DALLA PRIGIONE SI GODE UNA BELLAVISTA - GLI ARRESTI DOMICILIARI NON L’HANNO FERMATO: IL 76ENNE COSTRUTTORE BELLAVISTA CALTAGIRONE, DA CASA, CONTINUAVA COMODAMENTE A FARE GLI AFFARI SUOI - PER CONTO DI “ACQUAMARE” HA VENDUTO UN POSTO BARCA E HA ATTIVATO UN ARBITRATO NEI CONFRONTI DELLA PORTO IMPERIA SPA - BECCATO, È STATO ARRESTATO DI NUOVO, E SI È SENTITO MALE...

(ANSA) - L'aver venduto un posto barca ed aver attivato un arbitrato nei confronti della Porto di Imperia SPA, mentre era agli arresti domiciliari nell'ambito dell'inchiesta sulla costruzione del porto turistico d'Imperia, hanno riportato in carcere l'imprenditore romano Francesco Bellavista Caltagirone. Il costruttore, 73 anni, si è sentito male mentre terminava gli adempimenti di legge in un commissariato, prima di essere trasferito nel carcere di Regina Coeli.

Bellavista Caltagirone è stato trasportato al policlinico Umberto I di Roma dove resterà in osservazione almeno per 24 ore. Il provvedimento è stato firmato dal gip di Imperia, Massimiliano Botti, che il 4 giugno scorso ha rinviato a giudizio 10 degli 11 imputati dell'inchiesta per truffa ai danni dello Stato culminata il 5 marzo scorso nell'arresto di 4 persone, tra cui Caltagirone.

"Francesco Bellavista Caltagirone è stato di nuovo arrestato - spiega l'avvocato Fabio Lattanzi, che assiste l'imprenditore romano assieme al collega Franco Coppi - perché la società Acquamare, nella quale Caltagirone non ha più cariche, ha venduto un posto barca e attivato un arbitrato nei confronti della Porto di Imperia SPA". L'avvocato spiega che secondo il gip di Imperia, Massimiliano Botti, "queste due azioni aggraverebbero le esigenze cautelari, perché è verosimile che sia la vendita che l'arbitrato sono voluti da Caltagirone".

Lattanzi sottolinea come, a suo avviso, si tratti di "un provvedimento del tutto illegittimo. Un illegittimo uso della custodia cautelare, peraltro nei confronti di una persona ultrasettantenne e con problemi di salute". Francesco Bellavista Caltagirone era stato arrestato assieme all'ex direttore della Porto di Imperia Spa, il geometra imperiese Carlo Conti, di 65 anni. I due erano stati in carcere fino al 21 aprile, quando furono concessi i domiciliari a Caltagirone e Conti, invece, fu rimesso in libertà.

L'accusa ipotizza una truffa di circa 130 milioni di euro. Secondo la procura l'opera sarebbe stata affidata dalla Porto di Imperia Spa (società partecipata dal Comune al 33%) alla società di Caltagirone, Acquamare, senza una regolare gara, sostenendo che trattandosi di opera pubblica avrebbe dovuto rispettare le regole vigenti per l'affidamento dei lavori. Caltagirone, infatti, secondo l'accusa, fu "scelto secondo logiche di conoscenza anziché nel rispetto delle procedure stabilite dalla legge".

Acquamare ha sempre respinto la accuse, spiegando che si trattava di un'opera privata, dove non sono mai stati investiti soldi pubblici. Al processo, che inizierà il 9 ottobre a Imperia, oltre a Caltagirone e Conti ci saranno altri otto imputati. Le accuse, che variano a seconda delle posizione degli indagati, vanno dalla truffa aggravata ai danni dello stato all'abuso d'ufficio, alla falsità ideologica e materiale commessa da pubblico ufficiale, alla turbata libertà degli incanti.

 

FRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE FRANCESCO CALTAGIRONE BELLAVISTA FRANCESCO CALTAGIRONE BELLAVISTA PORTO DI IMPERIAFRANCESCO CALTAGIRONE BELLAVISTA MAITE CARPIO BULGARI E PROGETTO PORTO FIUMICINOFRANCESCO BELLAVISTA CALTAGIRONE A IMPERIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…