L’UNICO “MADE IN ITALY” CHE CI È RIMASTO: LA MAZZETTA! - DAGLI APPALTI PUBBLICI AI PICCOLI FAVORI, L’ITALIA È IL PAESE PIÙ CORROTTO D’EUROPA

Piero Colaprico per ‘La Repubblica'

Meno male che questa volta non si potrà dire che sono i pubblici ministeri di Milano ad esagerare». La battuta che circola oggi tra Roma e Milano avrebbe la paternità del procuratore aggiunto Francesco Greco. Ed è una battuta amara, perché la relazione della Commissione Europea sulla lotta alla corruzione, diffusa ieri, appare catastrofica. E basterebbe un salto indietro di trent'anni per ritrovare una sintonia tra le «accuse» internazionali di oggi e le «accuse» nazionali di ieri.

Quelle che proprio Greco, nel lontano 1985, mosse per chiedere e ottenere a Milano l'arresto del politico socialista Antonio Natali. Era considerato il talent scout di Bettino Craxi ed era finito a San Vittore per le mazzette incassate grazie alla metropolitana milanese. Il «sistema» era là, ed era già visibile per chiunque lo volesse vedere.

Anche se fu tempo dopo, con l'inchiesta Mani Pulite (1992), che anche i più avveduti osservatori rimasero di ghiaccio: si scoprì, sempre a proposito della Mm milanese, che gli imprenditori pagavano abitualmente due «terminali», un democristiano o un socialista, e non sorgevano mai problemi. Chi ritirava la valigetta dei soldi, divideva tra tutti i partiti, compresi i verdi e i repubblicani. E i comunisti? Gestivano la loro quota con i lavori affidati alle Coop.

Ma che cosa si voleva scoprire di più dopo i titoloni di Tangentopoli? Dalla corruzione persino sui pannoloni dei ricoverati al Pio Albergo Trivulzio alle megatangenti versate dal un colosso come la Fiat per vincere gli appalti. Dallo scandalo Enimont, costato anche la vita a tre persone, alle mazzette a go-go per evitare i controlli della Finanza, era il «sistema» che veniva via via alla luce.

Greco c'era allora ed è ancora rimasto lì, non s'è mosso dal quarto piano della procura milanese. E dal suo dipartimento, come da quello di Alfredo Robledo, passano ancora oggi le ultime indagini che rivelano come ragiona, si muove, traffica una buona fetta di classe dirigente italiana.

Lo scandalo Maugeri-San Raffaele (2011) racconta le vacanze da nababbo dell'ex presidente della Regione Roberto Formigoni, che aveva asservito i suoi uffici agli spregiudicati faccendieri della Sanità pubblica. Il crac Fonsai (2013) ha portato in carcere i Ligresti al completo. E tra le ruberie del «cerchio magico» del fondatore della Lega Umberto Bossi, con le lauree comprate in Albania, e la corruzione del pd Filippo Penati, sotto processo a Monza, in questi anni spicca nei fascicoli milanesi l'uomo politico dal quale non si può prescindere: quel Silvio Berlusconi che viene chiaramente indicato come esempio negativo dalla relazione europea.

Ricapitoliamo: se si è salvato grazie alla prescrizione nel processo Mills (corruzione in atti giudiziari), Berlusconi è stato condannato penalmente in via definitiva per frode fiscale, perdendo il seggio al Senato. È stato condannato civilmente in via definitiva per essere stato il «dominus » e il «prim'attore» della corruzione dei giudici che hanno tolto la Mondadori a Carlo De Benedetti. È stato condannato in primo grado per concussione e prostituzione (caso Ruby); ed è sotto processo, a Milano e altrove, sempre per i suoi tentativi di pagare testimoni, comprare politici, aggiustare processi.

Se a una parte d'Italia Berlusconi può parlare di «accanimento giudiziario», è certo che l'Europa non la vede allo stesso modo. Se però si vuole essere onesti, occorre tenere ben presente che ogni volta che si è fatta una «radiografia» delle indagini sulle mazzette in giro per i tribunali della Penisola, il «tangentaro della porta accanto» spunta ormai in migliaia di episodi.

Vengono arrestati dipendenti delle ferrovie e delle aziende comunali (Roma), delle autostrade (Nord-Est), delle Asl (Caserta). E poi ecco sindacalisti (Salerno) presi con 3mila euro in tasca per «non organizzare uno sciopero». Un traduttore (Sicilia) che «taroccava» le dichiarazioni degli immigrati. Un infermiere (Puglia) che per 20 euro «faceva saltare la fila». Un tecnico comunale (Milano) che per 100 euro «aggiustava» le pratiche delle insegne dei negozi.

Non sarà certo Berlusconi il responsabile di questo fiorire di tangenti sia dei miserabili sia dei ricchi, ma un dato di fatto emerge dalla relazione europea con chiarezza ed è incontrovertibile: finché al governo e come capo dell'opposizione c'è stato Berlusconi, sono state fatte solo leggi ad personam per salvare il fondatore di Forza Italia dai guai, mentre nessuna seria legge anticorruzione in vent'anni è passata. E sino alla prima e unica legge, firmata dal ministro Paola Severino, si sono moltiplicati scandali anche dolorosi.

Un assessore in Lombardia accusato di comprarsi i voti della ‘ndrangheta (Minno Zambetti), centinaia di consiglieri regionali che con i rimborsi pubblici hanno cenato come se fossero miliardari (il laziale Franco Fiorito e suoi succedanei), sino a quel costruttore che viveva la tragedia del terremoto in Abruzzo come una cosa bella: «Eh certo, io ridevo stamattina alle tre e mezzo dentro al letto». Ora, alla vigilia del semestre italiano ai vertici dell'Europa, è l'Europa che «condanna» l'Italia tutta, non solo quelli che ridono perché il sistema della corruzione li fa ricchi.

 

ALFREDO ROBLEDO jpegPENATI dc f c df dfb a f df f Velletri clinica san raffaele san raffaele FILIPPO PENATIPaola Severino e Paolo Di Benedetto FRANCO FIORITO corruzione Corruzione CORRUZIONE

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…