patuelli visco padoan banche etruria crac banca

CRASH! LA BORSA DI MILANO NEL BARATRO: -4,8% - TRAVOLTA MPS (-22%) - IL VERTICE RENZI/PADOAN/VISCO NON PLACA PIAZZA AFFARI, LA PEGGIORE DELLE BORSE MONDIALI (TUTTE IN ROSSO) - WALL ST. PERDE IL 2,8%, -10% DA INIZIO ANNO - E' L'EUROPA A TENERE L'ITALIA PER LE PALLE: FINCHÉ NON CI DARA' L'OK ALLA BAD BANK, I TITOLI BANCARI ANDRANNO A PICCO. PAROLA DI PATUELLI

1.BORSA: MILANO SENZA PARACADUTE, BANCHE AFFONDANO FTSE MIB (-4,83%)

Radiocor - Nuovo incubo per le Borse europee, con Milano che ha guidato i ribassi e terminato le contrattazioni in calo del 4,8%, tornando ai livelli del dicembre 2013. Il crollo del petrolio, con il wti contratto con scadenza marzo scambiato a 28,16 dollari al barile in ribasso del 4,7%, il calo di Wall Street e il timore per il rallentamento dell'economia globale hanno provocato un forte scossone dei listini europei.

IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO IL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO

 

Piazza Affari e' stata la peggiore, risentendo ancora del peso delle banche, tutte in profondo rosso. A destare preoccupazione, pero', e' stata soprattutto Mps che ha accusato un tonfo del 22,2%, nonostante sia ancora in vigore il divieto delle vendite allo scoperto imposto da Consob. Le rassicurazioni dell'amministratore delegato, Fabrizio Viola, sulla solidita' della banca, sono valse a poco e non hanno arginato la raffica di vendite che si e' abbattuta sull'istituto.

 

La capitalizzazione della banca senese, or mai, si e' assottigliata a meno di 1,5 miliardi di euro. Si tratta del valore piu' piccolo tra le societa' del Ftse Mib. Comunque sono state travolte dalle vendite anche le azioni del Banco Popolare (-10,8%), e delle big Unicredit (-7,7%)e Intesa Sanpaolo (-5,5%). Sono inoltre sprofondate del 12% le Saipem, risentendo sia delle quotazioni del greggio, sia della prospettiva che stia per partire l'aumento di capitale da 3,5 miliardi. Secondo Il Sole 24 Ore domani si riunira' il cda della societa' per fissare le condizioni dell'operazione.

 

Sul fronte dei cambi, l'euro passa di mano a 1,0914 dollari (ieri 1,09 dollari) e 126,9 yen (128,3 yen), mentre il dollaro-yen si attesta a 116,41 (117,7).

 

2.BANCHE: VERTICE RENZI-PADOAN-VISCO, MISURE AIUTERANNO AGGREGAZIONI

RENZI PADOAN RENZI PADOAN

Radiocor - Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha incontrato questa mattina assieme al ministro dell'Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan il Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco e il Direttore generale Salvatore Rossi.

 

Lo riferiscono fonti di Palazzo Chigi. Al centro dell'incontro la situazione nel settore bancario italiano. Le recenti turbolenze finanziarie - si sottolinea - sono seguite dalle autorita' competenti con grande collaborazione, sintonia e attenzione, nella consapevolezza della complessita' della situazione (anche alla luce degli eventi internazionali), ma nella convinzione che le misure passate e future del legislatore aiuteranno alcune banche italiane nel processo di aggregazione quanto mai necessario e aiuteranno gli intermediari finanziari nella gestione piu' rapida ed adeguata dei crediti in sofferenza.

PADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLIPADOAN VISCO GUZZETTI PATUELLI

 

Questo tempo favorevole agli investimenti in Italia - gra zie al le riforme in corso e al miglioramento della situazione occupazionale e economica certificato da tutte le autorita' internazionali - sara' sfruttato dalle Istituzioni mettendo in campo tutte le iniziative necessarie per completare il processo di consolidamento iniziato con la riforma delle banche popolari.

 

3.WALL STREET: APRE IN PICCHIATA (DJ -1,7%), S&P 500 SOTTO MINIMI DI AGOSTO

WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE WALL STREET BORSA NEW YORK STOCK EXCHANGE

Radiocor - L'avvio delle contrattazioni a Wall Street e' in forte calo, ancora una volta condizionato dallo scivolone del petrolio e dalle preoccupazioni per l'outlook globale e della Cina. L'andamento riflette quello delle piazze mondiali. L'S&P 500 si e' subito portato sotti i 1.867 punti, una soglia tecnica molto importante equivalente ai minimi dello scorso agosto. Anche allora i mercati finanziari mondiali furono messi a tappeto dalle preoccupazioni per un rallentamento piu' forte delle stime dell'economia di Pechino, che nel 2015 ha messo a segno l'espansione piu' lenta da 25 anni a questa parte. Le pressioni derivanti da scorte in eccesso pesano sul greggio. Dopo i primi minuti di scambi, il Dow Jones cede l'1,7%. L'S&P 500 perde 23,36 punti, l'1,24%, a quota 1.857,97. Il Nasdaq segna un -59,71 punti, l'1,38%, a quota 4.415,16. Il petrolio a febbraio e' sceso sotto i 28 dollari al barile porta ndosi sui minimi del settembre 2003 (-2,1% a 27,85 dollari al barile). Quello a marzo - il piu' scambiato - lascia sul terreno l'1,9% a 29,06 dollari al barile.

 

4.BANCHE: PATUELLI, SU BAD BANK CHIUDERE PRESTO, I MERCATI LO IMPONGONO

Antonio Patuelli Antonio Patuelli

Radiocor - Un appello al Governo affinche' chiuda al piu' presto la trattativa con Bruxelles sulla bad bank alla base, secondo i banchieri italiani riuniti in Abi, della situazione di alta volatilita' dei mercati che sta colpendo le banche quotate italiane. Il presidente dell'Abi Antonio Patuelli al termine dell'Esecutivo riporta ai cronisti 'l'opinione collegiale e unanime' dei banchieri.

 

Alla base dell'attacco speculativo dei mercati c'e', tra altri motivi, la lunga trattativa sulla bad bank'. Dall'Abi 'auspichiamo una conclusione al piu' presto: piuttosto che trascinarsi altri mesi e' meglio una conclusione di qualsisasi genere' anche perche' 'i mercati lo impongono'. Una conclusione oltre a dare certezza al mercato, aggiunge Patuelli, la darebbe 'a chi ha responsabilita' nelle banche che non sa se cedere quote di portafoglio o meno. L'incertezza normativa non serve'.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…