big costamagna

COSTAMAGNA FA SALTARE IL TAP - CASSA DEPOSITI E PRESTITI AL CENTRO DI UN GROVIGLIO DI APPALTI: E’ AZIONISTA DEL “TAP” (IL GASDOTTO CHE PORTERA’ IL GAS DALL’AZERBAIJAN ALLA PUGLIA) E ANCHE DI SAIPEM, CHE PROPRIO DAL TAP HA OTTENUTO UNA SUPER COMMESSA DA UN MILIARDO DI EURO

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

FABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNAFABIO GALLIA CLAUDIO COSTAMAGNA

Qualcuno dice che è soltanto una passione da feticisti degli incroci. Ma l’incrocio c’è tutto ed è anche piuttosto vistoso. Ad avvantaggiarsene, in prima battuta, è Saipem. La società di ingegneria guidata dall’Ad Stefano Cao, attiva nel settore petrolio e gas, si è aggiudicata uno degli appalti più importanti per la costruzione del Tap (Trans Adriatic Pipeline), il gasdotto che porterà il gas dai giacimenti dell’Azerbaijan alle coste della Puglia. 

 

Si tratta della realizzazione del tratto off shore del tracciato, 105 chilometri che attraverseranno il Mar Adriatico dall’Albania alla Puglia. La società che gestisce il Tap non ha comunicato il valore di aggiudicazione, ma secondo quanto risulta a La Notizia si aggirerebbe intorno a 1 miliardo di euro.

 

Davvero niente male per Saipem, dopo le recenti difficoltà e i conseguenti tracolli in Borsa. Insomma, sembra proprio che il Tap abbia gettato a Saipem una bella ciambella di salvataggio. Poi però, se si scava un po’, si arriva all’incrocio.

 

IL DETTAGLIO

Stefano Cao ad di SaipemStefano Cao ad di Saipem

Si dà il caso che Saipem sia indirettamente controllata dalla pubblica Cassa Depositi e Prestiti, guidata dal presidente Claudio Costamagna e dall’Ad Fabio Gallia. Di recente, infatti, il 12,5% di Saipem è stato ceduto dall’Eni di Claudio Descalzi al Fondo Strategico italiano, braccio operativo proprio di Cassa Depositi.

 

L’Eni, dal canto suo, continua a conservare in Saipem il 30%. Ma la quota di maggioranza del Cane a sei zampe, pari al 26,3%, fa capo ancora a Cassa Depositi. Insomma, la società del Tesoro (e in piccola parte delle fondazioni bancarie) ha una presa indiscutibile sulla società di ingegneria.

 

TITOLO SAIPEM 2012-2016TITOLO SAIPEM 2012-2016

Ma Cassa Depositi ha una presa indiscutibile anche sulla società di gestione del Tap, quella che ha appena assegnato l’appalto da 1 miliardo circa a Saipem. I maggiori azionisti del gasdotto, infatti, sono gli azeri di Socar e gli inglesi di British Petroleum con un 20% ciascuno. Un altro 20% era in mano ai norvegesi di Statoil, che però alla fine dell’anno scorso hanno ceduto il pacchetto all’italiana Snam.

 

Che oggi, quindi, si trova in mano un 20% del Tap come gli inglesi e gli azeri. Proprio dietro Snam, però, c’è ancora una volta Cassa Depositi, che tramite Cdp Reti ha in pancia il 28,9% della società sulla cui tolda di comando tra poco dovrebbe sistemarsi l’ex manager Eni Marco Alverà.

 

Per carità, sarà pure una suggestione da feticisti degli incroci azionari. Ma è un fatto che il Tap, che ha tra i suoi maggiori azionisti una società controllata da Cassa Depositi, ha appena assegnato un maxi appalto per la costruzione di un tratto di gasdotto a Saipem, società indirettamente controllata dalla medesima Cassa Depositi.

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

 

LO SVILUPPO

Ad ogni buon conto la società guidata da Cao è la prima italiana ad aver messo le mani su una fetta consistente degli appalti per il gasdotto. Non che altre aziende del Belpaese non avessero ottenuto contratti. Ma si trattava di fette non così consistenti, spesso incamerate in joint venture con gruppi esteri.

 

Le altre mega porzioni di commesse, invece, erano finora andate a grandi gruppi esteri, in primis tedeschi (Salzgitter Mannesmann e Siemens). L’Italia, quindi, ottiene un vero risultato soltanto ora, proprio nel momento in cui ha trovato spazio nell’azionariato del Tap. La vera scommessa del governo guidato da Matteo Renzi, che nel decreto Sblocca Italia aveva fatto in modo di favorire il gasdotto, consisteva nel far arrivare ricche commesse all’Ilva, soprattutto nella fornitura di tubi.

fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan fabio gallia claudio costamagna piercarlo padoan

 

Ma le offerte dell’acciaieria sono sempre state bocciate dal Tap. A incassare alla fine è Saipem, che in parte mette una pezza ai ricchi contratti persi con il blocco del progetti di altri gasdotti come South Stream e Turkish Stream.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?