messina massiah

OPS CHE VIRUS - IL CROLLO DI BORSA SCATENATO DAL CORONAVIRUS CAMBIA LE CARTE IN TAVOLA DELL'OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO (OPS) LANCIATA DA INTESA SU UBI: ESSENDO TUTTA IN AZIONI, DOPO UNA SETTIMANA DI CALI L'OPERAZIONE VALE MEZZO MILIARDO IN MENO - NON SOLO: SLITTA ANCORA LA RIUNIONE DEL ''SINDACATO AZIONISTI UBI'' (IN CUI C'È PURE BAZOLI), DECISIVA PER CAPIRE SE INTESA ARRIVERÀ AL 66,6% DI ADESIONI CHE SI ERA PREFISSATA

Carlotta Scozzari per https://it.businessinsider.com/

 

 

 

Bazoli e Victor Massiah

Il crollo di Borsa legato all’emergenza coronavirus cambia le carte in tavola dell’offerta pubblica di scambio (Ops) lanciata la sera del 17 febbraio da Intesa Sanpaolo sulle azioni Ubi Banca. Nel dettaglio, il gruppo guidato di Carlo Messina aveva messo sul piatto 17 azioni ordinarie Intesa per ogni dieci titoli Ubi. Una proposta che, sulla base dei prezzi di Piazza Affari di venerdì 14 febbraio, attribuiva a ogni singola azione del gruppo di Bergamo e Brescia un valore di 4,254 euro, con un premio del 27% sulle quotazioni di mercato e per una valorizzazione complessiva della banca guidata da Victor Massiah di 4,86 miliardi.

 

carlo messina giovanni bazoli

Ma ora la tempesta di vendite che si è abbattuta sulle Borse ha modificato non poco questi numeri. Sulla base delle chiusure di venerdì 28 febbraio, offrire 17 titoli Intesa per ogni dieci di Ubi significa infatti attribuire a ciascuna azione del gruppo guidato da Massiah 3,74 euro, per un valore totale di Ubi di 4,28 miliardi di euro. In altri termini, Intesa pagherà meno. Nel frattempo, anche i titoli Ubi sul mercato hanno subito un forte contraccolpo: la chiusura di venerdì è stata a quota 3,717 euro, quando nel primo giorno di Borsa utile dopo il lancio dell’Ops di Intesa erano arrivati a valere 4,31 euro. Un prezzo di 3,717 euro per ogni azione Ubi implica comunque che l’offerta di Intesa è a leggero premio.

 

Avere cambiato i numeri dell’offerta non è l’unico effetto prodotto dall’emergenza coronavirus. Lunedì 24 febbraio, infatti, la riunione prevista del “Sindacato azionisti Ubi” che avrebbe dovuto esprimersi sull’offerta di Intesa è slittata a data ancora da stabilire “in ottemperanza alle disposizioni del Ministero della Salute e della Regione Lombardia”, vale a dire alle misure prese per contrastare la diffusione del coronavirus.

MASSIAH LETIZIA MORATTI

 

Si trattava di una riunione particolarmente importante perché di quel patto di sindacato fanno parte alcune importanti famiglie bresciane, tra cui quella dell’ex presidente (oggi presidente emerito) di Intesa, Giovanni Bazoli, che negli anni passati aveva rappresentato la figura tramite della banca milanese con Ubi. Se il Sindacato azionisti Ubi, che assemblea l’8,37% del capitale della banca di Bergamo e Brescia, dovesse esprimersi contro l’offerta di Intesa, le cose per quest’ultima potrebbero mettersi male.

 

E questo perché a schierarsi contro l’Ops di Intesa, definita “ostile” e “inaccettabile”, sono già stati i soci riuniti nel cosiddetto Patto Car, che proprio negli ultimi tempi è cresciuto al 18,174% con l’ingresso di Cattolica Assicurazioni e che potrebbe essere arrivato anche al 18,8% considerato il recente arrotondamento della quota da parte di due suoi componenti, la Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo e Radici Partecipazioni. A rifiutare la proposta di Intesa era stato anche il Patto dei Mille, che riunisce l’1,6% di Ubi.

CATTOLICA ASSICURAZIONE

 

In attesa di capire come si schiererà il patto bresciano di Bazoli e soci, occorre ricordare che Intesa aveva subordinato l’efficacia dell’offerta al raggiungimento di almeno il 66,67% del capitale di Ubi, condizione che potrà essere derogata nel caso in cui comunque il gruppo guidato da Messina arrivi al 50% più un’azione dell’istituto capitanato da Massiah. Maggiori informazioni si avranno dal documento di offerta che Intesa intende depositare il 7 marzo.

 

Senza dubbio finora Messina ha incontrato un muro di ostilità, a cominciare da quello eretto dalla stessa Ubi e da Massiah. Se poi addirittura anche Bazoli dovesse rifiutare la proposta si tratterebbe di un segnale politico molto forte perché significherebbe la sconfessione dell’operato di Messina, almeno in questo frangente, da parte di colui che Intesa l’ha praticamente creata.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…