GREXIT O NON GREXIT? – IL NOBEL EUGENE FAMA: “SE I GRECI TORNASSERO ALLA DRACMA NON RIUSCIREBBERO COMUNQUE A FINANZIARSI SUI MERCATI” – “MA CHI L’HA DETTO CHE IN CASO DI DEFAULT SI ESCE DALL’EURO? DETROIT MICA USCÌ DAGLI STATI UNITI”

Paolo Mastrolilli per “la Stampa

 

«C’è una cosa che non capisco, e vorrei chiederla agli amici greci: loro pensano che una volta usciti dall’euro, e tornati alla dracma, diventerà più facile trovare i soldi in prestito sui mercati per pagare promesse insostenibili?».

EUGENE FAMAEUGENE FAMA


La domanda del premio Nobel Eugene Fama, professore della University of Chicago che i colleghi chiamano «il padre della finanza moderna», è chiaramente retorica, ma aiuta a capire la percezione della crisi europea negli Stati Uniti.


«Per la verità - continua Fama - ci sono diverse cose che non capisco di questa vicenda. Ad esempio, perché l’eventuale default di Atene dovrebbe comportare l’automatica uscita dall’euro? Quando Detroit è fallita, mica l’abbiamo cacciata dal dollaro: ha ristrutturato i bilanci e ha ripreso la sua attività. Lo stesso si farebbe col default di uno Stato americano, e si dovrebbe fare col fallimento di un Paese membro della Ue».


Crede che l’ultima offerta fatta dal premier Tsipras basterà a risolvere la crisi?
«Non conosco i dettagli, ma se ha davvero intenzione di toccare le pensioni, potrebbe essere sulla strada giusta».

EUGENE FAMAEUGENE FAMA


Perché?
«Questo è un problema chiave, per la Grecia e per molti altri Paesi occidentali. La popolazione sta diminuendo, e a meno di far entrare un numero equivalente di immigrati che contribuiscano al sistema, le nostre pensioni non sono sostenibili. Stesso discorso per gli stipendi dei dipendenti pubblici, e per l’evasione fiscale. Atene deve affrontare questi problemi non per far un piacere alla Ue, alla Bce, all’Fmi, o alla Germania, ma per farlo a se stessa. Senza queste riforme non ha un futuro economico, tanto che resti nell’euro, quanto che ne esca».

alexis tsiprasalexis tsipras


Eppure alcuni dicono che tornando alla dracma tutto diventerebbe più facile.
«Davvero? E come? Pagherebbero le loro promesse insostenibili con l’esplosione dell’inflazione? Perché è questo che accadrebbe, una volta fatta la dracma, e la sua automatica svalutazione. E poi, con un’economia in crisi che non produce nulla, un fallimento alle spalle, e una moneta nazionale isolata e svalutata, diventerebbe più facile andare sui mercati a chiedere in prestito i soldi per finanziare le politiche responsabili di questo disastro?».


E bastano i sei mesi di estensione offerti dalla Ue?
«Non conosco i dettagli, ma se Atene accetterà un piano serio, mi aspetto che verrà aiutata sul serio».

yanis varoufakis e alexander stubbyanis varoufakis e alexander stubb


Non è colpa anche del rigore voluto dalla Germania?
«Alcuni aspetti dell’austerity si possono anche ritoccare, per favorire la crescita, ma è illusorio pensare che questo basti a risolvere problemi epocali come quello demografico».


C’è chi propone come soluzione la fine dell’euro. È d’accordo?
«Facciamo una ragionamento basilare: è più facile commerciare in un continente con una moneta unica, o con decine di divise diverse? Capisco la nostalgia per le politiche monetarie nazionali, ma servono solo a chi vuole sgarrare».

VAROUFAKIS ARRIVA AL CONSIGLIO DEI MINISTRIVAROUFAKIS ARRIVA AL CONSIGLIO DEI MINISTRI


Gli Usa premono da tempo per un accordo che eviti l’uscita della Grecia dall’euro: temono una nuova crisi globale?
«Quanto vale il pil della Grecia? Il 2% dell’intera Ue? In sé, Atene non basta a scatenare una nuova crisi. Se però altri Paesi deboli la seguono, allora la situazione può diventare pericolosa».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…