che il premier da più di un anno stia cercando di cambiare le figure apicali di Via XX Settembre perché ritenute troppo «allineate» a Bruxelles. Il rischio che la politica resti con le armi spuntate è concreto.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…