gubitosi laghi paleari alitalia calenda

STASERA 'REPORT' SI CUCINA ALITALIA: IL VIDEO DI GIOVANNA BOURSIER - MISTER POLTRONE (23 INCARICHI) E’ UNA VECCHIA CONOSCENZA DELLA COMPAGNIA. ENRICO LAGHI, NEO COMMISSARIO, LAVORO' CON FANTOZZI. CON ETHIAD E’ STATO PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE. HA RUOLI DALLA RAI ALL’ENI E NELL’ANSA - LA PRECISAZIONE DI LAGHI

 

 

 

In riferimento all’articolo “Quando Fantozzi chiese chiarimenti” si precisa quanto segue:

Sulla vicenda relativa alla vecchia Alitalia e all’azione di responsabilità proposta dal prof. Fantozzi si precisa che sul caso venne in seguito aperta una indagine della magistratura. Il prof. Laghi non è mai risultato né indagato, né oggetto di avvisi di garanzia.

Sugli incarichi del prof. Laghi, si precisa che è tipico della professione di ricoprire diversi incarichi. Comunque il prof. Laghi ha rassegnato le dimissioni da presidente di MidCo e amministratore di CAI, così come da altri incarichi impegnativi, prima della sua nomina a commissario straordinario di Alitalia.

 

Allo stato attuale, è commissario straordinario delle procedure del Gruppo Ilva, la cui chiusura del procedimento di vendita è attesa a breve, e di Alitalia – SAI SpA. Il numero di incarichi ricoperto da Enrico Laghi rispetta totalmente la normativa fissata da Consob sul limite al cumulo dei ruoli per soggetti che abbiano posizioni in società quotate.

Sulla questione della incompatibilità tra l’attuale incarico di commissario e precedenti incarichi in CAI e MidCo, si precisa che il prof. Laghi non ha mai avuto funzioni di gestione della compagnia aerea e non ha mai ricoperto ruoli di amministrazione, direzione o controllo di Alitalia–SAI, società attualmente sotto Amministrazione Straordinaria.

 

In aggiunta, la legge 190/2012 in materia di Anticorruzione, che regola l’inconferibilità e l’incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso enti privati in controllo pubblico, non è applicabile alle Amministrazioni Straordinarie delle grandi imprese in crisi, che sono disciplinate da norme speciali.

 

Estratto dal servizio di Giovanna Boursier per 'Report' che andrà in onda stasera, pubblicato dal 'Corriere.it'

 

DELRIODELRIO

Seguiamo Alitalia dal 2008 e ci torniamo adesso: sembra di essere da capo. Alitalia è di nuovo insolvente, ripartono le trattative con sindacati e governo, gli esuberi sarebbero 1.700, e i lavoratori votano contro. L’azienda è di nuovo in amministrazione straordinaria. Il governo ha nominato altri tre commissari: Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari. Mentre la vecchia procedura è ancora aperta. 

 

Giovanna Boursier intervista Domenico Cempella, che a fine anni ’90 aveva chiuso l’ultima grande alleanza possibile, con KLM: “Fu Treu a chiamarmi all’ultimo per bloccarla. E fu un peccato per l’intero paese”. Parla anche il ministro per le infrastrutture e i trasporti Graziano Delrio, che dice: “Il governo ha concesso un prestito ponte di 600 milioni, che andrà restituito, nella speranza che riescano a salvare il salvabile”. 

luigi gubitosiluigi gubitosi

 

L’obiettivo è di evitare di cedere Alitalia a prezzi di saldo, quindi anche di rimediare agli errori degli ex manager, compresi quelli di Etihad. I commissari, aggiunge, “Si riservano anche di fare azione di responsabilità nei loro confronti”. Mentre sul referendum Delrio dice: “Credo che il no dei lavoratori all’accordo sia un errore, perché con il sì avremmo avuto più tempo per salvarla, ma nel voto ha contato la sfiducia verso i dirigenti, ormai pluriennale”.

 

Il commissario Gubitosi da parte sua conferma: “Stiamo lavorando duro e in fretta, partendo dal cercare di rivedere i contratti sul carburante e sui leasing degli aerei, che erano troppo onerosi”.

 

 

 

Sergio Rizzo per il Corriere della Sera

ENRICO LAGHIENRICO LAGHI

 

Dunque c' era anche il nome di Enrico Laghi, fresco di nomina a commissario dell' Alitalia araba, fra quelli a cui il commissario della vecchia Alitalia italiana Augusto Fantozzi aveva in mente di chiedere lumi circa il disastro della fu compagnia di bandiera: giusto prima di essere silurato dal governo Berlusconi.

