conisp e carabinieri

CONSIP FAN TUTTI! - DI FEO: UNA SOCIETA’ CHE FA RISULTATI NONOSTANTE LA LOTTIZZAZIONE PERIODICA DEL GOVERNO DI TURNO – DA FERRANTI (NOMINATO PERCHE’ AMICO DI FINI) A LUIGI MARRONI, SCELTO DA MATTEO, CHE DEFINI’ VERDINI E TIZIANO RENZI “ARBITRI DEL MIO DESTINO PROFESSIONALE”

 

Gianluca Di Feo per la Repubblica

 

angelino alfano saluta luigi marroni della consipangelino alfano saluta luigi marroni della consip

Consip è la centrale acquisti della pubblica amministrazione. Opera nell' esclusivo interesse dello Stato". Bisogna ripartire dai principi per non perdere di vista il cuore della questione, superando la valenza politica del dibattito al Senato e delle turbolenze nella maggioranza che sostiene il governo Gentiloni.

 

Consip è stata concepita come una rivoluzione, l' arma finale per combattere gli sprechi e debellare le camarille degli appalti: un' unica struttura che decide tutta la spesa pubblica, abbassando i costi ed eliminando gli accordi oscuri.

ferruccio ferrantiferruccio ferranti

 

Trasparenza ed efficienza sono le due parole chiave, ribadite come un mantra nei programmi del gran committente che ogni anno assegna commesse per decine e decine di miliardi. Già, ma come sono stati scelti gli uomini al vertice di Consip? La distanza tra i buoni propositi e la triste realtà si è manifestata sin dagli inizi, riproponendo il meccanismo più nefasto della storia repubblicana: la lottizzazione. Dirigenti promossi più per la fedeltà a un partito o a un leader che non per il curriculum.

TIZIANO RENZITIZIANO RENZI

 

Prendiamo ad esempio Ferruccio Ferranti, amministratore delegato dal 2002 al 2005, che dieci anni dopo ha dichiarato ai magistrati: «La mia nomina è stata decisa dal ministro Tremonti e proposta da Gianfranco Fini, che conoscevo da tempo, fin dalla comune militanza nel Fronte della Gioventù e di cui ero rimasto amico, oltre che persona di fiducia».

 

Non è certo questa la premessa per imporre "l' interesse esclusivo dello Stato". E tra alti e bassi lo stesso copione si è ripetuto fino alla designazione di Luigi Marroni, manager senese con brillanti trascorsi internazionali e una decennale contiguità alla cerchia fiorentina di Matteo Renzi.

 

RENZI VERDINIRENZI VERDINI

Tutti conoscevano questo sistema, tollerato e sostenuto da destra e sinistra. Ma nello scorso gennaio il re è infine apparso nudo. Perché se le responsabilità penali sono tutte da accertare, l' inchiesta su Consip aveva già allora portato alla luce una serie di episodi di indubbia gravità. Lo stesso Marroni ha messo a verbale una serie di incontri discutibili: dallo spicciafaccende fiorentino Carlo Russo a babbo Tiziano Renzi, dal vecchio amico dell' allora premier Filippo Vannoni all' onnipresente Denis Verdini.

 

Ha addirittura parlato ai pm di pressioni da parte di Renzi senior e di Verdini, definiti «arbitri del mio destino professionale». Ha poi precisato di non avere mai accolto le loro richieste e di essere stato «un muro di gomma», ma mai si è premurato di denunciare questi interventi.

PADOANPADOAN

 

Così come di fronte alle rivelazioni sull' indagine in corso, attribuite al generale Saltalamacchia, a Vannoni, al presidente di Consip Luigi Ferrara e al ministro Luca Lotti - che le ha smentite - ha avuto una sola preoccupazione: far bonificare il suo ufficio dalle microspie. Sono comportamenti compatibili con la guida di una società che decide appalti per decine di miliardi?

 

A gennaio le dimissioni di Marroni sono state respinte dal ministro Pier Carlo Padoan, titolare del Tesoro e quindi azionista unico di Consip, che in Parlamento ha scritto: «Non si trova in una condizione per la quale lo statuto della società contempli la decadenza».

 

filippo vannoni e matteo renzifilippo vannoni e matteo renzi

Precisando che la sua figura rispondeva ai requisiti di «autonomia e professionalità » previsti dalle regole di Consip: requisiti formali e legali, in contrasto con le aspettative di rigore per chi occupa incarichi di tale rilievo economico, a cui è stato demandato l' impegno di infondere efficienza e trasparenza nella spesa pubblica di tutto il paese.

 

EMANUELE SALTALAMACCHIAEMANUELE SALTALAMACCHIA

Quella decisione è stata un errore politico, che ha costretto sabato scorso l' esecutivo a una rapida retromarcia facendo decadere l' intero cda di Consip e ha esposto ieri la maggioranza a un rischio parlamentare altissimo.

 

Ma è stato soprattutto un pessimo segnale lanciato alla cittadinanza, come se ancora una volta la politica non fosse capace di formulare un giudizio autonomo senza aspettare le conclusioni della magistratura, come se lo status di testimone congelasse qualunque valutazione sulle frequentazioni di Marroni e sul suo comportamento spregiudicato davanti alla fuga di notizie sulle indagini.

CARLO RUSSOCARLO RUSSO

 

Adesso Gentiloni e Padoan possono trasformare l' errore in occasione e nominare al vertice di Consip personalità che offrano autonomia e professionalità assolute, e non solo quelle formalmente chieste nello statuto: figure lontane dagli interessi di partiti e cricche.

 

La missione di Consip è troppo importante per il futuro del Paese, perché dalla qualità della spesa pubblica dipende la vita quotidiana dei cittadini e dei servizi che ricevono. E se naufragasse per le beghe di una politica incapace di guardare al futuro, allora ci troveremmo davanti a un disastro nazionale.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…