DAI CHE CE LA FA...NON CE LA FA: MILANO APRE IN LIEVE RIALZO POI RI-CROLLA: -1,7% A POCHI MINUTI DALL'INIZIO DELLE CONTRATTAZIONI. SOSPESI 12 TITOLI, TRA CUI FCA E FERRARI - LO SPREAD APRE IN RIALZO A 154 - TONFO DELLA BORSA DI TOKYO, LA CINA SI SALVA PER IL CAPODANNO

1.BORSA: MILANO TENTA IL RECUPERO IN AVVIO (+0,4%), BENE ANCHE EUROPA (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Avvio con il segno piu' per le Borse europee, dopo lo scivolone di ieri e nonostante la chiusura in ribasso di Wall Street e la consistente perdita di Tokyo (ha chiuso in flessione del 5,4%). La volatilita' regna sovrana, cosi' Milano dopo essere arrivata a salire di oltre lo 0,7%, guadagna lo 0,43%. Anche gli altri listini, dopo un'apertura all'insegna della cautela, hanno imboccato la strada del rialzo: Parigi sale dello 0,5%, Francoforte dello 0,6% e Madrid dello 0,6%.

 

A Piazza Affari rimbalzano le azioni delle banche, fatta eccezione per Mps, che dopo un'apertura positiva ha di nuovo ripiegato (perde lo 0,4%). Bpm e' premiata con un progresso dell'1,7% all'indomani della diffusione dei conti, mentre Unicredit segna un +0,8% nell'attesa dei numeri del bilancio del 2015. Per contro perde terreno Fca (-2%) e va male anche Ferrari (-1,3%).

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

 

Fuori dal paniere principale recuperano il 13% le Ct i Biopha rma dopo il tracollo della vigilia. Sul mercato dei cambi, la moneta unica passa di mano a 1,1182 dollari (ieri a 1,1178), dopo un tuffo sopra la soglia di 1,12 dollari. Quota inoltre 128,95 yen (129,10), mentre il biglietto verde vale 115,31 (115,49). In rialzo il petrolio: il petrolio Wti e' scambiato a 30,26 dollari al barile, in progresso dell'1,9%.

 

2.BORSA: IL RIMBALZO DURA POCO, MILANO DI NUOVO GIU' DELL'1,7% (RCOP)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il rimbalzo di Piazza Affari e' durato una manciata di minuti: il Ftse Mib, dopo essere arrivato a salire di oltre lo 0,7%, ha poi virato al ribasso tanto da accusare una flessione dell'1,73%, la peggiore del Vecchio Continente. Anche Parigi (-0,29%), Francoforte (-0,2%) e Madrid (-0,26%) hanno invertito rotta, anche se le variazioni sono meno consistenti di quelle del mercato italiano.

FCA FCA

 

A Piazza Affari hanno di nuovo ripreso a perdere quota le azioni delle banche, con titoli entrati in asta di volatilita', da Mps (dopo l'ultimo prezzo segnato in calo del 4,6%) a Unicredit (-4,8% ultimo prezzo) nell'attesa dei conti e Bpm (-3% ultimo prezzo) all'indomani della pubblicazione del bilancio del 2015. Nel Ftse Mib sono in asta di volatilita' 12 titoli fra cui anche le Fca (-5,2%) e le Ferrari (-4,9%).

 

 

3.SPREAD BTP APRE IN RIALZO SOPRA 150 PUNTI

 (ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre ancora in rialzo superando i 150 punti (154,2) portandosi sui livelli dell'estate 2015 con un rendimento all'1,74%. Il differenziale tra i Bonos spagnoli e il decennale tedesco si porta oltre 160 punti (161) con un tasso all'1,8%. Ieri lo spread aveva chiuso a 146 punti dopo un'apertura a 123.

 

 

4.BORSA: ASIA CROLLA A TOKYO(-5,4%), LA SCIMMIA SALVA SHANGHAI

 (ANSA) - Si circoscrive a Tokyo (-5,4%) e a Sidney (-2,88%) il crollo delle Borse di Asia e Pacifico, la maggior parte delle quali, da Shanghai ad Hong Kong, Seul e Taiwan, è chiusa fino a domani per festeggiare il capodanno cinese, che quest'anno celebra il segno della scimmia. Aperta Mumbai (-1,36%), che costituisce una vera e propria area protetta dalla tempesta che da Atene si è levata ieri prima sulle Borse europee e poi sui listini Usa. In picchiata i futures sull'Europa, dopo l'inatteso calo della produzione industriale e delle esportazioni tedesche a dicembre e con lo spread Btp/Bund in aumento a 153 punti.

tokyo-borsatokyo-borsa

 

Previsioni amare anche su Wall Street, i cui dati macroeconomici previsti per oggi (ottimismo piccole imprese, posti vacanti, scorte e vendite all'ingrosso) si preannunciano piuttosto contraddittori. A Tokyo cali a due cifre per Sumco Corporation (-12,1%), che ha diffuso i risultati di fine anno, e per Chiyoda (-10,47%) dopo quelli del trimestre. In picchiata Nomura (-9,06%), Suzuki (-9,01%), Sony (-7,03%) e Toyota (-6,12%).

 

Ultimi Dagoreport

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…