1- CHI DECIDE GLI INVESTIMENTI FINANZIARI-IMMOBILIARI ALLE GENERALI? CALTARICCONE! 2- IL DESTINO CINICO E BARO (DEL CONFLITTO DI INTERESSI) VUOLE CHE LE ASSICURAZIONI GENERALI, DI CUI CALTAGIRONE CASUALMENTE NE E' ANCHE IL VICEPRESIDENTE, ABBIANO APPENA COMPERATO UN FONDO NEL QUALE BRILLA UN SUO COMPLESSO IMMOBILIARE 3- INTERCETTATE LE TRIBOLAZIONI DEL POVERO PARAPONZI-PONZELLINI: “ANDARE A DIRE A CALTAGIRONE CHE NON GLI DIAMO I SOLDI AL FONDO SENECA DIVENTA UNA BESTIA” 4- NELLO STESSO TEMPO IL BANCHIERE SENTE IL FIATO SUL COLLO DEGLI ISPETTORI DELLA BANCA D’ITALIA CHE ALLA BPM HANNO TROVATO ANOMALIE A IOSA, A COMINCIARE PROPRIO DALLA DISINVOLTA EROGAZIONE DI FINANZIAMENTI ALLA GALASSIA DI CALTAGIRONE

Daniele Martini per Il Fatto

Come scolaretti impreparati davanti alla maestra, due banchieri di una delle più grandi banche nazionali, tremano all'idea che il signor padrone non è stato accontentato. È il 21 luglio 2011 e i due parlano al telefono senza sapere di essere ascoltati dalla Guardia di Finanza. Sono Massimo Ponzellini ed Enzo Chiesa. Il primo è l'ex presidente della Banca Popolare di Milano, poi indagato e arrestato a maggio di quest'anno per la concessione di finanziamenti illeciti. Il secondo banchiere è il direttore generale. Il signor padrone, infine, è Francesco Gaetano Caltagirone.

Ponzellini e Chiesa tremano come foglie. "Mi dicono che è stato rigettato in comitato il fondo Seneca", balbetta Ponzellini sbalordito, come se stesse parlando di un fatto inaudito. Il fondo Seneca, per Ponzellini, non è un cliente normale, un imprenditore qualsiasi, un artigiano, un commerciante a cui si possono anche chiudere le porte della banca in faccia senza tante spiegazioni.

Al fondo Seneca non si può neanche pensare di dire di no perché è uno dei costrutfondi immobiliari di Caltagirone. L'altro, il direttore della banca, mette subito le mani avanti, come a dire, non è colpa mia: "Io non c'ero perché ero in Consob". Ponzellini si macera: "Io c'ero, ma... non mi ricordo". E poi geme, come sentisse arrivare il colpo secco della bacchetta sulle nocche delle mani: "Andare a dire a Caltagirone che non gli diamo i soldi al fondo Seneca diventa una bestia". E l'altro, girando il coltello nella piaga: "Eh... diventa una bestia sì!".

I due banchieri si macerano, non sanno che pesci prendere: scontentare Caltagirone per loro è come bestemmiare davanti all'altare, ma nello stesso tempo si sentono il fiato sul collo degli ispettori della Banca d'Italia che alla Bpm hanno trovato anomalie a iosa, a cominciare proprio dalla disinvolta erogazione di finanziamenti al gruppo Caltagirone e alla galassia che gli gira intorno.

Un'operazione, in particolare, era stata giudicata assai disinvolta, quella relativa al finanziamento di Investire immobiliare-Fondo Apple dei fratelli Nattino, i banchieri della Finnat, finanzieri di fiducia di Caltagirone. Una pratica che poi sarebbe costata a Ponzellini l'accusa di abuso nell'esercizio del credito. Il fondo Apple è partecipato per il 10 per cento proprio dal fondo Seneca del potente costruttore romano e per l'85 per cento dalle Generali di cui lo stesso Ponzellini è un manager essendo vicepresidente di Ina-Assitalia che è appunto di Generali.

Nel 2010 Apple dei Nattino chiede alla Bpm, cioè a Ponzellini che si fa un baffo del conflitto di interessi, un finanziamento di 65 milioni di euro per l'acquisto di un terreno, l'area Z3, 30 mila metri quadrati nell'immensa lottizzazione di Tor Pagnotta, tra l'Ardeatina e la Laurentina a sud di Roma dove Caltagirone costruisce un nuovo quartiere di circa 1 milione di metri cubi.

La zona Z3, però, al costrut tore romano non interessa perché è social housing, in pratica edilizia popolare, in base alla concessione per Tor Pagnotta rilasciata nel 2005 dall'allora sindaco Walter Veltroni. E il social housing a Caltagirone piace poco o punto perché rende poco, è "diseconomico". Da qui l'idea di sbolognare la Z3 al Fondo Apple dei fidati Nattino.

Il fondo Apple chiede i soldi a Ponzellini e Ponzellini dà, anche a costo di sfidare il parere negativo del Servizio crediti della banca che gli fa notare che il costo del terreno (quasi 54 milioni) è spropositato rispetto alle opere che si sarebbero dovute realizzare sull'area, arrivando addirittura al 57 per cento del totale, più del doppio della norma.

Ponzellini fa finta di non sentire e spalanca il forziere della banca agli amici dell'amico Caltagirone. I quali comprano la Z3 e poi costruiscono 8 piani fuori terra e 3 interrati, 486 appartamenti piccoli come celle, 75 monolocali di 40 metri quadri, 400 bilocali di 60 e una decina di 90. A chi affidano i Nattino il progetto, la direzione dei lavori e la costruzione? Ma a Caltagirone, naturalmente. Che così tra l'area venduta e tutto il resto, incassa un centinaio di milioni per un lavoro che non gli piaceva. Grazie a Ponzellini, soprattutto.

 

raf70 fr gae caltagirone mo mass ponzellinisca17 mario durso massimo ponzellini f gaet caltagironeENZO CHIESA E MASSIMO PONZELLINIIL BANCHIERE GIANPIETRO NATTINO dimo04 cleo napolitano giampiero nattinoLEONE DI TRIESTE ASSICURAZIONI GENERALI jpegASSICURAZIONI GENERALIgenerali

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

IL DESTINO DELL'UCRAINA SI DECIDE TRA WASHINGTON E MOSCA: LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELLA SOVRANITA' DELL'UCRAINA FREGA POCO E NIENTE – IL SUO PIANO E' CHIARO: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E SOLO DOPO PROCEDERE CON NUOVE TARIFFE DOGANALI PER L’UNIONE EUROPEA MA NON SARA' FACILE - PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO E' SCADUTO NEL 2024 ED E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - SOLO CHE L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE VALERY ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...