 

Lo racconta stasera Report, la trasmissione di Raitre ora affidata a Sigfrido Ranucci, in un lungo servizio di Giovanna Boursier. Durante il quale, perché non ci siano dubbi, si mostra anche il documento che conferma il fatto, anche se quelle carte sono poi finite in fondo a un cassetto dal quale non erano finora uscite. E non è neppure difficile capire le ragioni dell' iniziativa di Fantozzi, che avrebbe voluto accendere un faro su una quarantina di persone coinvolte a vario titolo nella gestione o nel controllo della fu Alitalia.

AUGUSTO FANTOZZI AUGUSTO FANTOZZI

 

Il fatto è che Laghi è stato per tre anni, fino al momento del dissesto definitivo, presidente del collegio sindacale della disastrata compagnia di bandiera, nonché della controllata Alitalia servizi. Appena due fra i 110 incarichi ricoperti negli anni dallo stimato professionista romano non ancora cinquantenne.

 

Nella lista, impressionante, sono davvero poche le aziende pubbliche e private che mancano: da Rai a Telecom, dall' Ilva a Burgo, da Acea a Finnat a Fendi, all' Eni... e perfino all' agenzia di stampa nazionale Ansa. Ma fra tutti, sono i passati incarichi dell' Alitalia che in questo momento pesano di più, anche alla luce del fatto che agli attuali commissari, Laghi compreso, potrebbe toccare la decisione di avviare azioni di responsabilità nei confronti di chi ha gestito l' azienda finora.

 

ALITALIA ETHIADALITALIA ETHIAD

Sul Corriere avevamo già sottolineato come la circostanza di aver ricoperto e ricoprire attualmente così tanti incarichi (ben 23, al momento di assumere quello di commissario dell' Alitalia araba) fra cui alcuni in via di dismissione ma comunque in aziende non del tutto estranee alla vicenda, come la Cai che nel 2008 rifondò la compagnia ora nuovamente affondata e Unicredit che di quella società risulta azionista, rendesse poco opportuna la sua nomina. Ovviamente al di là delle capacità individuali, da presumere eccellenti.

 

cramer ball alitaliacramer ball alitalia

Non fosse altro, per una banale motivazione: chi ha coltivato per così tanto tempo rapporti professionali con soggetti che potrebbero risultare coinvolti a vario titolo in un commissariamento tanto complesso può trovarsi a prendere decisioni fatalmente in conflitto con i molti ruoli precedentemente ricoperti. Per giunta, nell' inchiesta di Giovanna Boursier si ricorda come Laghi sia stato presidente di Midco, ovvero la società che venne costituita da Cai per agevolare l' ingresso nella compagine azionaria di Poste italiane e di cui l' araba Etihad ha successivamente rilevato il 49 per cento.

 

ALITALIAALITALIA

E si ricorda pure l' esistenza di una norma introdotta al tempo del governo di Mario Monti secondo cui «non può essere nominato commissario chi ha esercitato funzioni di amministrazione, direzione o controllo nell' impresa insolvente, ovvero si è in qualsiasi modo ingerito nella medesima». Disposizione che tuttavia secondo Laghi non calza affatto al suo caso. «Ci ha fatto sapere» dice nel servizio la giornalista di Report, «che non ha mai amministrato e gestito l' Alitalia oggi insolvente». Una precisazione che però non scioglie i dubbi che questa storia ha generato.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO

luigi lovaglio - francesco gaetano caltagirone - giancarlo giorgetti - milleri - alberto nagel - philippe donnet mediobanca mps

DAGOREPORT - NEL GRAN RISIKO BANCARIO, L’UNICA COSA CERTA È CHE MONTE DEI PASCHI DI SIENA È ORA NELLE MANI DI DUE IMPRENDITORI PRIVATI: MILLERI E CALTAGIRONE. ALTRO CHE BANCA LEGHISTA COME CIANCIA SALVINI - ALTRA CERTEZZA: L’OPS SU MEDIOBANCA SARÀ COMPLETATA DOPO L’ASSALTO A GENERALI - SE L’IMMOBILIARISTA CALTARICCONE SOGNA LA CONQUISTA DELLA SECONDA COMPAGNIA EUROPEA CHE GESTISCE 32 MILIARDI DI EURO DI BENI IMMOBILI, ALCUNI EREDI DEL VECCHIO ACCUSANO MILLERI DI ESSERE SUBALTERNO AL DECISIONISMO DI CALTA - SULLA PIAZZA DI MILANO SI VOCIFERA ANCHE DI UNA POSSIBILE DISCESA IN CAMPO DI UN CAVALIERE BIANCO CHE LANCI UN’OPA SU MEDIOBANCA PIÙ RICCA DELL’OPS DI CALTA-MILLERI-LOVAGLIO...