1. POTRÀ MISTER CHARME FAR EVAPORARE IL SUO CONFLITTO D’INTERESSI FRA TRENI E AEREI? 2. MONTEZEMOLO È IL PRIMO AZIONISTA DI NTV-ITALO CON DELLA VALLE E PUNZO. MA NELLE PROSSIME SETTIMANE SI ACCOMODERÀ SULLA POLTRONA DI PRESIDENTE ALITALIA-ETIHAD. COME SI COMPORTERÀ QUANDO CI SARÀ DA DECIDERE SULLA CONCORRENZA ALL’ALTA VELOCITÀ? E QUANDO SI TROVERÀ A DECIDERE DELLA TRATTA ROMA-MILANO, CHE FARA'? 4. NEGLI ANNI, QUESTA TRATTA HA SMESSO DI ESSERE LA GALLINA DELLE UOVA D’ORO DI ALITALIA (OGGI INTERCETTA SOLO IL 23% DEL TRAFFICO). MA SI TRATTA ANCORA DI UN DISCRETO PEZZO DI FATTURATO. IN OGNI CASO, LA BATTAGLIA È ANCORA IN CORSO: SE SI PRENOTA CON UN MESE DI ANTICIPO, L’AEREO RIESCE ANCORA AD ESSERE COMPETITIVO SUL PREZZO

DAGOREPORT

 

Diego della Valle Montezemolo ItaloDiego della Valle Montezemolo Italo

Scena numero uno. Inverno 2015, consiglio di amministrazione Alitalia-Etihad. L’amministratore delegato Silvano Cassano propone di lanciare un’ultima guerra dei prezzi sulla tratta Roma-Milano, prima di valutare se alzare bandiera bianca nei confronti di Frecciarossa e Italo. Il presidente Luca Cordero di Montezemolo ascolta con interesse il dibattito, ma si astiene.

 

Scena numero due. Primavera 2015, consiglio di amministrazione Alitalia-Etihad. Alcuni consiglieri fanno presente che Ferrovie dello Stato e Ntv-Italo sono in ritardo nell’implementazione del programma, firmato ad agosto al ministero delle Infastrutture, che prevede l’arrivo dei treni ad alta velocità negli aeroporti di Fiumicino e Malpensa. Si propongono azioni legali. Il presidente Luca Cordero di Montezemolo ascolta con interesse il dibattito e al momento delle decisioni esce dalla sala del consiglio.

 

italo montezemolo italo montezemolo

Scena numero tre. Estate 2015, consiglio di amministrazione Alitalia-Etihad. L’amministratore delegato Silvano Cassano illustra la sua idea di stringere un accordo con Ferrovie dello Stato per una qualche partnership sulla tratta Roma-Milano. Il presidente Luca Cordero di Montezemolo sbianca e si chiude in un pensoso mutismo.

montezemolo ad abu dhabimontezemolo ad abu dhabi

 

Scene da un film surreale? Mica tanto. Perché il futuro presidente dell’Alitalia rischia di trovarsi in un corposo e imbarazzante conflitto d’interessi aero-ferroviario. Come imprenditore, l’ormai ex presidente della Ferrari controlla insieme a Diego Della Valle e Gianni Punzo il 35% di Ntv. Insomma, seppure in condominio, è il primo azionista del treno privato ad alta velocità che ha nella tratta Roma-Milano la sua gallina dalle uova d’oro.

james hogan etihad 5james hogan etihad 5

 

 

Negli anni, questa tratta ha smesso di essere riserva di caccia quasi esclusiva di Alitalia e tra il 2008 e oggi i rapporti di forza con il trasporto ferroviario si sono invertiti. Oggi il vettore aereo intercetta soltanto più il 23% del traffico Roma-Milano, ma si tratta comunque ancora di un discreto pezzo di fatturato. In ogni caso, la battaglia è ancora in corso, tanto è vero che, se si prenota con un mese di anticipo, l’aereo riesce ancora ad essere competitivo sul prezzo.

Mubadala Mubadala

 

In ogni caso sia il futuro della tratta Roma-Milano, sia un’eventuale politica di alleanze con il treno al servizio di tratte a medio-lungo raggio, sono questioni ampiamente nell’agenda di Alitalia. Con quale serenità è indipendenza potrà affrontarle il centauro Montezemolo è tutto da vedere.  

SILVANO CASSANOSILVANO CASSANO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…