milan li

OMBRE CINESI SUL MILAN – DAGLI AFFARI POCO CHIARI DI LI YONGHONG AL PRESTITO DI 300 MILIONI DEL FONDO ELLIOTT: TUTTI I DUBBI DEL “GUARDIAN” SULLA CESSIONE DEL CLUB ROSSONERO – IL RUOLO DI SCARONI “STRETTO ALLEATO” DI BERLUSCONI E UNA PROFEZIA: ALLA FINE, IL FONDO ELLIOTT DIVENTERA’ PROPRIETARIO DEL MILAN…

MILAN LI GUARDIANMILAN LI GUARDIAN

Da www.ilnapolista.it

 

Una delle testate di riferimento per il racconto del football anglosassone, The Guardian, dedica l’articolo in apertura al Milan. Anzi, alla surreale situazione che sembra vivere il club rossonero, tra l’incertezza sui nuovi proprietari e un futuro che, proprio in virtù di uno status societario ancora non pienamente definito, pare ancora nebuloso. 

 

Il pezzo, firmato da Ed Aarons, si apre con una citazione di Alberto Costa, cronista del Corsera: «Non sono sicuro che questo nuovo Milan abbia le risorse per tornare a vincere. Ci sono debiti ingenti da coprire e Milano non fare abbastanza per la loro copertura».

 

Una delle prime perplessità del Guardian – che, riassumendo, si interroga sulla reale consistenza della cordata cinese che ha acquistato il club rossonero – riguarda il prestito di 300 milioni che Li Yonghong ha richiesto al fondo Elliott Management.

 

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

La risposta a questo quesito arriva da Alain Wang, giornalista per il quotidiano cinese Titan Sports, che ha vissuto in Italia per 13 anni: «Il governo cinese, di recente, ha posto delle restrizioni agli investimenti in uscita all’estero. Da parte di Pechino c’è il sospetto che questa sia una sorta di scusa per spostare capitali all’estero. Per questo motivo cui Li Yonghong ha dovuto trovare fonti alternative di finanziamento all’ultimo minuto.

 

Il commercio è una cosa, perché importazioni ed esportazioni possono garantire un rientro. Ma per comprare una squadra di calcio è davvero diverso, perché è impossibile realizzare un profitto nel prossimo futuro. È come un grande buco che si continua a riempire con i soldi. L’unico modo per pareggiare l’investimento è quello di sfruttare il marchio Milan per investire nel mercato immobiliare. Anzi, mi aspetto un’operazione di questo tipo».

BERLUSCONI MILANBERLUSCONI MILAN

 

Un altro dubbio del prestigioso giornale inglese riguarda l’influenza di Berlusconi sul suo vecchio club. La presenza di Paolo Scaroni, ex numero uno dell’Eni e «stretto alleato» dell’ex premier fa intuire che potrebbe esserci ancora qualche ingerenza da parte della vecchia proprietà. Del resto, anche il nuovo statuto richiede un certo numero di voti necessari alla parte italiana del cda per approvare le decisioni. La curiosità per questa dinamica è tutta espressa nella dichiarazione di Pippo Russo, sociologo dell’università di Firenze specializzato nell’analisi del calcio: «Scaroni ancora nel cda? È quantomeno singolare. Non so se questo significhi che Berlusconi voglia ancora avere un’influenza in qualche modo. Sono sicuro che nelle prossime settimane avremo un quadro più chiaro di ciò che sta accadendo».

SCARONI BERLUSCONISCARONI BERLUSCONI

 

La figura di Li Yonghong

Altri punti oscuri della vicenda riguardano la definizione di Li Yonghong, uomo di riferimento della cordata.Secondo il Guardian ci sarebbero stati una serie di movimenti finanziari non proprio chiarissimi, legati ad affari in campo immobiliare e agli investimenti pubblici. È ancora Pippo Russo a fare un quadro (severo) della situazione: «La stampa italiana ha perso completamente la capacità di analizzare la situazione. Tutti hanno scritto di un Milan che potrebbe tornare a vincere. Nessuno, però, ha disegnato un profilo approfondito di questo Li Yonghong. Non riesco a capire come un club così importante a livello nazionale e internazionale non abbia spinto a cercare di chiarire provenienze e affidabilità di certe figure».

 

MILAN LIMILAN LI

Per Alain Wang, la situazione è abbastanza chiara. Ma comunque inquietante: «Fin dall’inizio dell’operazione, il mio giornale ha scritto cose contrarie a quelle riportate dalla stampa italiana. Ora, però, tutti cominciano ad avere dei sospetti sulla reale consistenza di questo progetto. Credo che Berlusconi volesse solo vendere senza pensare a quanto successo dopo. La realtà dei fatti ci dice che Elliott, alla fine, diventerà il vero proprietario del Milan. Anche perché il club rossonero, come l’Inter, perde ogni anno una grossa quantità di milioni.

 

Suning ha acquistato l’Inter in modo da aiutarsi nella creazione di una rete commerciale in Europa. Il Milan, però, è in una situazione diversa. Sono sicuro che dietro Li Yonghong ci sono molti altri investitori cinesi che non possono evidenziare i loro nomi».

 

LI MILANLI MILAN

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…